- 17 novembre 2017
«Assalto» alla manovra, dall’Ape sociale nel 2019 alla cedolare al 10% per Airbnb
Dalla proroga al 2019 dell’Ape sociale, alla cedolare secca al 10% per gli affitti brevi; dal bonus bebè, all’Iva agevolata sulle ostriche. Sono alcuni dei 735 emendamenti alla legge di bilancio (sui 4mila di partenza) segnalati dai gruppi sui quali si concentrerà il lavoro della commissione
- 13 ottobre 2017
Pochi soldi per l'assistenza
Il caso del suicidio assistito in Svizzera di Loris Bertocco, paralizzato dall'età di 19 anni, ripropone il tema dell'assistenza ai disabili...
- 13 maggio 2017
Arte per tutti o per pochi?
Una manifestazione e un incontro al Senato mercoledì 10 maggio per parlare dei caregiver, ossia quelle persone...
- 07 luglio 2016
Il Pd blinda Alfano, ma la fronda Ncd minaccia crisi
La grancassa per le dimissioni di Angelino Alfano è partita.«Si dimetta oggi stesso, le intercettazioni lo inchiodano» tuonano i capigruppo pentastellati di Camera e Senato Laura Castelli e Stefano Lucidi. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il governo vacilla. E
- 04 settembre 2015
Dallo ius soli al voto agli stranieri le 92 proposte presentate alle Camere
L’integrazione scolastica degli immigrati, la cittadinanza, la revisione della normativa sui minori non accompagnati, il sostegno all’educazione interculturale, la creazione di una giornata in memoria delle vittime del mare, la riorganizzazione della cooperazione, la nascita di un museo nazionale
- 27 novembre 2014
M5S, la rete vota sì all’espulsione dei deputati Pinna e Artini. Pizzarotti: spero riprenda lucidità
Sì all’espulsione dal Movimento 5 Stelle dei deputati Massimo Artini e Paola Pinna. La consultazione avviata sul blog del leader Beppe Grillo non ha salvato i
- 11 giugno 2014
Sul blog di Grillo attacco a Pizzarotti: «È ambiguo e non mantiene le promesse». Il sindaco di Parma: «Fiumi di bile»
Nuovo attacco a Federico Pizzarotti oggi sul blog di Beppe Grillo. Malgrado solo ieri sera il sindaco di Parma, a Otto e Mezzo su La 7, avesse parlato di
- 27 maggio 2014
Senato, nuovo gruppo in vista per i «dissidenti» ex M5S
Archiviate le Europee che registrano un loro drastico passo indietro, si aprono spiragli di autocritica nelle fila dei grillini, e torna d'attualità l'ipotesi
- 01 aprile 2014
M5S, nuovo addio al Senato: Pepe lascia e passa al gruppo Misto. In un anno 1 senatore su 4 ha lasciato Grillo
Non frena l'emorragia interna ai Cinque Stelle. Il senatore Bartolomeo Pepe ha lasciato il gruppo M5S di Palazzo Madama ed è passato al Misto. Secondo quanto
- 06 marzo 2014
Grillo: i cinque senatori dimissionari sono fuori dal M5s. Altri 5 pronti a lasciare. Busta con proiettili agli espulsi Orellana e Battista
Continuano le fibrillazioni all'interno del M5S. I 5 senatori dimissionari Alessandra Bencini, Laura Bignami, Monica Casaletto, Maria Mussini e Maurizio Romani
- 27 febbraio 2014
Grillo e il dissenso / Senato, Laura Bignami: l'analista programmatice con l'interesse per la Difesa
Di Legnano, 45 anni, analista programmatrice, nel 2013 è stata eletta nella circoscrizione Lombardia per i Cinque Stelle. Ha lavorato nelle commissioni Difesa
M5s, in sei presentano le dimissioni dal Senato. Ipotesi di un nuovo gruppo a Palazzo Madama
È strappo all'interno dei Cinque Stelle tra espulsi, dimissionari e cambi di casacca. Sono sei i senatori che hanno presentato ufficialmente la richiesta di
Espulsi i dissidenti, M5S nel caos
Altri sei senatori pronti a lasciare il gruppo per protesta - Grillo: saremo meno ma più uniti - LA FRATTURA ALLA CAMERA - Tacconi: esco e con me ci sono altri 5 deputati. Se il sistema di voto non fosse affidato a Casaleggio sarebbe più trasparente
- 26 febbraio 2014
Grillo e il dissenso / Le dimissioni di sei senatori dimessi, due deputati al gruppo Misto
L'espulsione dei 4 senatori Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella e Luis Alberto Orellana, finiti nel mirino del Movimento per aver messo
- 03 febbraio 2014
M5S contro il dl carceri. Alla Bignardi: com'è avere sposato il figlio di un assassino?
Fino a ieri l'attacco alla presidente della Camera, Laura Boldrini, oggi l'affondo sul decreto carceri oggi in Aula a Montecitorio, che per i parlamentari
- 25 febbraio 2013
Boom di Grillo, Camera al centrosinistra, Senato spaccato
A spoglio completato, l'Italia che esce dalle urne in queste elezioni politiche 2013 corre il rischio caos e ingovernabilità. L'alleanza tra Pd e Sel vince di