Lawrence Kasdan
Trust project- 14 marzo 2022
Addio a William Hurt, grande premio Oscar per «Il bacio della donna ragno»
Si è spento all'età di 71 anni il divo degli anni Ottanta, protagonista di film come «Stati di allucinazione» e «Brivido caldo»
- 30 gennaio 2019
Freddo: il Polar Vortex paralizza gli Stati Uniti
New York - È un “grande freddo” generazionale quello che si abbattuto in queste ore sugli Stati Uniti. Non nelle temperature della coscienza visitate dal lungometraggio di Lawrence Kasdan, bensì in quelle misurate letteralmente in gradi Centigradi o Farenheit che siano. Temperature portate da un
- 27 ottobre 2016
Il cinema del brivido protagonista a Ravenna
Ravenna torna protagonista del cinema del brivido: da giovedì 27 ottobre a martedì 1 novembre, è in programma l'edizione 2016 del Ravenna Nightmare Film Fest, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del cinema di genere.
- 16 dicembre 2015
Star Wars / Cronologia minima
I film della saga precedenti a “Il risveglio della Forza” sono ufficialmente 6, con l'aggiunta – considerata sacrilega dai fan duri e puri – de “L'avventura degli Ewoks”, zuccheroso spin-off televisivo dedicato agli orsacchiotti della luna di Endor.
- 05 agosto 2015
La saga di «Star Wars» prosegue con l’attesissimo «Il risveglio della forza»
La data da segnarsi sul calendario è il 16 dicembre quando, nelle nostre sale (in anticipo di due giorni sulla release americana), uscirà il film più atteso dell'anno: «Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza», nuovo capitolo della saga iniziata da George Lucas nel 1977.
- 24 luglio 2013
You can't always get what you want
Ballad acustica posta a chiusura di «Let it Bleed», prova estrema (a dispetto del titolo) di grandeur per il gruppo che, alla fine degli anni Sessanta,
- 21 marzo 2012
Un demone al Violante
"Vendere l'anima al diavolo? Se non tutta, si può fare", dice la Placido. Che dopo Clooney trova Nicolas Cage per un secondo giro a Hollywood: Ghost Rider
- 23 maggio 2011
Les Petits Mouchoirs
Tra Truffaut e Kasdan, la commedia umana di Canet semina menzogne e raccoglie verità. Grande prova d'attori, Fuori Concorso
- 07 gennaio 2011
Operazione nostalgia con il cinema popolare degli anni '80 di ritorno sul grande schermo
Era il 1989 quando Raf presentò a Sanremo «Cosa resterà degli anni ‘80», canzone che divenne presto un grandissimo successo commerciale nonostante fosse
- 05 gennaio 2011
Il cinema popolare americano degli anni '80 torna sul grande schermo allo Spazio Oberdan di Milano
Era il 1989 quando Raf presentò a Sanremo «Cosa resterà degli anni ‘80», canzone che divenne presto un grandissimo successo commerciale nonostante fosse
- 17 settembre 2010
Il Paradiso perduto al cinema...
Alex Proyas (Il corvo) dirigerà l'adattamento 3D del poema-capolavoro di Milton: ma il film Paradise Lost sarà puro entertainment