latitante
Trust project- 25 maggio 2023
Fuga di notizie su Matteo Messina Denaro, confermata la condanna del colonnello dei Carabinieri
Anche se lo scopo era la cattura del super latitante escluso l’adempimento del dovere e il valore morale. Un crimine aver fatto circolare notizie segrete in un ambiente mafioso
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 15 maggio 2023
Matteo Messina Denaro, come e perché la ‘ndrangheta ha potuto garantire la latitanza in Calabria
Le mafie dall'una e dall'altra parte dello Stretto da decenni si scambiano favori, fanno affari in comune, comprano e corrompono seguendo strategie unitarie
- 11 maggio 2023
Pisani, il superpoliziotto che ha catturato i camorristi Iovine e Zagaria
Nel 2011 fu coinvolto in un’inchiesta su un presunto riciclaggio di denaro ma ne uscì assolto con formula piena in tutti i gradi di giudizio. Le promozioni per meriti speciali
- 11 maggio 2023
Droga, da Africo all’Africa: il lungo viaggio dei trafficanti calabresi del narcotraffico
L'operazione Eureka della Procura di Reggio Calabria annoda alcuni fili del commercio di droga dalla Costa d'Avorio e la Dia sottolinea gli interessi delle cosche anche in Guinea-Bissau e Ghana. Il ruolo del potente broker di Africo Rocco Morabito
- 09 maggio 2023
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...
- 04 maggio 2023
Libia, Haftar vede Meloni a Roma
Quello dell'immigrazione è sicuramente uno dei primi punti in agenda per il governo attuale ...
- 03 maggio 2023
Il mondo è sempre più affamato
Aumenta la fame nel mondo: è allarme cibo per 260 milioni di persone. Lo rivela il rapporto annuale 2023 Fao-Programma alimentare Onu-Ue. Con noi ...
’Ndrangheta, maxi-blitz contro cosche Nirta e Morabito: decine di arresti in Italia e in Europa
Nel mirino delle forze di polizia l’attività di contrabbando di una grande quantità di cocaina dal Sud America all’Europa e l’offerta di armi da guerra a una organizzazione paramilitare brasiliana
Ombre cinesi al tempo della sete
La guerra in Ucraina - la seconda battaglia del grano - e i rapporti con l'alleato storico americano e la Cina: fino a che punto i 27 devono essere in sintonia
- 13 aprile 2023
Messina Denaro, arrestata Laura Bonafede, la maestra “amica” del boss. Sotto indagine anche la figlia
La Procura aveva chiesto per la ragazza gli arresti domiciliari, ma il gip ha rigettato l’istanza per mancanza dei gravi indizi di colpevolezza
Condannati all’ergastolo i sei accusati per l’omicidio Attanasio, risarcimento «simbolico» da 2 milioni di dollari
La procura militare di Kinshasa aveva chiesto la pena di morte
- 05 aprile 2023
No al cognome del padre unito al materno per la figlia riconosciuta dopo anni
Il genitore dopo l’accertamento giudiziale di paternità versa l’assegno di mantenimento, anche per il pregresso, e paga i danni. Accolto il ricorso della madre contro il cognome paterno