- 01 marzo 2020
Scrittura genio e sregolatezza? No questione di metodo e di manuale
Si intitola Manuale di istruzioni ed è edito dalle Edizioni Belleville. Una raccolta di interventi con l'obiettivo di «guardare dentro i testi e capire come funzionano» per in quasto modo quasi sempre si può «imparare a leggere e scrivere meglio».
- 15 settembre 2019
Campiello, vince Tarabbia con «Madrigale senza suono»
Lo scrittore bolognese ha incassato 73 dei300 voti della giuria popolare. Il suo romanzo, pubblicato da Bollati Boringhieri, ricostruisce con gli occhi di Igor Stravinskij la vicenda del madrigalista e uxoricida Carlo Gesualdo da Venosa
- 12 settembre 2019
Premio Campiello: il 14 settembre il vincitore al Teatro La Fenice
A Venezia un parterre di circa mille invitati tra ospiti istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cultura e delle case editrici. Diretta televisiva su Rai 5
- 31 maggio 2019
Chi sono i cinque finalisti della 57° edizione del Premio Campiello
Laura Pariani, Paolo Colagrande, Giulio Cavalli, Francesco Pecoraro ed Andrea Tarabbia. Sono questi i cinque finalisti della 57^ edizione del Premio Campiello. Nel corso di una votazione pubblica nell'Aula Magna G. Galilei di Palazzo Bo, Università degli Studi di Padova, la Giuria dei Letterati -
- 21 aprile 2019
Pitocchi rivoluzionari nei boschi di Busto Arsizio
«La vita è terribile e fosca, e le donne ne portano il peso maggiore». Questo lapidario aforisma è il filo rosso del nuovo romanzo di Laura Pariani. Ambientato in due periodi paralleli, nell’ottobre del 1652 e del 1672, il libro racconta il tentativo di rivolta sociale e sessuale (nelle campagne
- 14 novembre 2018
Da domani a domenica a Milano c’è Bookcity
Da domani a domenica a Milano si tiene Bookcity, manifestazione dedicata al libro e alla lettura che dal centro del Castello Sforzesco coinvolge tutta la città grazie anche al “Giro di Milano in 90/91 minuti”, con letture a bordo della linea di filobus Atm che corre sulla circonvallazione esterna e
- 15 ottobre 2017
È Laurent Mauvignier il vincitore del Bottari Lattes
È lo scrittore francese Laurent Mauvignier a vincere con lntorno al mondo (Feltrinelli, trad. di Yasmina Mélaouah, pagg. 320, 18, si veda la recensione di Giorgio Fontana sulla Domenica del 29 gennaio 2017) la sezione Il Germoglio del premio Bottari Lattes Grinzane. Lo hanno scelto 384 liceali
- 22 dicembre 2014
Ricordi di Natale: il presepe romano di Aurelio Picca, le arance di Chaplin, Guareschi e il Natale nel campo di concentramento, la breve tregua sul fronte occidentale e lo spettro dei Natali futuri di Laura Pariani
"Natale sotto il cupolone. Scrittori romani si raccontano"
- 05 luglio 2012
Il Sole 24 Ore pensa ai lettori più piccoli (e non solo) con la nuova collana "La biblioteca della fantasia di Gianni Rodari" 20 bellissime opere di Gianni Rodari, il più grande autore italiano del Novecento per bambini e ragazzi
La nuova grande iniziativa del Sole 24 Ore è dedicata a Gianni Rodari, il più grande autore italiano del Novecento per bambini e ragazzi, ma la cui visione ed
- 01 luglio 2012
Gianni Rodari maestro d'ironia
Il «messaggio nella bottiglia» della scrittrice Laura Pariani per l'estate del Sole 24 Ore: fatevi guidare dalla fantasia e abbeveratevi della purissima inventiva di uno dei nostri grandi autori. Non solo per ragazzini
- 26 dicembre 2011
Emozioni a Santo Stefano
Pioggia di ospiti provenienti dal mondo della cultura e dello spettacolo per celebrare le feste con Nicoletta Carbone affiancata, per l’occasione, da Alberto
- 05 novembre 2011
In Patagonia con Laura Pariani
Laura Pariani, nata a Busto Arsizio nel 1951, cresciuta a Magnago, si è laureata in filosofia della storia alla Università Statale di Milano...
- 09 marzo 2011
Scapigliati, eroici e pronti all'incendio
Da Boito ad Arrighi, negli artisti della Milano post-unitaria la febbre di modernità del paese - CONTESTARE PER INNOVARE - Scrittori, poeti e pittori, ma anche viveur: un'allegra brigata che aveva il covo nel quartiere Brera ed era insofferente al chiuso dell'Italietta borghese
- 04 settembre 2010
Speciale premio Campiello 2010
Puntata speciale dedicata al Campiello, uno dei premi letterari più prestigiosi. Le interviste ai 5 finalisti: Gianrico Carofiglio, Gad Lerner, Michela
- 22 maggio 2010
Ecco la cinquina del 48° premio Campiello
Se si trattasse di vini si potrebbe definirla un'ottima annata. Ma la definizione va benissimo anche per questa 48esima edizione del Premio Letterario
- 20 dicembre 2008
Storicità di Gesù - Tango censurato
A pochi giorni dalla festività del Santo Natale, un astronomo australiano pubblica uno studio secondo il quale Gesù sarebbe nato il 17 giugno e non il 25
- 01 gennaio 1900
I bestseller made in Italy
In libreria vincono i romanzi italiani: spopola Camilleri, bene la Avallone. Oggi il Campiello