- 31 maggio 2023
Contributi Inps extra minimale: gli utili della società non fanno parte della base contributiva del socio
La questione è oggetto di un vivace contenzioso che si articola nelle corti di merito: qualche procedimento è giunto all'attenzione della Suprema Corte che, chiamata a pronunciarsi sul caso di un socio il quale non prestava attività lavorativa in azienda, ha statuito che i dividendi che integrano reddito da capitale non costituiscono base imponibile per i contributi INPS (Cass.Civ. n. 21540/2019)
- 30 maggio 2023
Rassegna della Cassazione
Reintegrazione nelle mansioni originarie a seguito di nullità di trasferimento di ramo d'azienda Lavoratore in carcere e obbligo di comunicazione dell'assenza Licenziamento per giustificato motivo soggettivo
Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2
Il Cremlino valuta positivamente lo sforzo di pace del Papa...
- 24 maggio 2023
L’Erbolario festeggia 45 anni di attenzione a natura e persone
La visione del fondatore
- 19 maggio 2023
Licenziamento collettivo, comparazione "estesa" anche se la ristrutturazione interessa una singola unità
La comparazione dei lavoratori in esubero può essere limitata ai soli dipendenti di un unità o settore, salvo l'idoneità degli stessi, per il pregresso impiego in altri reparti dell'azienda, ad occupare posizioni lavorative di altri colleghi - Ai lavoratori l'onere della deduzione e della prova della fungibilità nelle diverse mansioni
- 18 maggio 2023
Rassegna della Cassazione
Contestazione disciplinare, specificitàRifiuto di adempiere ad un ordine del datore e reciproci obblighi di correttezza e buona fedeLicenziamento del dirigente Ordine di riammissione in servizio e diritto del lavoratore al ripristino della posizione di lavoro Apprendistato professionalizzante e piano formativo
- 17 maggio 2023
La contestazione disciplinare tra discolpa per iscritto e richiesta di audizione orale
Due i punti fermi della più recente giurisprudenza: accertamento della modalità di convocazione del lavoratore, secondo i principi di lealtà contrattuale e buona fede e, in caso di richiesta di differimento dell'audizione per la malattia del lavoratore, valutazione dell'idoneità della relativa certificazione medica
- 15 maggio 2023
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
Licenziamento per scarso rendimento: inquadramento giuridico
- 13 maggio 2023
Salviamo il mondo
Nella settimana in cui è iniziato il processo contro tre attivisti di Ultima Generazione ...
- 09 maggio 2023
Rassegna della Cassazione
Licenziamento per giustificato motivo oggettivoLicenziamento per giustificato motivo soggettivoLicenziamento per giusta causaLicenziamento per superamento del periodo di comportoLicenziamento disciplinare
- 08 maggio 2023
Contratti a termine, causali da scrivere con cautela
Deve risultare l’analitica descrizione delle ragioni di natura organizzativa, produttiva o tecnica e devono essere esplicitate le informazioni idonee a provare la temporanea e concreta esigenza lavorativa e la sua connessione con il rapporto di lavoro a tempo determinato
La giornata in 24 minuti del 8 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Al centro delle ...
- 05 maggio 2023
Rider, la violazione del decreto Trasparenza sugli strumenti automatizzati è condotta antisindacale
Il Tribunale è stato chiamato a pronunciarsi su varie questioni, tra cui il diniego, da parte di una nota azienda di consegne di pietanze a domicilio, di comunicare alle associazioni sindacali ricorrenti le informazioni previste dall'art. 1-bis del D.lgs. 26 maggio 1997 introdotto dal Decreto Trasparenza e richieste con specifica comunicazione, datata 22 dicembre 2022
- 03 maggio 2023
Rassegna della Cassazione
- Contestazione disciplinare e principio di specificità - Contestazione disciplinare trasmessa via raccomandata - Accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro- Infortunio sul lavoro tra responsabilità datoriale e colpa del lavoratore- Licenziamento per giusta causa
- 27 aprile 2023
Per il debito di uno dei coniugi è sottoposto a esecuzione l'intero bene ricadente nella comunione legale
All'altro coniuge resta salva la corresponsione, in sede di distribuzione, della metà del ricavato lordo della vendita
Rassegna della Cassazione
- Illegittimità della cessione del ramo d'azienda e obbligo contributivo- Rito Fornero e accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro- Successione tra contratti collettivi e modica in peius - Licenziamento per giusta causa - Periodo di comporto e licenziamento
- 20 aprile 2023
Rassegna della Cassazione
Licenziamento per scarso rendimentoLavoratore disabile e superamento del periodo di comportoRinuncia alla indennità sostitutiva del preavviso del dipendente licenziato Licenziamento collettivo e criteri di scelta