- 12 gennaio 2022
L’instabile miscela di paura, nazionalismo e orgoglio che mina l’ordine mondiale
Come ha osservato l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza Joseph Borrell, i giorni in cui pace e guerra costituivano due condizioni distinte non ci sono più. Altrettanto ibride sono divenute le situazioni che il mondo deve e dovrà affrontare. In
- 23 maggio 2019
Unione in cerca di nuova identità
Vi sono molti segni che l’Europa, pilastro dell’ordine liberale, possa finire sotto una minaccia esistenziale. I sistemi di alleanze e di valori che hanno reso possibile la costruzione dell’Unione europea stanno mutando, mentre pressioni diverse minacciano di disarticolarla.
- 17 marzo 2011
Obama di Libia non piace ai liberal
Opinionisti e giornali progressisti criticano l'assenza di una strategia anti-Gheddafi - CERCASI OPERAZIONE AMICIZIA - Il presidente è accusato di non aver organizzato verso il popolo libico un'azione simile a quella lanciata a favore delle vittime dello tsunami
- 23 gennaio 2011
Portiamo Voltaire a Tunisi
Continuiamo a seguirla la vicenda tunisina e facciamolo anzi con un impegno che finora è mancato in Italia e in Europa. La sua evoluzione, infatti, non
- 07 ottobre 2010
Tra democratici e repubblicani si fa largo un terzo partito
Mentre in un'intervista televisiva Donald Trump ribadisce la sua volontà di presentarsi come candidato alle elezioni presidenziali, dalle pagine del New York
- 06 ottobre 2010
Washington scopre il fascino del terzo polo
MANOVRE IN CORSO - Si lavora a un partito che raccolga lo scontento montante ponendosi al centro. Diamond (Stanford University): sarà pronto a gennaio