- 27 aprile 2022
Cognome del padre, stop automatismo: ai figli quello di entrambi i genitori
Illegittime le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli. Assumeranno il cognome di entrambi i genitori nell’ordine concordato
- 17 aprile 2022
Rinascite e ripartenze
Oggi racconteremo attraverso l'esperienza vissuta dalle nostre ospiti storie di rinascita e di ripartenza...
- 08 marzo 2022
Salvini contestato a Przemysl. Il sindaco: non la ricevo
Il sindaco della città Wojciech Bakun ha prima ringraziato l’Italia e poi ha mostrato una maglietta con il volto di Putin e rivolgendosi a Salvini ha detto: «Io non la ricevo, venga con me al confine a condannarlo»
- 03 marzo 2022
Arriva lo «Ius scholae»: cittadinanza ai minori stranieri dopo 5 anni di scuola in Italia
Il testo unificato della riforma presentato in commissione Affari costituzionali da Giuseppe Brescia (M5s)
- 21 dicembre 2021
Il doppio binario di Avanguardia Ordinovista: attentati e un partito legale
Depositate le motivazioni della condanna del leadar dell’Associazione creata con finalità terroristiche. Il manifesto di un gruppo che sognava una nuova Italia, ripulita dagli extracomunitari e con le donne a casa
- 26 settembre 2021
Matrimoni gay, la Svizzera dice sì
Secondo le prime proiezioni gli svizzeri hanno approvato il referendum «Matrimonio civile per tutti»
- 15 luglio 2021
Missioni all’estero, Camera approva risoluzione maggioranza e respinge quella contro sostegno Guardia libica
I sì sono stati 438, i no 3, gli astenuti 2. L’aula ha prima votato e respinto la risoluzione a firma di Erasmo Palazzotto e sottoscritta da una trentina di deputati per lo più di maggioranza che proponeva di non autorizzare la missione bilaterale di cooperazione con la Guardia costiera libica
- 24 giugno 2021
Parità retributiva: ecco come funzionerà lo sgravio fino a 50mila euro per le aziende virtuose
Il gender pay gap in azienda è in media del 20% fra le retribuzioni di uomini e donne, con punte del 30,6% nel settore privato
- 25 maggio 2021
Ddl omofobia, ammesse 170 audizioni, serviranno mesi. Zan: «É una forzatura»
Sembra prossima la possibilità, prevista dall’articolo 77 del regolamento del Senato, di chiedere l’esame di un ddl direttamente in aula
- 06 aprile 2021
Libia, Draghi: «Portare l’interscambio oltre i livelli di un tempo»
Di Maio: il paese è una priorità, lavoriamo per stabilizzarlo. Il premier libico Dabaiba: prevediamo aumento collaborazione energia