- 14 novembre 2021
Si può fare in movimento
Francesco Paolo Lanzino, presidente di WoodVivors, è in procinto di ultimare il lungo percorso che lo sta portando dall'isola di Pantelleria......
- 04 novembre 2019
La sottosegretaria Azzolina intitola auditorium a vittima di femminicidio
La Sottosegretaria all'Istruzione, università e ricerca, Lucia Azzolina, ha visitato ieri l'istituto superiore Conte Milano di Polistena (Rc). Insieme al dirigente scolastico, al personale e agli studenti ha partecipato alla cerimonia di intitolazione dell'auditorium della scuola a Roberta Lanzino,
- 19 gennaio 2017
Debellato il cartello degli appalti in Calabria
Se le cosche di ‘ndrangheta fanno ricorso ad associazione temporanee d'impresa (Ati) per monopolizzare gli appalti, lo stesso hanno deciso di fare le Procure di Reggio Calabria e Catanzaro per debellarle.
- 02 marzo 2016
Solo 1 sindaco su 7 è donna in Italia. Niente quote rosa nei Comuni
Poche donne nelle giunte comunali. In alcuni casi nemmeno una. In 1 comune su 4 la rappresentanza femminile è al di sotto della percentuale prevista dalla legge. A meno di due anni dalla sua approvazione, la riforma Delrio è ancora incompiuta.
- 20 febbraio 2015
Italkali investe 250 milioni in Sicilia
Da gennaio cessata la partecipazione della Regione che deve essere liquidata entro il 2015
- 10 giugno 2014
Calabria, l'assessore regionale Trematerra indagato per mafia
Michele Trematerra, assessore regionale all'Agricoltura della Regione Calabria, è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa dalla Dda di Catanzaro
- 16 novembre 2012
Arrestato Ettore Lanzino, latitante più pericoloso della 'ndrangheta Cosentina
Cosenza - Era latitante dal settembre 2008, e cioè da quando il gip di Catanzaro, Tiziana Macrì, ordinò il suo arresto per gli omicidi del cosentino Vittorio
- 15 novembre 2012
'Ndrangheta, dopo Reggio Calabria scoppia caso Rende (Cosenza). Arrestati due consiglieri Pd
Da settimane il Pdl calabrese invocava una commissione d'accesso antimafia al Comune di Rende, alle porte di Cosenza, da sempre fiore all'occhiello