- 05 ottobre 2022
Fignon, trionfi e disfatte del “professore” del ciclismo
Tradotta in italiano l’autobiografia del corridore francese mancato 12 anni fa per un tumore al pancreas. I grandi successi, le sconfitte cocenti, la vita in bicicletta, il gusto del confronto in un libro che parla di un’epoca di trasformazioni profonde nel ciclismo
- 25 giugno 2021
Tra Europei e Olimpiadi scatta il Tour de France: Pogacar punta al bis, Roglic cerca il riscatto
La macchina della Grande Boucle si mette in moto: 200 Paesi collegati in tv, con ricavi di circa 160 milioni e una enorme passione popolare
- 20 settembre 2020
Sorpresa Pogacar, come Gimondi a 22 anni domina il Tour de France
Il giovane sloveno conquista anche la maglia bianca della classifica giovani e quella a pois degli scalatori. Sconfitto all’ultima crono Roglic
- 01 giugno 2019
Le città del Giro: ultima tappa Verona, gioiello stretto tra passato e futuro
Benvenuti a Verona. Gioiello degli opposti che s’attraggono. Stretta tra passato e futuro, perfino provinciale nei suoi vezzi, ma anche aperta ai traffici delle merci e delle idee. Dei grandi vini, dell’arte e delle imprese. Del turismo in batteria ma anche di quello più discreto, che si nasconde
- 26 maggio 2019
Giro d'Italia ultimo atto. Verona, crocevia di arte, turismo ed economia
E' l'ultimo atto del Giro d'Italia. Che partendo dalla Fiera passando per le colline delle Torricelle ...
- 20 giugno 2018
Cassani, Hinault e l’Italia Mundial
Anno 1982: l’Italia vinceva i mondiali di calcio, nelle sale cinematografiche sbarcava l’indimenticabile “ET l’extraterrestre” e… il Giro d’Italia faceva tappa a Camigliatello Silano: fu l’ultima volta che la corsa rosa lambiva il Lago di Cecita e la prima volta, sul podio, di un corridore noto sia
- 07 maggio 2017
I Giri che cambiarono il Giro: Vittorio Adorni e Francesco Moser
Carovana rosa che già sta pedalando su e giù per l'Italia, e allora anche Olympia fa tappa al Giro...
- 20 luglio 2014
Tour de France, bis di Kristoff mentre Nibali si prepara ai Pirenei
Per un punto Martin perse la cappa, dicevano i nostri nonni. Per una manciata di secondi il povero Jack Bauer, dopo 220 chilometri di fuga con Martin Elmiger,
- 09 maggio 2014
Francesco Moser, l'uomo che batteva anche il vento
Iniziamo oggi una carrellata dei grandi campioni che hanno segnato la storia del Giro d'Italia: molti non saranno nell'elenco, perché 21 tappe sono poche per
- 18 gennaio 2014
30 anni fa Moser conquistava il record dell'ora e il ciclismo voltava pagina
Sono passati 30 anni. Sembra ieri, ma è cambiato tutto. Lo sport, il modo di vivere e di pensare, il mondo intero. 30 anni fa il ciclismo voltava pagina con un
- 31 agosto 2010
In morte di Fignon, il filosofo delle due ruote
Per tutti Laurent Fignon era il filosofo, il parigino, il corridore con gli occhialini e il codino biondo, l'intellettuale del gruppo. Nella memoria storica
- 29 maggio 2010
Basso terzo sul Tonale ipoteca il Giro
Come si diceva un tempo, cominciamo dalla notizia. E la notizia, dopo quest'ultima giostra sulle montagne, è che Ivan Basso si mette definitivamente in tasca