Langhe
Trust project- 06 giugno 2023
Turismo, quasi in 10 milioni di viaggi legati all’enogastronomia
Roberta Garibaldi: «Favorire la nascita di experience leisure diversificate in ambito rurale e a stretto contatto con la natura, come tour a piedi e in bicicletta, attività di wellness, che siano capaci di andare oltre i luoghi comuni»
- 30 maggio 2023
Comunità concrete per non far franare terra e lavoro
Le alluvioni che impattano i territori disseccati dalla crisi idrica offrono spunti che interrogano i limiti del nostro sviluppo
- 11 maggio 2023
Turismo, dal lago di Garda alle isole Tremiti: ecco dove le presenze superano il pre-Covid
Le indicazioni dell’Istat: soffrono invece il contraccolpo della pandemia Gallura e Costa Smeralda, la Costiera amalfitana, il Chianti e la Costiera sorrentina e Capri. Per i borghi una performance superiore a quella nazionale
- 03 aprile 2023
Asti-Cuneo, arriva l'ok del ministero della Cultura all'ultimo lotto dell'Autostrada
Parere favorevole con 31 prescrizioni nell'ambito della procedura Via alla tratta Roddi-Diga Enel. Salvini: inaugurazione nel 2024
- 28 marzo 2023
Borghi, luoghi rurali e dimore storiche: boom per il turismo diffuso in Italia, parola di Airbnb
Secondo uno studio del Politecnico di Torino il turismo può frenare lo spopolamento delle aree meno battute. Sulla piattaforma la richiesta per questo tipo di località cresce più velocemente di quella per le grandi città: in cima alle preferenze i centri di Chiusa (Bolzano) e Spello (Perugia)
- 21 marzo 2023
Un Piemonte attivo che cerca l’altrove oltre il presente
Torino ha affrontato in anticipo il collassare della società industriale e delle sue identità tra conflitto e integrazione che consegnavano vite in esubero che la città dei servizi non includeva più
- 20 marzo 2023
Il turismo supera i livelli pre Covid
Il 2022 si è chiuso con 5,5 milioni di visitatori: +56,7% di arrivi sul 2021 e +51,4% di pernottamenti rispetto all’anno precedente. A fare da traino gli eventi sportivi rinsaldati con gli Atp di tennis e l’aeroporto del capoluogo con la maggiore presenza di Ryanair
«Il Monferrato sarà la stella nascente della regione»
Esperto in eventi culturali ha curato Matera Capitale della cultura
- 10 marzo 2023
Nordelaia, gusto e natura in un angolo di autentico Piemonte
Alberghi raccontati per voi: vicino al borgo medievale di Cremolino, con 12 stanze dallo stile contemporaneo in una cascina del XII secolo, da non perdere è anche il suo ristorante fine dining
- 03 marzo 2023
Andrea Bonini, lo stile anni ’50 che strizza l’occhio ai giovani del Far East
Il giovane designer veronese di nascita – ma milanese d’adozione – racconta (dal suo atelier) la sua visione di un made in Italy che si ispira al design industriale del Dopoguerra ma con una rivisitazione che piace ai coetanei agiati e cosmopoliti dell’Estremo Oriente
- 20 febbraio 2023
Il Colosseo, monumento icona del Paese, non garantisce lavoro
Dopo l’assegnazione della gara al consorzio Cns parla il direttore generale di CoopCulture e pone all’attenzione i problemi dei bandi Covid, della necessità di linee guida e di un tavolo di confronto tra Ministero e parti sociali sul rinnovo degli affidamenti
- 04 febbraio 2023
La cura delle piante
La Xylella è una piaga che ha colpito da più di un decennio gli ulivi della Puglia. Insieme a ...
- 25 gennaio 2023
Ufficio a New York e incontri B2B, così il Piemonte vuole attrarre visitatori dagli States
L’iniziativa è nata durante la missione istituzionale nella Grande Mela in vista dei futuri Giochi mondiali universitari che saranno ospitati a Torino nel 2025
Barò Cosmetics esempio italiano di avanguardia nel social retail channel
L’azienda nata nelle Langhe nel 2015 è stata scelta dalla piattaforma Meta di Zuckerberg come case history nell’utilizzo di WhatsUp Business API
Turismo, l’ecommerce torna ai livelli della pre pandemia
L'Osservatorio del Politecnico di Milano stima che tra ospitalità e trasporti il valore nel 2022 ammonti a 27,6 miliardi, +3,7% sul 2019
- 28 dicembre 2022
Piemonte, l’enoturismo traina il tutto esaurito per le feste
Un turista su due sceglie il Piemonte e aumenta la presenza degli stranieri, con cucina e buon bere che si confermano punti di forza. La Regione punta sulla formazione dei giovani. Assessore Poggio: “Grandi opportunità di lavoro nel settore, nel segno di innovazione e sostenibilità