Larry Gagosian
Trust project- 22 dicembre 2022
Capolavori d’arte, lusso e Millenial trainano i conti 2022 di Christie’s
Le dispersioni di grandi collezioni e una nuova generazione di collezionisti sono stati determinanti per la crescita ma le incertezze per il futuro non mancano
- 10 novembre 2022
Arte: collezione Paul Allen nella storia, raccolta record da 1,5 miliardi di dollari
Incasso record per l’asta dei circa 150 pezzi collezionati dal co-fondatore di Microsoft. Battuti i 922 milioni con cui Sotheby’s ha liquidato la raccolta di Harry e Linda Macklowe
- 01 novembre 2022
“Fair use” applicata: se Warhol vs Goldsmith rimodella il copyright
La Corte Suprema degli Stati Uniti nel corso della prima udienza orale nel caso che vede la Fondazione della pop art contro la fotografa rivede il test per l'applicazione del fair use, una difesa al copyright
- 10 luglio 2022
De Pury lancia un format d’asta con opere consegnate direttamente da artisti e gallerie
La nuova serie concepita per sostenere gli autori a trarre vantaggio dai fenomeni speculativi in atto, ma li aiuterà davvero o brucerà velocemente i loro lavori?
- 11 maggio 2022
Speculazione sui giovani da Christie's New York
Offerti 31 lotti dopo il ritiro importante di due Basquiat. Le speculazioni del passato portano a perdite, quelle nuove a record ingiustificati. Forte ruolo dell'Asia
Andy Warhol batte Picasso: il ritratto di Marilyn venduto per 195 milioni di dollari
Dopo una battaglia di offerte durata meno di quattro minuti tra altrettanti potenziali compratori, l’opera è stata acquistata dal celebre gallerista Larry Gagosian
- 11 aprile 2022
Larry Gagosian, il gallerista rivoluzionario: «Ho un buon occhio per il bello»
L'imprenditore che ha cambiato il modo di vendere e collezionare arte contemporanea, dopo 40 anni di carriera, non si ferma. La prossima sfida? Il futuro delle sue gallerie.
- 23 marzo 2022
A Passion for Fashion:protagonisti che stanno cambiando la geografia dello stile
Un numero di How to Spend it speciale dedicato all'universo della creatività a 360 gradi. Moda e arte in dialogo: interviste esclusive a Larry Gagosian e Pietro Beccari.
- 10 marzo 2022
Collezioni, mostre, aste dedicate: è il momento di puntare sull'arte aborigena
Profondità di contenuti e tecniche apparentemente semplici. Le opere contemporanee riflettono l’intricato sistema immaginifico e geopolitico che guida questo popolo da 65mila anni.
- 13 giugno 2021
Damien Hirst, prova il rilancio tra museo e Nft
Focus sul suo mercato, le mostre e le quotazioni
- 15 aprile 2021
Tra fisico e virtuale: i consigli di Laurent Asscher per chi inizia a collezionare
Va alla ricerca dell'irripetibile e della capacità di innovazione. La sua raccolta ha un focus ben preciso: gli artisti statunitensi del dopoguerra.
- 11 dicembre 2020
Giro del mondo degli atelier dove acquistare antichità e modernariato
Antiquariato e arredo: quali sono gli indirizzi da segnarsi, tra tesori e pezzi rari. Da Stoccolma al Connecticut.
- 28 aprile 2020
Quarantena: male per i piccoli, bene per i grandi come Pace, Gagosian e Zwirner
La crisi economica mette in seria difficoltà il mercato. Il networking degli spazi online sta difendendo molte gallerie
- 19 aprile 2020
La National Gallery restituisce ai legittimi eredi un Picasso del periodo blu
Della collezione di Paul von Mendelssohn-Bartholdy perseguitato dai Nazisti. Il museo evita così il contenzioso, l’opera in vendita per 10 milioni da Gagosian
- 24 febbraio 2020
Tre mega gallerie conquistano la collezione Marron
Il lascito non andrà all’asta ma venduto da Pace, Gagosian e Acquavella. Art Basel lancia Online Viewing Room per sostituire Art Basel Hong Kong
- 15 novembre 2019
Glenn D. Lowry, direttore del MoMA, in cima alla Power 100 di ArtReview
Nel 2019 a dominare la lista dei personaggi più influenti selezionati dalla rivista inglese ci sono i direttori di musei capaci di raccontare un'altra storia dell'arte e gli artisti attivisti. Assenti le case d'aste, i dealer e gli art advisor. Per le gallerie i soliti noti
- 23 novembre 2018
Koons: i guai con la giustizia gli restituiranno il record?
Quando il martello di Jussi Pylkkänen, Christie's Global President, è sceso su 90.312.500 dollari con il “Ritratto di artista” di David Hockney si è liquefatto anche il primato di Jeff Koons. Dal 2013, quando “Ballon Dog” venne battuto per 58,4 milioni di dollari, fino ad oggi, Jeff Koons è stato
- 27 giugno 2018
Londra, pittori inglesi, Basquiat e garanzie protagoniste dell’asta Sotheby’s di contemporanea
L’asta d’arte contemporanea proposta la sera del 26 giugno da Sotheby’s a Londra ha portato ottimi risultati: solo un lotto dei 44 proposti non ha trovato compratori, per un ricavo totale di oltre 110 milioni di £, superando la stima pre-asta di 80-108 milioni una volta aggiunte le commissioni.
- 23 settembre 2017
Piazza della Signoria, Fischer impone il suo magma
«Ho fatto sculture in cera per soli otto uomini nonostante me le chiedano sempre. Ho ritratto anche il mio amico artista Rudy Stingel e oggi tocca a Francesco Bonami e Fabrizio Moretti. I due sono così diversi che mi è piaciuta l'idea di collocarli insieme. Cerco di capire cosa c'è dentro alle