- 15 giugno 2022
Cartelle, notifica valida anche se l’allegato è in formato «pdf»
È indifferente l’uso di un atto nativo digitale o della copia informatica
- 06 giugno 2022
Fallimento, nell’esdebitazione anche i debiti Iva
Corte di cassazione: il beneficio si estende ai debiti tributari, compresa Iva e sanzioni. L’istituto dell’esdebitazione del fallito, infatti, non contrasta con la direttiva unionale
- 24 maggio 2022
Speciale Telefisco: in agenda il 15 giugno. Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
L'iniziativa del sole 24 ore. Per professionisti, aziende e contribuenti ritorna l'appuntamento con Speciale Telefisco mercoledì 15 giugno, in diretta streaming
- 19 maggio 2022
Alla Corte Ue l’indetraibilità dell’Iva per società bocciate al test operatività
L’ordinanza 16091/2022 della Cassazione contesta il difetto assoluto di soggetto passivo per le realtà di comodo. Dubbi sulla possibile violazione del principio di neutralità dell’imposta
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno, tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
L'iniziativa del sole 24 ore
- 17 maggio 2022
Avviso di ricezione per provare la notifica
L’ordinanza 15782/2022 della Cassazione ha ulteriormente evidenziato che l’efficacia probatoria privilegiata degli atti pubblici
- 04 maggio 2022
Fatture false, il profitto dell’utilizzatore non incide sull’emittente
Importo del sequestro riferibile solo al compenso derivante dall’illecito
Sanzioni delle società clienti non riferibili al commercialista
La Cassazione esclude il concorso nelle sanzioni tra il professionista e la società per le violazioni tributarie
- 11 aprile 2022
Titolarità dei beni ed estraneità al reato: così il terzo si sottrae alla confisca
Presupposti della misura non contestabili: va provato il mancato coinvolgimento
- 07 aprile 2022
Responsabilità 231 anche se il risparmio per l’ente è esiguo
Il differente principio secondo cui l'esiguità potrebbe implicare la commissione del reato nell’interesse dell’ente solo se è provata la prevalenza delle esigenze di profitto rispetto alla tutela dei lavoratori, si applica esclusivamente in un contesto di osservanza delle disposizioni da parte della società