- 30 aprile 2022
Downton Abbey, una nuova era. E Panatta racconta "Una squadra": "Ecco perché in Cile indossammo le magliette rosse
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di un film francese, molto francese, "Gli amori di Anais"...
- 07 febbraio 2019
Il damerino finisce nelle banlieue
Durissimo, implacabile, sprezzante verso gli allievi del prestigioso liceo del centro parigino dove insegna, François Foucault (Denis Podalydès) è un single di mezza’età, protagonista di Il professore cambia scuola, scritto e diretto da Olivier Ayache-Vidal, da oggi nei cinema.
- 09 giugno 2018
Benvenuti a Jurassic World
E' uscito nelle sale Jurassic World, il quinto episodio della saga e iniziamo proprio da qui, con i commenti di Boris Sollazzo. ...
- 20 maggio 2017
Il dramma dell'Aids nell'intenso «120 battements par minute»
Il cinema francese si conferma in buona forma al Festival di Cannes: dopo i notevoli «Un beau soleil intérieur» di Claire Denis e «L'amant d'un jour» di Philippe Garrel, presentati all'interno della Quinzaine des Réalisateurs, in concorso ha trovato spazio un altro dramma transalpino di grande
- 14 aprile 2017
Italiani esclusi dal concorso per la Palma d’oro
Si alza il sipario sul Festival di Cannes 2017: è stato svelato il ricchissimo cartellone della 70esima edizione della kermesse francese, in programma dal 17 al 28 maggio.
- 03 novembre 2014
Intervista esclusiva a Ted Neeley, il Gesù rock
Il Gesù della versione italiana del musical Jesus Christ Superstar a 40 anni dallo storico film di Norman Jewison
- 31 ottobre 2014
Sorprende «Pelo malo», toccante racconto di formazione venezuelano
Dal Venezuela arriva uno dei film più intensi dell'autunno in sala: «Pelo malo», opera terza di Mariana Rondón, è una delle più belle sorprese della
- 28 settembre 2014
Un'Europa di giovani egoisti
Il regista sloveno è in lizza al premio Lux dell'Ue con il potente «Class enemy», ma contesta Bruxelles: «Non frena il turbocapitalismo. La mia generazione è sul piede di guerra»
- 06 settembre 2014
A Venezia trionfa «Il piccione» di Roy Andersson. Premiati anche Adam Driver e Alba Rohrwacher
Il Leone d'Oro va a Roy Andersson: tra i grandi favoriti della vigilia, «A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence» ha vinto il premio più prestigioso
- 01 settembre 2014
Cantet alle prese con le disillusioni della Cuba di oggi
Con una nutritissima selezione di film francesi in concorso (ben quattro), Laurent Cantet, Palma d'oro a Cannes nel 2008 con La classe, ha trovato posto al
- 24 luglio 2014
Venezia 2014: il catalogo della Mostra è questo
Si alza il sipario sulla Mostra di Venezia 2014: è stato annunciato il ricco programma della manifestazione lagunare, in programma dal 27 agosto al 6
- 30 agosto 2013
Meglio Blomkamp di Boyle, ma le sorprese arrivano dall'Argentina
Siamo nel pieno del festival di Venezia e l'industria cinematografica torna, da questo fine settimana, a pieno regime. Una decina di uscite in sala, di cui
- 20 settembre 2012
Il Festival di San Sebastián festeggia i 60 anni. Premio Donostia alla carriera a cinque star (ci sono Hoffman e Stone)
Un anniversario con tanti invitati: il Festival Internazionale del Film di San Sebastián, per festeggiare i suoi sessant'anni, punta su un'ampia rosa di ospiti
- 22 giugno 2012
Da «Un amore di gioventù» a «Detachment», l'adolescenza è la protagonista del weekend in sala
Il cinema d'autore non è ancora andato in vacanza. Dopo l'intenso «C'era una volta in Anatolia» di Nuri Bilge Ceylan, uscito la scorsa settimana, questo
- 09 giugno 2012
Viaggio a Cuba con 7 registi
7 cori per 7 giorni...all’Havana. Arriva nelle sale italiane il film collettivo firmato da sette registi fra i quali Pablo Trapero...