Lavoro nero
Trust project- 04 febbraio 2023
Svezia, dove si vive senza contanti - di Teresa Trillò
Benvenuti in Svezia, uno dei paesi più digitali del mondo , dove la regola è pagare con carta di credito o con Swish, una app che consente di effettuare
- 25 gennaio 2023
Colf e badanti, piano per ampliare la deduzione fiscale delle spese
La ministra del Lavoro Calderone sottolinea la necessità di una riflessione su un ampliamento della deducibilità fiscale delle spese per colf e badanti
- 23 gennaio 2023
Colf e badanti, startup nata nel 2019 si occupa di selezione di esperti referenziati
Una startup nata nel 2019 punta a reclutare assistenti esperti e con referenze
- 18 gennaio 2023
Welfare, l’assistenza pesa per 144,2 miliardi. Per le pensioni troppe vie d’uscita anticipata
Il capitolo assistenziale è il vero tallone d'Achille del sistema di Welfare italiano, definito sempre più generoso e vulnerabile, anche perché nel 2021 ha assorbito ben 517,7 miliardi. Le voci assistenziali sono lievitate di 30 miliardi rispetto al 2019 e del 97,75% dal 2008, mentre l'andamento delle uscite pensionistiche si conferma sostenibile. Anche se secondo il presidente di “Itinerari previdenziali”, Alberto Brambilla, oltre ad arrivare subito a una separazione tra previdenza e assistenza, occorre porre un freno al ricorso a canali di uscita anticipata e fare scelte oculate sull'età pensionabile, visto che ancora oggi sono in pagamento quasi 400mila pensioni da più di 40 anni
- 17 gennaio 2023
Colf, badanti e baby sitter: tutti gli aumenti in busta paga
Il contratto prevede l’adeguamento dei minimi retributivi all’80% delle variazioni del costo della vita rilevate dall’Istat al 30 novembre (nel 2022 era all’11,5%) e un aggiornamento pari al 100% per i valori convenzionali del vitto e dell’alloggio
- 17 gennaio 2023
Colf, badanti e baby sitter: tutti gli aumenti in busta paga
Il contratto prevede l’adeguamento dei minimi retributivi all’80% delle variazioni del costo della vita rilevate dall’Istat al 30 novembre (nel 2022 era all’11,5%) e un aggiornamento pari al 100% per i valori convenzionali del vitto e dell’alloggio
- 16 gennaio 2023
Lavoro domestico, il piano anti sommerso guarda a 780mila colf e badanti. Oggi terzo round sulle paghe
L’Esecutivo punta a introdurre incentivi alle famiglie per assumere collaboratori domestici in regola. Per l’Inps i datori aumentano ma il 26% dei lavoratori in nero è nei servizi alle famiglie
Colf e badanti, nessun accordo: a gennaio scatta aumento del 9,2%, da 109 a 145 euro in più
Gli aumenti sono maggiori per i lavoratori conviventi
- 13 gennaio 2023
Codice Appalti, Fillea: governo non ascolta Europa su trasparenza ma è pronto a ridurre tutele lavoratori
La denuncia del segretario Genovesi: il governo propone di aumentare la quota di appalti in affidamento diretto o senza gara mentre liberalizza totalmente il subappalto
Lavoro irregolare: in Italia riguarda 3 milioni di persone, un quarto nel settore domestico
In Italia quasi 3 milioni di persone coinvolte in lavoro nero o grigio, un fenomeno che si punta a ridurre nel prossimo triennio con un piano nazionale
- 19 dicembre 2022
Il Papa alla Cgil: «Disparità genere e precariato sono cultura scarto. Troppi morti sul lavoro»
La prima volta del sindacato di corso d’Italia in Vaticano. Il Pontefice: «Non ci sono lavoratori liberi senza sindacato»
- 16 dicembre 2022
OpenjobMetis: «Daremo impiego a 160mila abili con reddito di cittadinanza»
Il ceo Rasizza chiede i dati al Governo: «Sono 160mila i disoccupati abili al lavoro. Il lavoro si trova perché questa è una fase molto effervescente del mercato»
- 13 dicembre 2022
Congruità in edilizia, dal 1° marzo alert automatico con pec per i cantieri pubblici e privati
Accordo imprese-sindacati sulla procedura a cura delle Casse edili
- 11 dicembre 2022
Gentiloni: «Su Pnrr aperti a cambiamenti sugli investimenti, ma su riforme inflessibili»
Il commissario Ue all’Economia ha ricordato anche come con il Next generation Eu «finora abbiamo erogato 137 miliardi di cui 64 miliardi all'Italia».
- 06 dicembre 2022
Come integrare i redditi di chi lavora ma è in difficoltà
La discussione sul Reddito di cittadinanza, fin dall’inizio, si è focalizzata sul disincentivo che questo strumento rappresenterebbe per il lavoro e, in particolare, quello regolare.
- 03 dicembre 2022
Colf e badanti, il governo pensa a un intervento per compensare il caro-stipendi
Dal 1° gennaio rischio stangata per le famiglie datrici di lavoro domestico con gli aggiornamenti delle retribuzioni in base all’inflazione
- 09 novembre 2022
Meloni vede i sindacati. «Si rischiano pensioni future inesistenti»
Sul tavolo numerosi dossier, dal taglio del cuneo fiscale alla questione degli extraprofitti