- 28 maggio 2023
Il premio Nobel Yunus: «Giovani, siate il genio della lampada e cambiate il mondo con il social business a partire dallo sport»
Ovazioni per il “banchiere dei poveri” ispiratore dell'economia sociale che ha salvato dalla povertà milioni di persone e che ora porterà questo modello alle Olimpiadi
- 17 maggio 2023
Leader della sostenibilità 2023: la moda supera la finanza
In evidenza le aziende del fashion e delle calzature come Prada, Salvatore Ferragamo, Ovs, Tod's, Moncler, tutte ben oltre la compliance normativa che obbliga le banche e le quotate
Grandi aziende in marcia verso l’obiettivo zero emissioni
I target net zero sono nei piani industriali delle maggiori società pubbliche (da Cdp a Poste Italiane), delle quotate come Fiera Milano e Pirelli e pionieri come Gruppo Chiesi e Italpreziosi
- 22 aprile 2023
La sostenibilità al centro del primo master economico del Sole 24 Ore Formazione
Al via il primo corso executive - In pista di lancio fintech ed healthcare
- 11 aprile 2023
Riparte la ricerca dei Leader della crescita
Pubblicato il nuovo bando dell’iniziativa che valorizza le imprese con il maggior incremento di fatturato: candidature aperte fino al 14 luglio
- 30 marzo 2023
Le sfide del Sudafrica: più energia e lavoro
Più energia, lavoro e buon governo: sono queste le sfide cruciali per lo sviluppo del Sudafrica, quarta tappa del tour Road to Trento 2023 del Sole 24 Ore. Il Paese ha il triste primato del tasso di disoccupazione più alto del mondo, al 35,6%, secondo le stime 2023 del Fondo monetario
Italia e Sud Africa partner su ricerca, Spazio ed energia
La tappa di Johannesburg del Festival dell’economia di Trento 2023 ha analizzato gli stretti rapporti di collaborazione tra università, enti pubblici e imprese dei due Paesi
Ambasciate d’Italia leva di sviluppo e dialogo
Oltre 32mila spettatori
- 25 marzo 2023
Johannesburg quarta tappa del tour con 26 relatori e seimila spettatori
Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e ora Africa. Il Festival dell’economia di Trento, organizzato dal Sole 24 Ore con Trentino Marketing (dal 25 al 28 maggio) è sbarcato il 29 marzo a Johannesburg con il quarto evento estero ideato per aumentare la dimensione internazionale dell’evento, in
Il Festival dell’economia di Trento in Sud Africa: focus sulla ricerca
Il Sud Africa ha bisogno del know how italiano per costruire il suo sviluppo sostenibile. Le università e le imprese del nostro Paese sono tenuti nella massima considerazione nella «nazione arcobaleno». Tanto che Enel ha vinto l’appalto per due centrali da fonti rinnovabili e il contratto per
- 21 marzo 2023
Dalla provincia alla vetta del mondo cresce la vocazione globale delle Pmi
Le 250 aziende segnalate nella classifica di Statista registrano una quota di export del 68%. Il comparto manifatturiero è quello più numeroso mentre i mercati principali sono Germania, Francia e Stati Uniti
- 16 marzo 2023
Partnership in vista della Cop28: negli Emirati il sistema Italia batte tutti
Il convegno di Abu Dhabi del Festival dell’economia di Trento è stato il primo negli Emirati sui temi del summit. Boom di accordi tra imprese
Investimenti e contratti per Maire, Saipem e Ansaldo
Business in crescita per le imprese italiane negli Emirati arabi uniti. Il punto all’evento estero del Festival dell’economia di Trento 2023
Svolta green nelle relazioni tra Eni e Adnoc
L’alleanza sulla transizione energetica tra il gruppo italiano e il colosso emiratino è stata al centro del convegno estero del Festival dell’economia
- 15 marzo 2023
Audience da 12mila collegati alla tappa negli Emirati del Festival dell’economia
Al seminario di Road to Trento ad Abu Dhabi le principali società dell’energia attive in Italia e in Medio Oriente
- 10 marzo 2023
Transizione energetica al centro del dialogo Italia-Emirati
La tappa di Abu Dhabi del Festival dell’economia di Trento ha riunito i big dell’energia, che stanno collaborando in vista della Cop28
- 07 marzo 2023
Eco-innovatori in vetrina alla Cop28
Lanciato il bando di Prototypes for Humanity 2023 rivolto a università a studenti in vista della prossima Conferenza sul clima
- 25 febbraio 2023
Per l’Italia un ponte con la Bay area nell’hub Innovit
Il centro diretto da Alberto Acito porta le Pmi nella Silicon Valley e racconta agli investitori americani la capacità innovativa del made in Italy
Cresce la domanda di innovazione e R&S made in Italy negli Usa
Fitto programma di incontri per stendere ponti tra imprese e università dei due Paesi