lavoro
Trust project- 24 marzo 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 marzo focus su lavoro, reati tributari e Daspo
Sismabonus 110%: detrazione in dichiarazione per le spese 2022 anche se i lavori non sono ultimati
Nel 2022 ho sostenuto spese per un intervento sismabonus 110% maggiori di 96.000 euro, limite massimo ammesso per le unifamiliari. I lavori si protrarranno oltre il 31 marzo 2023. È possibile procedere con la prima rata in detrazione diretta (26.400 euro, ovvero prima rata di quattro rate del limite massimo 105.600 euro = 96.000x1,10) con la prossima dichiarazione dei redditi, indipendentemente dall’effettiva conclusione dei lavori (per il fine lavori credo che sussista soltanto l’obbligo imposto dal Permesso di Costruire, ovvero tre anni dall’inizio lavori)? Oppure, prima di procedere alla prima rata di detrazione diretta è necessario che i lavori siano formalmente conclusi? In tal caso dovrei ultimare i lavori prima della presentazione della prossima dichiarazione dei redditi? F. B. - Roma
Bonus e superbonus edilizi tra presente e futuro
L'evento si terrà il prossimo primo aprile a partire dalle 9,30 presso il Centro di Cultura, Formazione e Attività forensi dell'Ordine degli Avvocati di Genova
I calcoli della Uil: 7,34 € all’ora per il docente tutor e 5,16 € all’orientatore
Il segretario generale D’Aprile: le necessità sono altre, vanno chiuse le partite in atto come la parte giuridica del contratto, valorizzare l'esistente, togliere carte inutili, offrire garanzie di stabilità al personale precario
Iren, piano da 10 miliardi. «La priorità è il solare, noi più adatti per Egea»
Il ceo dell'utility, Gianni Vittorio Armani, commenta la revisione della strategia al 2030 e sulla società albese risponde ad A2A: «Siamo il partner migliore per i soci». Allarme acqua: «Gli invasi ai minimi storici»
Progetto Cmr svela il nuovo ospedale oncologico a Trani
Il nuovo Misericordia Cancer Hospital, sarà pronto in tre anni e costerà 450 milioni di euro. La struttura di 70mila mq avrà anche dei «giardini terapeutici» per curarsi all'aria aperta
Buccellati e la Scuola ambrosiana lanciano il master in arti orafe
La maison milanese, parte del gruppo Richemont, finanzia il percorso di studi dei 12 aspiranti artigiani da inserire nell’organico
Personale ex Eti, alle amministrazioni l'acconto del 70%
Il saldo del restante 30% verrà disposto entro il mese di ottobre
Tutti gli incentivi a imprese e cittadini tra riordino e nuove tasse
Focus sui principali provvedimenti agevolativi
Dac, il progetto italiano che assicura autenticità ai documenti di formazione
“Digital Accountability Councelors” punta alla piena veridicità e alla certa paternità dei dati e riesce a ostacolare la loro alterazione
- 24 marzo 2023
Meloni: sul Pnrr non vedo rischi, strumenti più efficaci del Mes. Sui biocarburanti auto la battaglia non è persa
Sulla materia migratoria c’è stato «un cambio di passo impresso nello scorso Consilgio ma adesso la migrazione rimane una priorità degli obiettivi dell’Ue» con una «verifica dell’implemenazione dei risultati nel prossimo Consiglio europeo»