- 08 marzo 2022
Fotovoltaico sul tetto e manto verde sugli uffici: il team guidato da Arup si aggiudica il nuovo stadio di Firenze
Il nuovo progetto si inserisce nel nuovo filone che sta crescendo, anche in Italia, di recepire e tradurre in realtà i parametri di Esg, governance ed inclusione e le migliori pratiche. Ecco alcuni tra gli altri
- 17 dicembre 2021
Treviso, il bosco di Boeri polmone verde per la città
Quattrocento piante a basso fusto e 170 alberi (120 in facciata e 50 a terra), selezionati dall’agronoma Laura Gatti, tra le specie autoctone individuate dal piano ambientale del Parco del Sile: sono il cuore pulsante dei tre edifici alti 27 metri che compongono Ca’ delle Alzaie, il progetto
- 01 luglio 2021
Reiventing cities, al via la prima operazione a Roma Tuscolana
Campo urbano è una visione per un'area di Roma in cerca di una nuova identità e che guarda alla riconversione di uno scalo ferroviario, scommettendo sui temi dell'economia circolare, della sostenibilità, della valorizzazione delle preesistenze
- 23 giugno 2020
Città made in Italy in Albania, via al Tirana Riverside di Boeri
Prende nome dal vicino fiume il Tirana Riverside, il nuovo quartiere che cambierà volto a una vasta area della capitale albanese.
- 09 marzo 2020
Bergamo, case a misura di anziano al posto dell'ex area industriale
Intervento di Percassi e Aegide Domitys da 124 appartamenti
- 21 febbraio 2020
A Step la startup viene valutata sulla base delle emissioni tagliate
A Treviglio prende forma il parco tecnologico di Regas per ricerca e startup in ambito cleantech. Con un modello di business basato
- 16 gennaio 2020
La smart city è sempre più green
Il progetto di Stefano Boeri appena fuori Cancun occuperebbe 500 ettari di terreno, con 7,5 milioni di piante, ovvero 2,3 alberi per residente
- 14 luglio 2019
Alberi in città: come riconoscerli, difenderli e come coltivarli in vaso
Al parco come al museo per imparare. È la stagione giusta per trovare frescura in città ...
- 21 aprile 2019
Non solo ulivo: gli alberi da frutto per i piani alti di città e i giardini produttivi della Sicilia
Non solo l'ulivo e gli alberi da frutto che conosciamo, perfetti per balconi e terrazzi di città ...
- 26 dicembre 2018
Un «bosco verticale» nascerà anche ad Anversa
Da Milano a Treviso con il progetto Ca’delle Alzaie. Da Nanchino in Cina a Losanna. E ora in Belgio ad Anversa nel distretto Nieuw Zuid. Si allunga l’elenco dei “boschi-verticali” firmati da Stefano Boeri Architetti che in questi giorni ha presentato il “Palazzo Verde” un nuovo landmark che si
- 20 dicembre 2018
Stefano Boeri sbarca in Belgio, ad Anversa nascerà il Palazzo Verde
Il complesso prevede un massiccio utilizzo di alberi e arbusti e sarà realizzato in una zona di espansione nel distretto Nieuw Zuid
- 20 novembre 2014
Il Bosco Verticale di Boeri è il grattacielo dell’anno
Il Bosco Verticale di Milano, progettato da Boeri Studio (lo studio di architettura italiano di Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra) nel