- 28 maggio 2022
Fondazione Nova, le scelte per il cambiamento passano per i nuovi talenti
Tre direzioni di sviluppo da affrontare: purpose e bene comune nelle strategie aziendali, valorizzazione inclusiva e meritocratica dei giovani talenti, apertura verso l’innovazione
Finalmente abbiamo capito che crescita e sviluppo non sono la stessa cosa
Il vero progresso è quello che mira a migliorare il benessere dell’umanità, contribuendo a equità e giustizia
Il capitalismo familiare è di sinistra, la Borsa di destra
Con buona pace di Porter con il vantaggio competitivo e di Christensen ed Andrews con la SWOT, Fra Luca Pacioli resta l'inventore del modello manageriale ancora più utilizzato e più sofisticato: la partita doppia
Tecnologia friulana per pulire le carene
Innovazione ecosostenibile di nove aziende coordinate dal cluster Comet. Il progetto è sostenuto dal programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia e finanziato dal Fondo europeo di Sviluppo regionale.
Studiare in Tunisia
Duecentoventunesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio"....
- 28 maggio 2022
Conte tra Di Maio e Grillo, le divisioni M5s rendono concreta l’ipotesi nuovo partito
L’ex premier strizza l’occhio alla variegata galassia dei pacifisti: c’è più di un segnale che stia seriamente valutando uno sganciamento dal governo
Lavoro, quanto «rende» la laurea? Dalla Svizzera all’Olanda, ecco dove si guadagna di più
A Berlino un neolaureato alle prime armi sul mercato del lavoro riesce a strappare in media uno stipendio annuo lordo di oltre 50mila euro, a Bruxelles quasi 45mila euro e ad Amsterdam circa 40mila. Italia maglia nera con la Spagna, anche se ci sono settori che pagano di più
- 27 maggio 2022
Da Gucci contratto pilota per i lavoratori pellettieri
Dalle società della griffe Gt (Scandicci), Gpa (Figline Valdarno) e Garpe (Siena) un’intesa innovativa con quattordicesima, premio di risultato
Digitalizzazione e attuazione Pnrr, come cambiano le Fs
Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, indica le prossime sfide per il trasporto su ferro. In cima ci sono attuazione del Pnrr e digitalizzazione del settore
Da smart working strutturale 93mila occupati in meno e chiusura per 21mila attività
Allo stesso tempo uno scenario di lavoro da remoto strutturale potrebbe generare un risparmio per il sistema imprenditoriale di circa 12,5 miliardi di euro l’anno
- 26 maggio 2022
Perché accorpare i ruoli di Ad e Dg non è una buona idea
Grandina sulle aziende. Chicchi grossi che lasciano il segno. Inflazione, energia, approvvigionamenti, reshoring, tassi, pandemia, remote working, great resignation, salari
Alternanza, Orlando e Bianchi firmano protocollo con Inail e Inl su formazione studenti e dirigenti
Un documento per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e orientamento
Il cancelliere tedesco Scholz avverte Putin: non può dettare le condizioni della pace
Il capo del governo di Berlino, dal forum di Davos, parla del rapporto conflittuale con la Russia dopo l’aggressione all’Ucrina
Reddito di cittadinanza nell’occhio del ciclone, ecco perché potrebbe cambiare
Le critiche (soprattuto della Lega) si concentrano sull’alto numero di frodi e sulla disincentivazione a trovare un impiego