- 21 maggio 2020
La metro leggera di Cosenza, il destino di un’incompiuta da 220 milioni di euro
Dopo almeno 14 anni di lungaggini, inchieste, ricorsi, comitati No Metro ed errori, su richiesta della regione la Commissione europea definanzierà l’opera i cui costi sono lievitati di quasi il 40%. Restano i cantieri che tagliano in due la città. Una soluzione potrebbe essere quella del “bus rapid transit”
- 24 ottobre 2019
L’Eurocamera boccia risoluzione sui porti aperti, decisiva l’astensione dei Cinque stelle
Il Parlamento europeo ha respinto con soli due voti di scarto una risoluzione su ricerca e salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. Il testo, che prevedeva l’apertura dei porti alle Ong, è stato affossato anche dall’astensione dei deputati dei Cinque stelle
- 30 giugno 2019
Salvini accusa l’Europa ma boicotta le riforme per evitare altri casi “Sea Watch”
Matteo Salvini mantiene la linea dura sui migranti, accusando la “comandante Carola” della Sea Watch 3, Ong e «i burocrati di Bruxelles». Ma gli eurodeputati leghisti a Strasburgo hanno sempre remato contro la riforma di Dublino che potrebbe agevolare l’Italia nella gestione della (ex) emergenza sbarchi
Salvini accusa l’Europa ma boicotta le riforme per evitare altri casi “Sea Watch”
Matteo Salvini mantiene la linea dura sui migranti, accusando la “comandante Carola” della Sea Watch 3, Ong e «i burocrati di Bruxelles». Ma gli eurodeputati leghisti a Strasburgo hanno sempre remato contro la riforma di Dublino che potrebbe agevolare l’Italia nella gestione della (ex) emergenza sbarchi
- 27 maggio 2019
Record di Salvini in Lombardia, Calenda e Pisapia i più votati nel Pd
Con oltre 693 mila voti (507 mila in Lombardia), per il segretario della Lega Matteo Salvini è record di preferenze. Lo ha totalizzato nella circoscrizione Nord Ovest, seguito con oltre 266mila voti dall’ex sindaco di Milano GiulianoPisapia capolista il Pd. Solo terzo Silvio Berlusconi, che
- 12 giugno 2018
Migranti, trattato di Dublino: come potrebbe cambiare sotto la spinta austriaca
Tra Berlino e Bruxelles è in corso un tentativo (forse l’ultimo) per recuperare al summit europeo del 28 e 29 giugno la proposta di modifica del regolamento di Dublino sui migranti nella versione messa a punto dalla presidenza bulgara della Ue, respinto dai ministri degli Interni europei il 5
- 08 giugno 2018
M5S, parla Corrao: in Europa dialoghiamo anche con Macron
Un futuro polo sovranista a Strasburgo con M5S, Lega, polacchi, ungheresi, estrema destra austriaca e altri movimenti populisti dell’Est? L’europarlamentare pentastellato Ignazio Corrao nega trattative in questa direzione, conferma il dialogo con tutti (anche Macron, liberali e Verdi) e attacca:
- 28 aprile 2018
EUROPA EUROPA - Passaggio a Washington. L'Europa ora rassicura Trump
Purtroppo c'è l'Europa! Donald Trump va dritto al punto ...
EUROPA EUROPA - Passaggio a Washington. L'Europa ora rassicura Trump
Purtroppo c'è l'Europa! Donald Trump va dritto al punto ...
- 10 aprile 2018
Diritto d’asilo, stretta sui tempi: ecco la riforma targata M5S
Sei mesi al massimo per decidere sulle domande di protezione internazionale, e non 18 come si arriva ad attendere in Italia. Carico burocratico più lieve per gli Stati di primo ingresso. Una lista comune di «Paesi di origine sicuri» e liste nazionali di «Paesi terzi sicuri» verso i quali i
- 02 marzo 2017
Marine Le Pen perde immunità Ue per foto Isis su Twitter
Con un voto per alzata di mano e a una grande maggioranza, per la seconda volta l’Europarlamento in seduta plenaria revoca l'immunità all'eurodeputata Marine Le Pen candidata alle elezioni presidenziali francesi il prossimo 23 aprile. La richiesta di revoca è arrivata dalla Francia a ottobre. Le
- 20 ottobre 2016
Via libera al reato di associazione mafiosa a livello europeo
Apriamo il dossier che riguarda il reato di associazione mafiosa...
- 30 settembre 2016
Tempo di bilanci al Parlamento Ue, ecco i politici italiani più operosi
A metà mandato è tempo di bilanci al Parlamento Europeo, nei prossimi mesi ci saranno giri di valzer tra le posizioni chiave. Tra le carte Ue capire a che punto siano i dossier, quali eurodeputati più attivi e quali i più influenti e in quali settori, non è cosa semplice. Roberto Gualtieri dei
- 15 settembre 2016
È inglese il nuovo commissario Ue alla sicurezza delle frontiere contro la minaccia terrorista
Sir Julian King, già ambasciatore in Irlanda e Francia, è il nuovo commissario Ue per la sicurezza dell’Unione. Nel mondo di mezzo che sta fra il voto del 23 giugno con cui la Gran Bretagna ha deciso di lasciare l’Ue e i tempi per attivare l’uscita (l’ormai famoso articolo 50 del Trattato), un
- 24 marzo 2016
Speciale Bruxelles - Cosa dobbiamo aspettarci dall'Europa?
Dopo gli attacchi di Bruxelles si attende la reazione e l'azione dell'Unione Europea...
- 29 febbraio 2016
Laura Ferrara: "L'Europa è troppo debole"
"Mi sono candidata perché non mi sono mai sentita rappresentata da nessun partito politico"...