Larry Page
Trust project- 04 aprile 2023
Intelligenze parallele: che ne sarà di noi all'epoca di Chat Gpt?
Siamo nati e cresciuti con il concetto di “ricerca delle risposte”. Prima si usavano enciclopedie e libri di testo, poi è arrivato Google: con Wikipedia, i siti web e tutto il resto. Oggi, se ho un dubbio, non devo più cercare più di una risposta, soppesare quelle che ritengo migliori e farmi
- 16 febbraio 2023
YouTube, dopo 9 anni si dimette il Ceo Susan Wojcicki
Farà posto all’attuale chief product officer della società, Neal Mohan. Nel suo garage di Menlo Park, nacque nel 1998 il colosso dei motori di ricerca
- 17 novembre 2022
Colpo di Bending Spoons: compra l’ex unicorno Evernote
La società milanese che sviluppò Immuni si aggiudica l’app per gli appunti che nei primi anni 2000 ebbe grande successo
- 24 gennaio 2022
Boeing investe nell’aereo elettrico senza pilota
Il produttore americano punta 450 milioni di dollari nella start up americana Wisk Aero per l’aero-taxi del futuro
- 02 gennaio 2022
Elon Musk mai così ricco: ecco la mappa dei Paperoni del mondo
Nel 2021 la fortuna collettiva delle 500 persone più ricche del globo è cresciuta di mille miliardi di dollari, di pari passo con la disparità economica nel mondo
- 09 novembre 2021
Perché i nostri Leopardi e Montessori sono ancora attuali nell’insegnamento
Lo «Zibaldone» come esempio di ipertesto e le idee alla base del metodo montessoriano sono tuttora utili
- 01 novembre 2021
Azioni A o azioni B: dai big Usa a Mediaset. Il rebus del doppio prezzo
Il gruppo italiano si appresta a cambiare la struttura azionaria introducendo due classi di titoli: una pratica diffusa soprattutto a Wall Street che fa discutere su diritti di voto e governance
- 30 ottobre 2021
Tassa sui miliardari: da Musk a Bezos, i 10 Paperoni che pagheranno di più
Se passasse la proposta del senatore Wyden, il proprietario di Tesla verserebbe 50 miliardi, il fondatore di Amazon 44 e Zuckerberg 29 miliardi
- 12 aprile 2021
Corporate America, i guadagni record di Ceo e magnati hi-tech in tempi di crisi
Niente crisi nelle tasche dei top executive, il compenso mediano 2020 cresce a 13,7 milioni
- 06 aprile 2021
Bezos davanti a Musk nella classifica Forbes dei miliardari 2021
Ma la novità è l’impennata da cinquemila miliardi nelle fortune dei 2.755 ultra-facoltosi globali, aumentati di 660 in un anno di crisi da pandemia
- 06 febbraio 2021
Perché Bezos lascia il timone di Amazon (ma per Wall Street non cambia niente)
Il fondatore del colosso e-commerce fa un passo indietro nell’indifferenza dei mercati. Ecco perché gli analisti non sembrano (e non sono) affatto sorpresi
- 20 gennaio 2021
Space economy, a Wall Street scatta il nuovo business dei viaggi spaziali
I fondatori di colossi come Amazon, Google, Microsoft, Tesla o Virgin hanno preso i comandi dell’economia dello spazio, investendo in una sfida tecnologica e finanziaria che solo 20 anni fa era fantascienza
- 16 novembre 2020
Come funziona la scuola senza docenti e tutor: si impara tra pari
L’apprendimento del coding si basa sulla logica di gamification premiando competenze, curiosità e talento
- 27 agosto 2020
Bezos primo uomo al mondo a sfondare i 200 miliardi di patrimonio. Seguono Bill Gates, Zuckerberg e Musk (che supera i 100)
Il fondatore di Microsoft, il secondo più paperone, vanta una fortuna da 124 miliardi di euro. Il numero uno di Facebook è terzo con 114 miliardi, quarto il patron di Tesla con 101
- 10 agosto 2020
Ferrero primo italiano nella classifica dei 500 uomini più ricchi del mondo, scende Del Vecchio. Bezos ancora al comando
Nelle prime dieci posizioni dominano gli americani, 8 su 10. Primo italiano al 29esimo posto, Giovanni Ferrero
- 02 aprile 2020
I dieci Paperoni globali perdono 138 miliardi $, solo i Bezos e Musk guadagnano
L’alta volatilità delle Borse pesa sui patrimoni: pesanti hi-tech e beni di lusso. In netto calo anche Ferrero e Del Vecchio
- 04 febbraio 2020
Alphabet delude le attese ma offre più trasparenza su YouTube
Frena la raccolta pubblicitaria digitale, dove è ancora dominante. Il cloud diventa un business da dieci miliardi l'anno
- 26 gennaio 2020
I voli aerei stanno diventando sempre più verdi
Contro la crescente «vergogna di volare» che tiene sempre più persone a terra, le compagnie aeree reagiscono proponendo ai passeggeri aerei, hub e servizi sempre più sostenibili
- 22 gennaio 2020
Netflix e i colossi «big tech», la stagione dei conti verso nuovi record in Borsa
Dopo il leader dello streaming, che non ha deluso, Wall Street aspetta al varco il club da mille miliardi: Apple, Microsoft, Google Amazon. Si attendono fuochi d’artificio