Laura Leonelli
Trust project- 14 gennaio 2025
La mappa del tesoro: l’isola con i più straordinari forzieri di pietre preziose
Le donne non erano previste. Zero avventura nella mentalità comune di ogni secolo e persino nella famiglia di uno scrittore che nell’Ottocento aveva viaggiato tra Edimburgo e Samoa. Nelle pagine de L’isola del tesoro, capolavoro di Robert Louis Stevenson, le donne sono assenti. Forse un peso, un
- 13 gennaio 2025
Oliviero Toscani, una vita “contro”, violenta e pacifista insieme
Il primo ritratto, forse, aveva segnato il senso, umanissimo e anarchico, violento e pacifista di tutta la sua carriera. Oliviero Toscani, 82 anni, che si è spento poche ore fa nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Cecina, a Livorno, dopo una lunga malattia.
- 08 gennaio 2025
Il sale di una vita: viaggio in Catalogna sulle orme di Elsa Peretti
Se non sei nata regina, regina di libertà prima che di cuori, le favole non le riscrivi. E delle favole più classiche, quelle che hanno sfaccettato il diamante dei nostri sogni, Elsa Peretti ha riscritto tutto, principesse, gioielli, castelli, principi azzurri, creature fantastiche, non draghi, ma
- 15 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 15 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 15 dicembre 2024
- 20 luglio 2024
Il cantiere Parigi: mostre e cultura celebrano i Giochi
Che le Olimpiadi siano una delle manifestazioni culturali (non solo sportive) di più alto lignaggio e significato, non pare esserci dubbio. La gara, la vittoria e la sconfitta, le storie incredibili che raccontano gli atleti, l’impatto sulla società, la voglia di riscatto, la conferma di alcuni
- 03 agosto 2023
Dal Nautilus al trimarano: mille mila leghe per i mari
Era il 1873. L'anno di per sé non era allegrissimo, si parlava già di crisi delle Borse, quella di Vienna aveva scatenato la tempesta e da allora l'espressione “panico del 1873” sarebbe tornata ciclicamente a rabbuiare gli animi. Eppure sarebbe passato alla storia anche come l'anno “blu”, l'anno
- 09 giugno 2023
L’intelligenza femminile sfida l’AI:tre donne e tre app per il benessere mentale
Le parole più belle sono di Anton Čechov, “riparare i viventi”. Così il grande scrittore russo, nell'opera teatrale Platonov, per altro rifiutata dall'attrice che l'aveva ispirata e pubblicata postuma, parlava dell'inadeguatezza nostra al mistero, all'energia, allo sconquasso dei sentimenti. E
- 20 febbraio 2023
Da foto a logo, da simbolo a icona: il significato dell’immagine contemporanea
Da un lato, il potere di scrivere con la luce di Mario Cresci e Olivo Barbieri. Dall’altro, una stella, una conchiglia, una lettera che diventano firme, parole, storie.
- 16 dicembre 2022
Tutti a tavola! Collezionare pittori e fotografi che raccontano la convivialità
Il pranzo delle feste è il momento ideale per una raccolta d’autore sul cibo. Fra nature morte e collage satirici di ricette, piatti con richiami presocratici e immagini trouvée.
- 25 ottobre 2022
Collezionismo fotografico: investire nella storia del rosso
Più che una tonalità è un archetipo. Protagonista del primo scatto a colori, una scelta cromatica forte può diventare il fil rouge - letteralmente - di una preziosa raccolta tematica.
- 05 ottobre 2022
Perché le donne sanno sempre quello che vogliono
Più di 1.500 diamanti purissimi, pietre e gioielli preziosi: viaggio nell'ufficio-caveau di Lucia Silvestri, direttrice creativa di Bulgari, con Laura Burdese, global vice president.
- 01 settembre 2022
Dormire in hotel leggendari: Grand Tour europeo in tre tappe
Lisbona, Londra, Venezia: dove la Storia incontra il lusso. Alberghi che hanno fatto da sfondo a grandi amori, creazioni letterarie e icone del cinema.
- 02 giugno 2022
Consigli e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Rossella Colombari
Il centro di gravità delle sue ispirazioni è Carlo Mollino, ma per la fondatrice di una delle più note gallerie milanesi sono numerose le suggestioni, dal design alla moda, dalla cucina all'arte.
- 04 maggio 2022
Una stanza tutta per sé: le scelte di una delle più originali designer di oggi
Dall'infanzia in Olanda all'incontro con Le Corbusier, passando per San Paolo in Brasile e l'esperienza a Torino. Linde Freya Tangelder si prepara a presentare una collezione di arredi fluidi e luminosi per il progetto Patronage di Cassina.
- 28 aprile 2022
LaChapelle in mostra al Mudec. Per raccontare che un altro mondo è possibile
Da fotografo delle star a cantore dei pericoli e delle fragilità della Terra. L'artista americano torna a Milano con una personale di più di 90 opere che racconta (anche) la sua fiducia nei miracoli.
- 24 febbraio 2022
Da uno all’infinito. Il linguaggio segreto dei numeri nella fotografia d’autore
Le regole della composizione e le quotazioni. Investire in scatti unici alla ricerca delle cifre segrete celate fra geometrie, dettagli e multipli.