- 08 giugno 2022
Boone (Ocse): in Europa inflazione da offerta, la Bce sia cauta sui tassi
«Occorre una cautela particolare da parte della Bce sui tassi perché l'aumento dei prezzi è trainato dall'offerta e non come negli Stati Uniti da una superdomanda
Ocse: lo stop al gas russo può costare oltre l’1,2% di crescita all’Europa
L’Organizzazione calcola gli effetti di un blocco totale. Intanto, il conflitto taglia le stime sul Pil globale nel 2022. L’Italia frena al 2,5%. Allarme inflazione
- 17 marzo 2022
Boone (Ocse): «La guerra in Ucraina costerà l’1,4% del Pil all’Eurozona»
L’Italia può perdere oltre un punto di crescita. «Occorre liberarsi dalla dipendenza energetica da Russia e fonti fossili. Serve uno sforzo finanziario comune della Ue»
- 01 dicembre 2021
Ocse: Covid nemico numero uno per la ripresa, alta inflazione più a lungo
La capoeconomista Boone: «Vaccinare tutti per risolvere i problemi delle supply chain e calmare i prezzi». Per l’Italia «situazione ideale» per crescita e riforme
- 04 ottobre 2021
Mattarella: «Sforzo unitario per la sfida dello sviluppo»
Il Presidente della Repubblica: «Le imprese del Made in Italy hanno dimostrato, ancora una volta, la propria vivacità e capacità di tenuta e rilancio sui mercati internazionali»
Il nuovo corso del Made in Italy: un summit con i protagonisti del rilancio
Tre giorni no stop organizzati da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, per promuovere l'economia italiana dopo la pandemia.
Un colpo di reni per la ripartenza italiana
Inizia la tre giorni organizzata dal Il Sole 24 Ore e dal Financial Times in collaborazione con Sky TG24 sul Made in Italy, considerato come una strategica chiave di rilancio dell’economia italiana dopo la pandemia
- 29 settembre 2021
Nell’era post Covid Recovery Fund e bilancio 2021-2027 doppia leva per la crescita
Coesione sociale e politica economica non sono separabili: la ripresa dell’economia in Europa è più rapida di quanto previsto ma restano i timori che resteranno a lungo le cicatrici della crisi
- 22 settembre 2021
La promessa di Evergrande, pagherà cedola da 35,88 milioni di $
Comunicato congiunto con la Borsa di Shenzhen, la società si impegna sul debito onshore ma resta nel limbo quello offshore da 84 milioni che scade giovedì
- 06 settembre 2021
Ocse: Pil Italia +5,9%, ritorno a livelli 2019 solo nel 2022. Franco: quota 100 in scadenza, soluzione equilibrata
L’Ocse nella Economic Survey sull’Italia evidenzia che il reddito di cittadinanza «ha contribuito a ridurre il livello di povertà delle fasce più indigenti della popolazione» ma «il numero di beneficiari che di fatto hanno poi trovato impiego è scarso». E auspica un taglio permanente cuneo fiscale
- 31 maggio 2021
La ricetta Ocse per accelerare la ripresa: vaccinare tutti e più in fretta
Pil mondiale in aumento di quasi il 6% nel 2021. Per l’Italia crescita al 4,5%: tornerà ai livelli pre-Covid nella seconda metà del 2022
- 24 marzo 2021
La Gran Bretagna vaccina 4 volte più della Ue: quanto guadagna in crescita economica?
A Londra la velocità della campagna di vaccinazione ha già avuto effetti sul drastico abbassamento di contagi e morti, i prossimi effetti si vedranno sulla crescita. Per l’Europa l’imperativo è quello di colmare il gap
- 12 giugno 2020
Liquidità, per l’Ocse Italia prima per aiuti in rapporto al Pil
Italia, Germania, Giappone. Questo, secondo le elaborazioni dell’Ocse, il podio
- 25 marzo 2020
Meglio titoli perpetui che soldi dal cielo
La crisi economica che accompagna e seguirà la tragedia sanitaria è diversa dalle altre: non nasce dall’interno del sistema finanziario, ma dall’attacco di un pericoloso nemico esterno che minaccia le nostre vite e, solo di conseguenza, anche il benessere economico. La priorità immediata è, dunque,