Lapet
Trust project- 25 gennaio 2023
Equo compenso professionisti, ok della Camera all’unanimità
Ora il testo passa al Senato. Sisto: «Arrivare il prima possibile all’approvazione». Si applicano i parametri per i committenti forti: soddisfatti gli Ordini
Telefisco 2023, iscrizione gratis entro domani sera per seguire la diretta
L'appuntamento del 26 gennaio. Possibile inviare i quesiti agli esperti del Sole 24 Ore
- 23 gennaio 2023
Telefisco 2023, rivedi il convegno (e le relazioni aggiuntive) con la formula Plus
Si è tenuto il convegno dell’Esperto risponde con gli interventi del ministro dell’Economia Giorgetti, del viceministro Leo e del direttore delle Entrate Ruffini, oltre alle risposte ufficiali di Entrate e Gdf
- 22 gennaio 2023
Telefisco al via il 26 gennaio dalle 9, per seguirlo in differita spazio alla formula Plus
Al convegno le risposte di agenzia Entrate, Gdf e Mef si aggiungeranno agli approfondimenti degli esperti del Sole
- 21 gennaio 2023
Telefisco giovedì 26 gennaio, parte il rush finale per l’iscrizione gratuita
Al convegno le risposte di agenzia Entrate, Gdf e Mef si aggiungeranno agli approfondimenti degli esperti del Sole
- 13 gennaio 2023
Telefisco 2023, sanatorie, bonus, Iva e flat tax: ecco come iscriversi gratis
Crediti formativi per commercialisti, consulenti del lavoro e tributaristi
- 11 gennaio 2023
Telefisco 2023: la Gdf, il Mef e le Entrate rispondono ai quesiti
Il convegno annuale gratuito del Sole 24 Ore dà appuntamento a giovedì 26 gennaio
- 09 gennaio 2023
Telefisco si presenta: ecco temi, programma e relazioni degli esperti
L'appuntamentro è per il 26 gennaio
Telefisco, ultime ore per iscriversi gratis. C’è tempo fino alle 18 di mercoledì 25
Appuntamento al 26 gennaio con gli approfondimenti sulla legge di bilancio
Telefisco torna il 28 gennaio: ecco programma e relazioni degli esperti
Dall'Iva alle novità sul reddito d'impresa: oltre alle relazioni momenti di confronto con gli esperti e interviste
- 18 maggio 2022
Giustizia tributaria si cambia: meno magistrati ma di professione
Ieri il via libera del Consiglio dei ministri. La riforma mira ad attuare entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi del Pnrr, riducendo il contenzioso ed aumentando la fiducia degli investitori