- 05 maggio 2022
Ferrari SP48 Unica, la nuova fuoriserie da sogno made in Maranello
La vettura far parte della più esclusiva produzione della Casa di Maranello, vale a dire di quei modelli unici che vengono realizzati sulle basi di richieste specifiche dei committenti e poi disegnate a partire da specifici requisiti
- 27 aprile 2022
Da Marconi a Campari, le storie dei pionieri del made in Italy in un podcast
Le storie umane e professionali dei grandi pionieri dell’industria italiana raccontata nel podcast “Italian Innovators” firmata da Luca Cottini
- 15 aprile 2022
Una wunderkammer nel segno del rosa: l'armonia nel cuore Ravello
Una capsule collection firmata dalla designer Cristina Celestino: un sogno personalizzato, vista mare, sul promontorio-spettacolo della costiera amalfitana.
- 13 aprile 2022
Al PAD il design contemporaneo si mostra in gran forma
La 24ª edizione della fiera per il design da collezione è tornata in presenza e ha registrato numerose vendite a prezzi tra 5.000 e 200.000 euro
- 12 aprile 2022
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 28 marzo e il primo aprile 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
- 08 aprile 2022
Danno non patrimoniale: Tabelle milanesi, verso l'approvazione dei nuovi criteri sulle lesioni da perdita del rapporto parentale
Dopo la riunione dell'Osservatorio della giustizia civile del 5 aprile scorso il nuovo schema tabellare verrà discusso il 20 aprile prossimo per essere approvato definitivamente in maggio
- 02 aprile 2022
Lucio Dalla, una mostra per un maestro dell’eclettismo
La rassegna dedicata al cantautore “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa” è al Museo Civico Archeologico di Bologna fino al 17 luglio
- 11 marzo 2022
Longino & Cardenal apre un e-commerce di «cibi rari» dedicato ai ristoratori
Sul portale oltre 2mila referenze, il 98% delle quali in esclusiva selezionati in base a grado di innovazione e sostenibilità
- 08 marzo 2022
Artgenève: la guerra non frena la passione per l’arte
fiera le vendite non sono mancate e i collezionisti hanno acquistato sia le opere museali sia quelle più “economiche” forse esorcizzando con il bello il conflitto europeo
- 11 febbraio 2022
San Valentino eco e sostenibile:dieci idee moda, design, gourmet ad alto impatto
Adottare un corallo, surfare sulle onde, viaggiare. Scegliere il pensiero giusto per la persona che si ama è anche un’occasione per prendersi cura del Pianeta.
- 03 febbraio 2022
Dal 24 aprile apre Biennale Arte a Venezia tra Green economy e nuovi fondi Pnrr
La 59esima esposizione di Arti visive dal titolo “Il latte dei sogni”, negli spazi del Padiglione centrale dei Giardini e dell'Arsenale di Venezia, esporrà le opere di 213 artisti provenienti da 58 Paesi
- 27 gennaio 2022
Periferie, arrivano i 905 milioni per i progetti dei Comuni del nord
Pronta la norma che finanzia le 541 iniziative promosse ma rimaste senza copertura
- 18 gennaio 2022
C’è sempre un caso Modigliani dietro l’angolo?
L’opera inviataci dal lettore è una riproduzione stampata, probabilmente con tecnica litografica offset, su tela. Come districarsi tra riproduzioni, originali, attribuzioni e falsi
- 24 novembre 2021
Arte in Nuvola a caccia di una sua identità
Dopo la prima edizione con 159 gallerie si registra un discreto successo di pubblico e di vendite, per il prossimo appuntamento occorre maggior selezione dei progetti
- 18 novembre 2021
I dividendi invisibili (e non) per chi crea buone relazioni di lavoro
Il rapporto intitolato “Coesione è competizione” presentato lo scorso giugno dalla fondazione Symbola ha sottolineato come il creare comunità allargate per generare condivisione e senso di appartenenza possa rappresentare un vantaggio competitivo delle aziende, accendendo i riflettori su un aspetto
- 01 novembre 2021
Caen cresce con la fisica delle particelle, dalla Pet al Bosone di Higgs
La Caen è un’azienda leader di sistemi di misura impiegati nei principali esperimenti internazionali di fisica nucleare. Una leadership che l’ha portata ad essere uno dei partner più affidabili del Cern di Ginevra, con il quale ha collaborato, mettendo a disposizione gli eccellenti strumenti di
- 28 ottobre 2021
La città futura trova spazio in altezza tra orti, piazze sociali e megastore
I tetti occupano fino al 25% dell’area territoriale di un agglomerato urbano. Si moltiplicano studi e progetti per farli vivere come spazi sia residenziali sia aggregativi e culturali
- 27 ottobre 2021
La Orange cresce con la birra dedicata agli sportivi e un canale di ecommerce
Il progetto è stato selezionato da Amazon per Prime Now ed è stato premiato dall’Agrifood Innovation Mip & Mercafir
- 21 ottobre 2021
Quelle considerazioni «economico-morali» che fecero scuola
Dai miei predecessori in Banca d’Italia ho ereditato un privilegio singolare. Tutte le volte che entro nell’ufficio del direttore generale, vado a sedermi (Domine non sum dignus!) alla scrivania che fu di Luigi Einaudi nel tempo in cui governò l’istituzione.