- 25 gennaio 2023
Lavoro domestico - Qualità del lavoro
Colf e badanti, meno rischi e aumenti per chi paga più dei minimi...
- 23 gennaio 2023
I nuovi importi retributivi per il lavoro domestico
Ecco i nuovi minimi orari che si applicano ai lavoratori dei diversi livelli dal 1° gennaio 2023
- 16 gennaio 2023
Il piano anti-sommerso guarda a 780mila domestici irregolari
Fallito l’ultimo incontro al ministero del Lavoro fra le associazioni dei datori di lavoro di colf badanti e baby sitter e le parti sindacali: dal 1° gennaio aumenti dei minimi retributivi al 9,2%
Il piano anti-sommerso guarda a 780mila domestici irregolari
Fallito l’ultimo incontro al ministero del Lavoro fra le associazioni dei datori di lavoro di colf badanti e baby sitter e le parti sindacali: dal 1° gennaio aumenti dei minimi retributivi al 9,2%
- 13 gennaio 2023
Lavoro domestico - Incentivi fiscali per il "rientro dei cervelli"
Secondo le previsioni del contratto collettivo, i ...
- 22 dicembre 2022
Colf e badanti, nel 2023 aumenti da 109 a 145 euro
L’adeguamento delle retribuzioni all’inflazione avrà un impatto rilevante per le famiglie che versano una paga oraria allineata ai minimi. Incrementi consistenti per chi ha un’assistente convivente o una baby sitter a tempo pieno
- 20 dicembre 2022
Sanatoria 2020, ancora in attesa un quarto delle domande
Presentate 207.870 istanze per regolarizzare lavoratori domestici e agricoli
- 22 dicembre 2022
Colf e badanti, nel 2023 aumenti da 109 a 145 euro
L’adeguamento delle retribuzioni all’inflazione avrà un impatto rilevante per le famiglie che versano una paga oraria allineata ai minimi. Incrementi consistenti per chi ha un’assistente convivente o una baby sitter a tempo pieno
- 02 dicembre 2022
Rischio stangata sulle famiglie per badanti e colf: aumenti da gennaio fino a 2mila euro l’anno
La causa è l’adeguamento automatico delle retribuzioni all’inflazione che potrebbe scattare in assenza di accordo tra associazioni datoriali e sindacati
- 23 novembre 2022
Lavoro domestico
La puntata del mercoledì è, come spesso accade, ricca di temi legati al mondo del lavoro ...
- 01 ottobre 2022
Nuovo aiuto ai dipendenti in busta paga a novembre
L’erogazione automatica vale anche per i pensionati. Istanze per i co.co.co.
- 30 settembre 2022
Anche chi è già al lavoro può chiedere le informazioni
Serve una domanda scritta: il datore ha 60 giorni di tempo per rispondere
- 27 settembre 2022
Riposo settimanale lavoratore domestico convivente
Si chiede se le 12 ore residue di riposo settimanale che ai sensi dell'art 13 CCNL lavoro domestico possono essere godute in qualsiasi giorno della settimana secondo accordo tra datore di lavoro e lavoratore debbano essere necessariamente godute consecutivamente oppure possono essere frazionate dalla prestazione lavorativa
- 26 settembre 2022
Bonus da 200 euro: domande oggi al via per 3 milioni di autonomi
Dal 26 settembre e fino al 30 novembre i professionisti ordinistici e senz’albo con reddito fino a 35mila euro possono fare la richiesta
- 25 settembre 2022
Bonus 150 euro diretto in busta paga (ma non per tutti)
L’aiuto anti inflazione previsto dal Dl Aiuti ter dovrebbe arrivare con lo stipendio di novembre ai lavoratori dipendenti, che dovranno dichiarare di non essere titolari né di pensione né di reddito di cittadinanza. Altre categorie di lavoratori dovranno presentare la domanda all’Inps, come già è accaduto per il bonus di 200 euro introdotto dal Dl 50/2022
- 15 settembre 2022
Lavoro, è boom di dimissioni. Inps: in sei mesi oltre 1 milione ma scontano l’effetto Covid
Il dato di oltre 1,08 milioni di dimissioni nel primo semestre 2022 riguarda tutte le tipologie di contratto mentre se si guarda solo a quelle da contratto a tempo indeterminato le dimissioni sono cresciute del 22,18% passando dalle 510.762 dei primi sei mesi del 2021 a 624.047 nello stesso periodo del 2022
- 17 agosto 2022
Bonus 200 euro, dalle colf ai disoccupati: ecco chi deve fare domanda e chi no e quali sono i tempi
Per i lavoratori domestici domanda entro il 30 settembre. Per percettori di Naspi e Dis-coll bonus in via automatica a ottobre. Entro il 31 ottobre serve la domanda per collaboratori e stagionali