- 24 maggio 2023
American University of Rome, lauree honoris causa a Jhumpa Lahiri e Carlo Petrini
Il riconoscimento alla scrittrice vincitrice del Premio Pulitzer, e al fondatore del movimento internazionale Slow Food
- 27 aprile 2023
Unicredit premiata a Piazza Affari dopo decisione di rimborsare At1 emessi nel 2017
L'importo dell'emissione è di 1,25 miliardi di euro e l'operazione sarà realizzata il 3 giugno 2023
- 12 aprile 2023
Nicola Ceraolo rafforza il dipartimento Competition & EU Law di Bird & Bird
Nicola andrà a rafforzare il dipartimento Competition & EU Law, al fine di potenziare l'offerta di Bird & Bird in tali ambiti proponendo un servizio altamente qualificato.
- 05 aprile 2023
Bond ibridi, ecco perché Vontobel continuerà a investire in AT1
La lead portfolio manager Stella Ma: «La volatilità dell’asset class rimarrà elevata rispetto a quella sperimentata durante l’era del Quantitative Easing, il che crea opportunità per una gestione attiva»
- 24 marzo 2023
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche
Pfandbriefbank e Aareal Bank hanno annunciato di avere deciso di non rimborsare i titoli AT1 che avevano l’opzione «call» in arrivo
- 23 marzo 2023
L’autorità di regolamentazione svizzera difende la cancellazione delle obbligazioni AT1 nell’accordo su Credit Suisse
La Svizzera ha utilizzato un’ordinanza di emergenza per azzerare le obbligazioni, anche se ha orchestrato un accordo in cui Ubs pagherà 3,25 miliardi di dollari agli azionisti.
- 21 marzo 2023
Istituti di credito europei alla riscossa guidati da Ubs, Bce rassicura mercato su At1
A Milano in luce tutte le big a partire da Unicredit e Intesa Sanpaolo
- 20 marzo 2023
Banche, dopo salvataggio di Cs molti nodi da sciogliere. Contraccolpi su mercato AT1
Questo il giudizio degli analisti, che inoltre temono che le banche centrali imporranno una stretta sulla liquidità che comporterà un rallentamento del credito
- 13 marzo 2023
42 Law Firm entra nell'Osservatorio Italiano E-Sports e avvia una practice dedicata
Lo studio annuncia il proprio ingresso all'interno dell'Osservatorio Nazionale E-Sports - primo Osservatorio italiano dedicato alla conoscenza e allo sviluppo del business degli E-Sports – in qualità di partner legale, al fine di contribuire allo sviluppo e alla regolamentazione della disciplina
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
Oscar: “Everything Everywhere All at Once” è il film dell’anno. Spielberg a mani vuote
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, Michelle Yeoh la miglior attrice. Miglior film internazionale “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Statuetta per il documentario “Navalny”
- 10 marzo 2023
Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once
La grande sfidante di Cate Blanchett è l'attrice protagonista del film che potrebbe avere la meglio nelle categorie principali. Nota soprattutto in passato per “La tigre e il dragone”, Michelle Yeoh è tornata sotto l'occhio dei riflettori con questa pellicola che le ha dato la prima nomination agli
Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once
Chi ci crede che si tratta della prima nomination agli Oscar per Jamie Lee Curtis? Eppure è proprio così ed è un necessario riconoscimento alla carriera di un'attrice che ha attraversato al meglio vari decenni: dagli anni 70 di “Halloween” agli anni 80 di “Un pesce di nome Wanda”, fino al