Lavoro agile
Trust project- 11 marzo 2023
Il lascito del Covid
Tre anni fa l'Organizzazione MS proclamava ufficialmente la pandemia. Dopo lo shock iniziale ragionammo infinitamente su quanto quel momento fosse stato uno
- 08 marzo 2023
Stellantis, accordo sul contratto: aumento mensile di 207 euro in 2 anni
Sottoscritto il rinnovo del Contratto di Gruppo che varrà anche per Cnh Industrial, Iveco e Ferrari - Ad aprile prima tranche del bonus e a regime aumenti per oltre l’11%
Minsait cresce nei pagamenti elettronici e assume 300 persone
La società di consulenza sulla digital transformation continua la sua espansione in Italia e nel mondo dove nel 2023 è alla ricerca di 12mila profili Stem
- 07 marzo 2023
Smart working, dai fragili ai genitori di under 14: tutto quello che bisogna sapere
Il datore di lavoro può chiedere la presenza parziale in sede perché il diritto confermato fino al 30 giugno deve essere compatibile con l’attività svolta
Smart working solo per un occupato su sei, ma i lavoratori potrebbero essere il triplo
Dai dati non emerge il cambio di paradigma lavorativo nel nostro Paese. Come se durante la pandemia avessimo vissuto in una grande bolla e il ritorno alla normalità stesse vanificando le potenzialità del lavoro a distanza
- 03 marzo 2023
Pa, fondi per contratti e lavoro agile occupano il tavolo Zangrillo-sindacati
Il ministro: «È l’avvio di una stagione di confronto che intendo proseguire»
Lavoro, per i bancari non c’è più un solo contratto. Ecco perché Intesa si smarca nella trattativa
I modelli industriali e di business chiedono modelli organizzativi su misura che possano trovare un loro riscontro nel contratto di lavoro. È così che è nata la revoca da parte del gruppo Intesa Sanpaolo del mandato per la rappresentanza sindacale all’Abi, per gestire in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione. L’adesione all’associazione resta però confermata
- 28 febbraio 2023
L’Istat: «Una soluzione stabile per il lavoro agile dietro la protesta di una parte dei nostri lavoratori»
Nota dell’istituto di statistica:la protesta dei lavoratori «è legata alla decisione presa dall’amministrazione di rendere il lavoro agile un istituto giuridico stabile, prevedendo la possibilità di fruire di 10 giorni di lavoro agile al mese, anziché 20 giorni ogni due mesi come avvenuto nel primo periodo post-pandemico, fino al febbraio 2023»
Smart working, nella Pa c’è l’obbligo degli accordi individuali per tutti
Il diritto al lavoro agile è solo per motivi di salute. Anche in questo caso serve l’intesa
In Gazzetta la legge di conversione del Milleproroghe, ecco le novità per gli enti locali
Anci ha diffuso la nota sintetica aggiornata al testo votato dalla Camera dei Deputati il 22 febbraio 2023
Smart working, ecco per chi è certa la proroga del lavoro da remoto al 100% e per chi no
Rinvio fino al 30 giugno per i lavoratori fragili, contrasti interpretativi sull’applicazione del diritto al lavoro agile per i genitori con figli under 14
- 27 febbraio 2023
Diritto allo smart working in azienda per fragili e genitori fino a giugno
Chi ha patologie gravi può ottenere altre mansioni. Da remoto anche chi ha figli sotto 14 anni e il partner che lavora. Lo prevede la legge di conversione del Dl «Milleproroghe» attesa oggi in Gazzetta ufficiale