- 27 maggio 2023
Un'arnia in giardino: il sapore dei fiori
Un'arnia in giardino ci consente di avvicinarci al mondo delle api ma non solo ...
- 21 aprile 2023
Afghanistan, i talebani appaltano le miniere di litio ai cinesi per 10 miliardi di dollari
La società mineraria cinese Gochin ha espresso interesse nel Paese per sviluppare le riserve di litio, che sarebbero tra le più ingenti al mondo, al pari della Bolivia
- 15 agosto 2022
Fila, più matite e colori per India e Messico. Focus sul magazzino
Strategia. Metà dell'Ebitda annuo del Paese asiatico in investimenti produttivi. Il gruppo ha incrementato le scorte per gestire i problemi legati alla logistica
- 04 agosto 2021
Materie prime, nani e servizi segreti a caccia sulle rotte del cobalto
Apprezzato fin dall’antichità, oggi è usato soprattutto nelle batterie di auto e cellulari. Ma in passato è stato un bene raro, tanto da scatenare la competizione tra Venezia e Anversa per controllarne i traffici verso l’Europa
- 31 maggio 2021
Fila tra matite e digitale. Più efficienze operative e marketing sulla rete
Nel 2020 business in calo per il Covid. Nel primo trimestre 2021 Ebitda e utile in rialzo. C’è il nodo dell’India ma la società conferma il budget sull’anno
- 10 maggio 2021
Monografie d’impresa, due aziende venete sul podio dei vincitori
La premiazione è fissata per il prossimo 3 luglio a Verona. I riconoscimenti di Omi a Dolci Colori di Verona e alla veneziana Mavive
- 20 settembre 2020
Morta Rossana Rossanda, voce libera di un ’68 al femminile
Fondatrice del «Manifesto», l’intellettuale comunista pose le donne al centro del dibattito politico. Tra recensioni di Bergman e la questione femminista. Gli ultimi giorni a Parigi e i pensieri sul disfacimento del corpo
- 14 giugno 2020
Un secolo di Albertone, simbolo dell'italianità
"Te lo meriti, Alberto Sordi" gridava Michele Apicella in "Ecce bombo" ......
- 23 maggio 2020
Fila, l’azienda che ha colorato l’Italia compie 100 anni
Ha riempito gli astucci dei bambini di ieri e di oggi, è entrata in milioni di case e uffici con 25 marchi iconici, da Giotto a Tratto, da Didò a Pongo
- 21 febbraio 2020
Sotto la scalinata c’è un sarcofago È la tomba di Romolo? Forse
Il ritrovamento sotto la Curia al Foro Romano di una cassa di tufo induce gli archeologi a pensare che si tratti del cenotafio del fondatore di Roma
- 09 ottobre 2019
Ecco le 50 società di famiglia che da 10 anni non tagliano il dividendo
Dal 2007 la performance di queste aziende quotate nei vari listini globali (includendo anche i dividendi distribuiti agli azionisti) ha nettamente superato l’andamento delle Borse
- 14 agosto 2019
influencer marketing: le regole per i concorsi a premi sui social
Regole rigide per pubblicizzare marchi e prodotti. Regolamento e cauzione per i concorsi a premi. Il nodo della privacy: i dati di chi partecipa a un concorso vanno registrati su server in Italia, nel rispetto della normativa Ue
- 24 aprile 2019
A Fila la distribuzione di Arches, la carta preferita da Picasso e Van Gogh
Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. (Fila) inserisce nel suo portafoglio prodotti un marchio storico francese, Arches, che dal 1492 rappresenta la carta più utilizzata per le arti creative. Fila ha infatti sottoscritto con il gruppo finlandese Ahlstrom-Munksjö un accordo di distribuzione
Borsa, ecco le 50 società che in 25 anni hanno sempre pagato dividendi
Tra le varie strategie di investimento una delle più accreditate è quella di puntare sui dividendi. Quando si investe in Borsa, acquistando delle quote (azioni) di una società, teoricamente lo si fa perché si crede nel potenziale di crescita di quella azienda e pertanto la si finanzia con
- 26 luglio 2018
Matite Fila, in campo anche Elliott sulla holding Pencil
Il fondo Elliott scende in campo anche nella contesa che sta coinvolgendo Pencil, la cassaforte che controlla il 60,2% del capitale votante della quotata Fila Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, storica azienda lombarda presente in 15o Paesi del mondo con le sue matite colorate. Su Fila, secondo le
- 14 luglio 2018
Il museo di Baltimora vende Warhol e Rauschenberg per comprare opere di artisti di colore e donne
Passare dalle parole ai fatti. È quello che ha voluto fare ilMuseo d'arte di Baltimora vendendo sette opere della sua collezione di artisti come Warhol, Rauschenberg e Franz Kline - vale a dire “maschi bianchi” - per acquistarne altre di artisti di colore e di artiste finora esclusi dalla storia
- 16 marzo 2018
Rossana Rossanda, la politica e il corpo
Non è mai semplice decidere le copertine di un libro, ma quella di Questo corpo che mi abita appare particolarmente indovinata: ritrae due mani intrecciate, eleganti, adagiate su un contrastante sfondo color mattone che ne esalta la delicatezza.
- 21 febbraio 2018
Fila al riassetto famigliare: in arrivo il fondo Blue Skye
Riassetto familiare in vista per Fila Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, storica azienda lombarda presente in 15o Paesi del mondo con le sue matite colorate. Negli ultimi giorni, secondo indiscrezioni raccolte da Il Sole 24 Ore, ci sarebbe infatti stata un’offerta da parte di un fondo londinese per