- 23 luglio 2018
Usa contro Iran: la guerra di parole (per ora) sulle rotte di petrolio e Medio Oriente
Per ora è solo una guerra di parole. Ma i toni apertamente belligeranti tra Iran e Stati Uniti preludono comunque ad un autunno caldissimo. Ricorrendo ancora una volta ad un tweet, il presidente americano Donald Trump ha perfino evocato la possibilità di una guerra aperta con la Repubblica
- 23 gennaio 2018
Iran, sospesa la condanna a morte del ricercatore Ahmadreza Djalali
La condanna a morte di Ahmadreza Djalali, il ricercatore iraniano arrestato nel 2016 a Teheran con l’accusa di essere una spia, è stata sospesa. La sentenza avrebbe dovuto essere eseguita venerdì scorso, ma la Sezione 33 della Corte suprema iraniana la sta revisionando e ha chiesto a un procuratore
- 07 giugno 2017
Terrore a Teheran, attacco al Parlamento e al mausoleo Khomeini: almeno 12 morti. Isis rivendica
Si è concluso l'attacco al Parlamento iraniano a Teheran da parte di quattro terroristi, di cui uno si è fatto esplodere al quarto piano dell'edificio, mentre gli altri tre sono stati uccisi dalle forze di sicurezza. Lo hanno riferito le autorità. Attualmente è in corso il controllo da parte della
- 18 agosto 2016
Base iraniana ai russi, i dubbi degli Usa
Nel secondo giorno di bombardamenti russi sulla Siria, effettuati ora a sorpresa da aerei decollati dall’Iran, Teheran precisa: Mosca non ha ottenuto dalla Repubblica islamica l’utilizzo della base militare di Hamadan in modo permanente. Parole del presidente del Parlamento iraniano, Ali Larijani,
- 30 maggio 2016
L’Iran boicotta la Mecca: dietro la decisione la lotta di potere con Riad
Geopolitica, settarismo, politica di potenza, petrolio, sono da decenni le questioni conficcate nel cuore della guerra dentro l’islam. Neppure il pellegrinaggio alla Mecca fa eccezione. Per contrastare la repubblica islamica di Khomeini, l’Arabia Saudita e gli emiri del Golfo finanziarono la guerra
- 27 febbraio 2016
Al voto l'Iran del dopo sanzioni: un referendum pro o contro Rohani
Secondo i primi dati messi a disposizione dal ministero degli Interni di Teheran, sono oltre 33 milioni, ovvero il 60% su 55 milioni di elettori potenziali, coloro che che hanno votato ieri nelle elezioni per il nuovo Parlamento iraniano e la nuova Assemblea degli Esperti, organismo
- 04 aprile 2015
Italia-Iran, una storia d’amore e d’interesse
Quella tra l'Italia e l'Iran è una lunga storia d'amore e di interesse. Dai tempi di Marco Polo che sedusse una principessa iraniana per portarla in sposa all'imperatore della Cina, fino alla grande foto di Enrico Mattei dai riverberi color seppia che ancora sorride negli uffici di Teheran della
- 02 aprile 2015
Iran, con l’intesa sul nucleare via le sanzioni
Non è solo un’intesa sui parametri chiave, una road map sui prossimi passi per raggiungere l’accordo sul nucleare iraniano entro il 30 giugno. Non è nemmeno solo un accordo quadro sul congelamento di qualsiasi possibilità di costruire la bomba atomica da parte degli ayatollah iraniani, un incubo
- 21 novembre 2012
Sì alla tregua tra Israele e Hamas. Nella Striscia di Gaza il bilancio dei morti sale a 158
Il cessate-il-fuoco fra Hamas e Israele è stato annunciato oggi al Cairo dal ministro degli Esteri egiziano Kamel Amr. In conferenza stampa insieme al
- 04 marzo 2012
Ahmadinejad verso la sconfitta
RISULTATI PARZIALI - Se l'esito verrà confermato, si tratta delle resa dei conti nell'ala conservatrice in vista delle presidenziali del prossimo anno
- 30 novembre 2011
Iran, Londra e Oslo chiudono le sedi diplomatiche a Teheran
L'ambasciata britannica a Teheran ha evacuato il suo personale dall'Iran dopo il clamoroso assalto di lunedì con la presa in ostaggio per alcune ore di sei
- 04 ottobre 2011
Maxi-truffa da 2,6 miliardi di dollari: si dimette il direttore generale della più grande banca dell'Iran
Il capo della maggiore banca pubblica iraniana si è dimesso per un caso di frode finanziaria da 2,6 miliardi dollari, il più grande nella storia del Paese. Il
- 13 maggio 2011
Fukushima non ferma Ahmadinejad. Con l'aiuto di Mosca l'Iran vuole riprovare a fare partire la centrale di Bushehr
Il 23 febbraio scorso l'Iran comunicò all'Agenzia dell'Onu a Vienna che a causa di problemi si era reso necessario scaricare per ragioni «tecniche» il
- 06 maggio 2011
Khamenei contro Ahmadinejad: arrestati 25 fedelissimi. Lotta per chi deve aprire agli Usa
Era da settimane che i rapporti tra il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad e la Guida suprema Ali Khamenei erano tesissimi per via del licenzimanto del