- 05 dicembre 2016
La crisi d’identità dei socialisti europei
Si tratta della fine di un lungo ciclo storico o solo di una crisi transitoria? Questo interrogativo è venuto ponendosi negli ultimi tempi a proposito della perdita di consensi elettorali e d’influenza politica dei partiti socialisti. È quanto ha cominciato infatti a manifestarsi dalle elezioni
- 27 gennaio 2016
Stretta sui rifugiati in Danimarca
Il via libera è arrivato, come previsto. Ma non per questo fa meno rumore. La Danimarca ha approvato a schiacciante maggioranza una controversa riforma del
Danimarca, approvata la riforma del diritto di asilo. I beni dei migranti potranno essere confiscati
La Danimarca ha approvato a schiacciante maggioranza una controversa riforma del diritto d’asilo che prevede, tra l’altro, la confisca dei beni dei rifugiati
- 05 gennaio 2016
Colpo a Schengen dal Nord Europa
L’emergenza profughi fa saltare una conquista della libera circolazione in Europa con oltre mezzo secolo di vita, quella all’interno dell’area nordica, e
Emergenza migranti, salta la libera circolazione tra Svezia e Danimarca
L’emergenza profughi fa saltare una pietra miliare della libera circolazione in Europa, quella all’interno della regione nordica. La Svezia ha infatti
- 17 settembre 2015
Tusk: vertice straordinario Ue sull’immigrazione il 23 settembre
Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha sciolto la riserva e ha annunciato via Twitter di aver convocato un vertice straordinario sull'immigrazione per mercoledì prossimo, 23 settembre, alle 18. La riunione a livello di capi di Stato e di governo era stata chiesta nei giorni scorsi a
- 20 giugno 2015
Se il populismo vince anche in Danimarca
Torna la destra in Danimarca, e fin qui nulla di male e di straordinario: normale alternanza democratica. L’aspetto meno rassicurante del voto di Copenhagen è invece l’ascesa di una forza politica xenofoba e populista, il Partito del popolo danese, che diventa il secondo partito del Paese con oltre
- 19 giugno 2015
Danimarca, sconfitta la Thorning-Schmidt, vince il centrodestra di Rasmussen. Xenofobi al 21%
Le opposizioni danesi hanno vinto le elezioni politiche. Il centrodestra di Lars Lokke Rasmussen e del Partito del popolo ha conquistato la maggioranza relativa. Suoi sono 90 seggi nel parlamento mentre 85 sono andati al centrosinistra del primo ministro uscente Helle Thorning-Schmidt.
- 01 gennaio 1900
A Lampedusa oltre mille sbarchi
IL FRONTE EUROPEO - Dopo la frenata su Schengen il presidente della Commissione Ue Barroso chiede alla Danimarca di evitare «passi unilaterali»