- 28 maggio 2022
Tornano i braccianti. Regole nuove, vita vecchia - di Valentina Furlanetto
Il caporale mette il cornetto e il caffè sul cruscotto...
- 25 maggio 2022
Bonus 200 euro: dai dipendenti alle partite Iva, ecco quando bisogna fare domanda
Tra le numerose categorie indennizzate dall’Istituto di previdenza alcune dovranno presentare la richiesta, altre no. Come evitare di commettere errori
- 17 maggio 2022
Bonus 200 euro, le categorie che ne hanno diritto: dagli autonomi ai lavoratori dello spettacolo
Nel testo definitivo indennità non solo per dipendenti e pensionati ma anche a stagionali del turismo e al lavoro a intermittenza
- 11 maggio 2022
In diretta da Venditalia
Oggi siamo in diretta da FieraMilanoCity per l'edizione 2022 di Venditalia...
- 13 aprile 2022
Profughi ucraini, al via il lavoro in Italia come dipendenti o partite Iva: ecco come settore per settore
Con la protezione Ue. La richiesta del permesso di soggiorno consente l'assunzione come subordinati oppure l'apertura di una partita Iva
- 03 febbraio 2022
Revoca della sospensione dell'attività, più scelta per regolarizzare lavoratori stagionali e avventizi
L'Ispettorato del lavoro indica le condizioni per ottenere la revoca dello stop imposto all'impresa e come regolarizzare i lavoratori extracomunitari senza permesso
- 20 agosto 2021
Turismo, imprese a caccia disperata di 100mila addetti per bar e alberghi
L’industria del turismo, in primis ristoratori e albergatori, ha superato il picco di stagione con almeno centomila lavoratori professionali in meno. In altre parole una stagione vissuta affrontando tra le altre cose gravi difficoltà nella gestione del personale. «La pandemia ha di fatto
- 19 luglio 2021
Gli albergatori del Tigullio faticano a trovare personale per la stagione
Con quattro mesi di chiusura, gli albergatori sono arrivati a Pasqua con le casse vuote
- 14 luglio 2021
Reddito di cittadinanza da cambiare
Un tema ricorrente negli ultimi tempi è la carenza di lavoratori stagionali che rischia di rallentare la ripresa di alcuni tra i settori più colpiti dalla pandemia come il turismo e la ristorazione. All'appello mancherebbero dai 150mila ai 200mila lavoratori, cioè oltre un quarto del fabbisogno dei
- 12 luglio 2021
Lavoro stagionale e reddito di cittadinanza: una convivenza possibile
Oggi la misura viene considerata un «disincentivo» per la ricerca di impiego. Si tratta di ripensarla, per renderla efficace
Blocco dei licenziamenti - Lavoratori stagionali
L'ultimo giorno di giugno cade di mercoledì, giornata nella quale - come d'abitudine - Parliamo di lavoro......
- 24 giugno 2021
Il Lavoro stagionale in quattro domande e risposte
I contratti nazionali, territoriali o aziendali possono definire un perimetro del lavoro stagionale adatto alle esigenze della singola azienda. In alternativa all’assunzione, c’è il contratto di prestazione occasionale
- 21 giugno 2021
«Chiusi per mancanza di personale»: i paradossi del Covid nell’estate della riapertura
Un fenomeno che non riguarda solo le spiagge romagnole: interessa l'intero Belpaese a partire dalle città d'arte
- 15 giugno 2021
Reddito cittadinanza, salta la stretta. Non passa l’obbligo di accettare lavori stagionali
Giudicato inammissibile l’emendamento M5S che obbligava i percettori del Rdc ad accettare, «pena decadenza del beneficio», offerte di lavoro stagionali entro 100 km dalla propria residenza
- 05 giugno 2021
Dal cambio di data alla dose in vacanza, la guida per chi si vaccina in estate
Per il commissario Figliuolo il richiamo nei luoghi di villeggiatura può essere una soluzione residuale, da limitare ai soggiorni di lungo periodo, venendo così incontro ai lavoratori stagionali