Laurent Gbagbo
Trust project- 28 gennaio 2019
Il franco Cfa e quella lunga scia di sangue in Africa
Dalla Tav ai gilet gialli, dall'Europa all'Onu: in questo momento pare proprio che, anziché il Monte Bianco, ci sia un oceano che divida l'Italia dalla Francia. Tra gialloverdi e dintorni, sembra che tutto faccia brodo per poter criticare Macron e i “cugini”. Dopo i ripetuti “J' accuse” di Salvini,
- 22 gennaio 2019
Franco CFA, i legami controversi tra Parigi e le ex colonie
Gli sbarchi in Italia? Tutta colpa del franco CFA e della Francia, che spreme i Paesi africani impoverendoli, costringendo i suoi abitanti a migrare in Europa. Vi sono più argomenti che rendono pretestuose le accuse mosse da politici del Movimento 5 Stelle e del Partito Fratelli d’Italia al franco
- 25 aprile 2018
Nella tela africana di Bolloré spunta anche la Costa d’Avorio
Una rete di potere costruita in circa venti anni in Africa con il beneplacito di ambienti governativi: fatta di concessioni vinte in alcuni casi senza un processo d’asta tra consorzi. L’inchiesta su «corruzione di agenti pubblici esteri» su Vincent Bolloré e sul suo gruppo rischia di scoperchiare
- 21 novembre 2015
Quel legame di Parigi con le ex colonie
È inevitabile pensare alla Francia. Inevitabile tornare con la memoria ai giorni in cui la bandiera jihadista sventolava sui tetti di Timbuctu. Ripensare alle
- 05 ottobre 2011
La corsa dell'Africa allo sviluppo
Sapete qual è il Paese che nel primo trimestre del 2011 ha registrato il maggior aumento del Pil? Il Ghana. E quello che negli ultimi 5 anni ha fatti i
- 12 aprile 2011
Arrestato Gbagbo «l'irriducibile»
Laurent Gbagbo è stato arrestato. Appena prima che i violenti scontri tra le due diverse fazioni, i ribelli musulmani fedeli al presidente Alassane Ouattara e
- 10 aprile 2011
La residenza di Gbagbo colpita da missili francesi e dei caschi blu Onu
La residenza di Abidjan del presidente uscente della Costa d'Avorio, Laurent Gbagbo, è stata parzialmente distrutta da missili sparati da elicotteri delle
- 07 aprile 2011
«Il cacao ivoriano si farà attendere»
ABBONDANZA A San Pedro e Abidjan mezzo milione di tonnellate di scorte pronte a salpare Il vicino Ghana intanto festeggia un raccolto record
- 05 aprile 2011
In Costa d'Avorio Gbagbo tratta la sua uscita dal Paese
Laurent Gbagbo sta negoziando la sua uscita con le forze rivali di Alassane Ouattara, riconosciuto dalla comunità internazionale come vincitore delle ultime
- 04 aprile 2011
Rischio Rwanda in Costa d'Avorio. I francesi evacuano gli stranieri
Da venerdì scorso ad Abidjan si stanno svolgendo i combattimenti più violenti che la Costa d'Avorio abbia mia conosciuto. I ribelli venuti da Nord, oggi uniti
- 01 aprile 2011
Il regime di Gbagbo ha le ore contate. Scontri ad Abidjan, pallottola centra funzionaria Onu
L'Africa è in subbuglio è un altro regime potrebbe presto cadere: quello di Laurent Gbagbo, 65 anni, presidente uscente della Costa d'Avorio, il primo
- 31 marzo 2011
Guerra civile in Costa d'Avorio: Sarkozy invia i militari francesi
Le truppe francesi si sono schierate oggi in alcune zone di Abidjan, capitale della Costa d'Avorio. Militari del battaglione francese Licorne si sono schierati
- 09 marzo 2011
La Costa d'Avorio blinda il cacao
Il presidente uscente Gbagbo prende il controllo del settore - CRESCE L'OPPOSIZIONE Ouattara, che ha vinto le elezioni di novembre, invita i coltivatori a non collaborare con il regime Donne in piazza ad Abidjan
- 24 febbraio 2011
Costa d'Avorio / Da un dittatore all'altro
Laurent Gbagbo, dopo qualche tentativo andato a vuoto, riuscì a farsi eleggere presidente della Costa D'Avorio nel 2000, mentre persisteva l'onda lunga delle
- 23 febbraio 2011
Massacro di civili in Costa d'Avorio. Foto e video
Le immagini e il video che vedete correlati a questo articolo sono vere, purtroppo. Ma sono particolarmente crude e potrebbero urtare la vostra sensibilità.
- 11 gennaio 2011
In Costa D'Avorio Ouattara apre a governo di unità nazionale
In Costa d'Avorio è possibile un governo di unità nazionale, se il presidente uscente Laurent Gbagbo accantonerà la pretesa di rimanere alla presidenza. Lo ha
- 04 gennaio 2011
Accordo in Costa D'Avorio per un faccia a faccia tra i due presidenti
Grazie all'intervento dei mediatori internazionali, Laurent Gbagbo e ASlassane Ouattara avrebbero raggiunto un accordo per incontrarsi in prima persona e
- 03 gennaio 2011
In Costa d'Avorio riprendono i negoziati diplomatici per convincere Gbagbo a lasciare
Si apprestano a raggiungere la Costa d'Avorio per un ennesimo tentativo di mediazione i tre emissari dell'Ecowas, la Comunità Economica dell'Africa
- 01 gennaio 2011
Migliaia di civili in fuga in Costa d'Avorio. Gbagbo non lascia, rischio guerra civile
Ultimatum e diplomazia, piani di guerra e auspici: la situazione in Costa D'Avorio resta al centro dell'attenzione internazionale, mentre nel Paese sono sempre