Lavinia Fontana
Trust project- 20 marzo 2023
Sassonia: tra castelli, atmosfere barocche e i gioielli di Dresda e Lipsia
La regione, facilmente raggiungibile dall’Italia, è secondo Lonely Planet tra le trenta migliori destinazioni dove viaggiare quest'anno e per i più sportivi anche in bicicletta
- 18 febbraio 2023
Modenantiquaria per il rilancio del mercato interno
Le vendite, l'indotto e le sfide per far ripartire un settore che vede soprattutto gli antiquari penalizzati. Le proposte della FIMA
- 24 novembre 2022
Dall’arte al cinema, parità cercasi: poche donne e pagate fino a un terzo in meno dei colleghi
Presentata la prima relazione dell’Osservatorio interno al Mic. La sottosegretaria Borgonzoni: «Nei libri di testo narrazioni più fedeli alla realtà»
- 24 giugno 2022
Tefaf torna live con i capolavori dell’arte antica italiana
La XXXV edizione della fiera inaugura con 242 galleristi, esporrà fino al 30 giugno artefatti, tra opere di old master e moderne: molta attenzione sui lavori delle artiste e dell’arte italiana
- 14 settembre 2021
Anche Online Tefaf è sempre Tefaf
La seconda edizione in rete, in attesa di marzo a Maastricht in presenza, ha messo a segno molti acquisti da parte di istituzioni e musei. Per molte gallerie buoni i contatti con i collezionisti e diverse vendite
- 02 giugno 2021
Donne d’arte e di talento
La mostra “Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” è al Palazzo Reale fino al 25 luglio
- 31 dicembre 2018
Meraviglie di «mano donnesca»
«Le donne sono venute in eccellenza, di ciascun’arte ov’hanno posto cura» (Orlando Furioso, canto XX) Questo straordinario riconoscimento dell’Ariosto delle virtù artistiche femminili trova eco nel Vasari che nella seconda edizione delle sue celebri Vite de’ più eccellenti pittori scultori e
- 22 aprile 2018
Smartphone che bullizza, smartphone che insegna
Prima parte di trasmissione dedicata al rapporto tra smartphone ...
- 03 novembre 2017
Tefaf a New York fa il pieno di musei: successo per gli antichi maestri
Il 1° novembre è terminata la seconda edizione del TEFAF New York presso la storica Park Avenue Armory dopo sei giorni di vendite e visite da parte del collezionismo internazionale e delle istituzioni museali. Hanno preso parte 95 tra i migliori galleristi mondiali di arte e antiquariato, tra cui
- 16 giugno 2011
I tesori superstiti del marchese Santangelo
All'incanto gli arredi del ministro di Ferdinando II, documento notevole del gusto napoletano dell'800
- 24 dicembre 2010
Fra genio e accademia, a Firenze sei secoli di autoritratti al femminile
«Artiste di capriccioso e destrissimo ingegno», le definì Vasari; sono loro le protagoniste di «Autoritratte», fino al 30 gennaio alle Reali Poste della
- 01 gennaio 1900
I tesori superstiti del marchese Santangelo
All'incanto gli arredi del ministro di Ferdinando II, documento notevole del gusto napoletano dell'800