- 13 dicembre 2021
Valérie Pécresse: chi è la neo-gollista che punta alla presidenza francese
La candidata dei Républicains supera nei sondaggi Marine Le Pen e diventa un’avversaria temibile per Emmanuel Macron
- 28 agosto 2021
Francia, Barnier in campo cambia la corsa all’Eliseo
La discesa in campo dell’ex negoziatore della Brexit rende più dura la gara, tra i Républicains, per la scelta del candidato ufficiale
- 06 aprile 2021
L’ascesa di Marine Le Pen verso la presidenza francese: «Se vinco, un governo con tutti»
Sempre più vicina nei sondaggi a Emmanuel Macron, la leader della destra radicale ammorbidisce i toni e punta a conquistare elettori in tutte le forze politiche
- 19 maggio 2019
Chi è Jordan Bardella, il volto giovane e «italiano» alla corte di Marine Le Pen
Giovane, perché l’esigenza è di ringiovanire un elettorato troppo âgé. Figlio di immigrati (europei, e integrati) per dar l’idea di sostenere un nazionalismo “aperto”. Cittadino delle banlieues, che in passato erano una roccaforte del partito, da tempo incapace però di riconquistarle. La scelta di
- 23 novembre 2018
Nissan caccia Ghosn senza diritto di parola
Espulso con il marchio dell’infamia dall’azienda che ha salvato e di cui per quasi vent’anni è stato il dominus, senza poter dire una sola parola di spiegazione o discolpa in quanto detenuto in attesa di incriminazione. Tre giorni dopo l’arresto, il board di Nissan all’unanimità ha strappato a
- 20 marzo 2018
Soldi da Gheddafi, tutte le tappe che hanno portato al fermo di Sarkozy
L'accusa è grave. Sul piano penale come su quello politico. Il fermo di Nicolas Sarkozy, per quanto non sia stata ancora trasformato in una incriminazione, conferma che le accuse rivolte all'ex presidente neogollista potrebbero avere qualche sostegno nelle prove raccolte dagli inquirenti. Sarkozy,
- 22 dicembre 2017
Francia, Macron vuole ridisegnare lo Stato
Tenere il ritmo. Un ritmo «sfrenato», come lo ha definito un suo anonimo ministro in un’intervista a Le Monde. Per il giovane presidente francese Emmanuel Macron, che ieri ha compiuto 40 anni, è un obiettivo essenziale. Ha già raggiunto un risultato importante: ha portato il proprio gradimento, che
- 15 giugno 2011
Salvare la Grecia vuol dire salvare le banche francesi e tedesche e (l'euro)
L'Europa ha deciso di rinviare ancora una volta la decisione sul secondo piano di aiuti da 100 miliardi di euro alla Grecia, alle prese con l'ennesimo, il
- 26 aprile 2011
Roma e Parigi all'unisono: riformare Schengen con controlli «temporanei» alle frontiere
Dopo le polemiche bilaterali, Italia e Francia hanno trovato un fronte comune nell'incrinare la libera circolazione in Europa. Per le persone, ma