Lando Maria Sileoni
Trust project- 09 giugno 2023
Risparmio, le famiglie intaccano le riserve. Da inizio anno a marzo depositi giù di 25 miliardi
Nei primi tre mesi del 2023 le famiglie e le imprese italiane hanno eroso circa 50 miliardi della liquidità sui depositi
- 26 maggio 2023
Intesa, su settimana corta e smart working 40mila adesioni. Accordo con i sindacati
Dopo la rottura delle trattative della fine dello scorso anno, ieri è stata raggiunta l’intesa «per definire norme collettive a tutela di lavoratrici e lavoratori», dice il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
- 17 maggio 2023
Alluvione in Emilia-Romagna, 9 morti. Leo: sospenderemo gli adempimenti tributari nei comuni colpiti
Riaprono alcuni tratti della A14, ancora blocchi alle linee ferroviarie. Scuole chiuse in molti Comuni. Allerta rossa della Protezione civile anche per giovedì
- 07 maggio 2023
Mutui, si infiamma la rata del variabile: +65% con i rialzi della Bce
Per quanto riguarda i nuovi mutui, - spiega la federazione autonoma bancari italiani - le rate di quelli a tasso fisso sono destinate a raddoppiare, mentre per quelli a tasso variabile il rimborso mensile dovrebbe salire del 50-60%.
- 07 aprile 2023
Bancari, chiesto maxi aumento da 435 euro e taglio dell’orario
Arriva la richiesta economica contenuta nella piattaforma rivendicativa che i sindacati dei bancari, Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin porteranno all’Abi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, scaduto alla fine del 2022 che riguarda quasi 270mila lavoratori
- 03 marzo 2023
Lavoro, per i bancari non c’è più un solo contratto. Ecco perché Intesa si smarca nella trattativa
I modelli industriali e di business chiedono modelli organizzativi su misura che possano trovare un loro riscontro nel contratto di lavoro. È così che è nata la revoca da parte del gruppo Intesa Sanpaolo del mandato per la rappresentanza sindacale all’Abi, per gestire in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione. L’adesione all’associazione resta però confermata
- 22 febbraio 2023
Lavoro, settimana corta all’inglese: ecco perché in Italia non riesce a decollare
Il tema fatica ad entrare nella contrattazione. I meccanici della Fim aprono alla settimana corta, così come la Cgil. Gli assicurativi sono tornati indietro da anni sul venerdì pomeriggio libero, mentre i bancari frenano
- 17 dicembre 2022
Mutui, dopo la stretta Bce rischio tassi al 6%
Con il costo del denaro aumentato di mezzo punto percentuale al 2,5%, infatti, l’orizzonte del 6% per gli interessi sulle rate appare sempre più vicino. È quanto indica un’analisi condotta dalla Fabi
- 14 agosto 2022
Banche, la «ritirata» degli sportelli. Tremila comuni italiani senza più filiali
Per le banche si tratta di una questione di sostenibilità, di spinte regolatorie, di innovazione, di tassi di interesse sempre più bassi che impattano sulla redditività, di filiali che si trasformano e diventano negozi finanziari
- 03 agosto 2022
Entrate, in vista una circolare sulla responsabilità solidale nel superbonus
Per ora escluse altre modifiche normative. La palla passa alle Entrate. Dialogo in corso tra Agenzia e banche verso un documento per supportare il mercato.
- 04 luglio 2022
Bper completa le passate integrazioni e prepara il terreno per i bancari di Carige
Raggiunto l’accordo con i sindacati per i lavoratori delle filiali di Intesa, Ubi, Ubis e Unipol Banca. Attenzione ai giovani e alla conciliazione vita e lavoro
- 14 giugno 2022
Banche, nel 2021 risparmiati 893 milioni sul costo del personale
Al Consiglio nazionale della Fabi, il segretario generale Lando Maria Sileoni, mette i primi tasselli per il rinnovo del contratto dei bancari Abi: «Basta pressioni commerciali e tempi rapidi»
- 11 giugno 2022
Banche, siglato il rinnovo del credito cooperativo: aumento di 190 euro per 36mila dipendenti
Federcasse e Fabi, First, Fisac, Uilca e Ugl credito hanno trovato un accordo che rafforza l’area contrattuale, la formazione e definisce la nuova cornice su premio di produttività e smart working
- 23 maggio 2022
I sindacati bancari contestano il modello di consulenza basata sulle retrocessioni
Le pressioni commerciali denunciate davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
- 27 gennaio 2022
Accordo Abi-sindacati: ecco le nuove regole per andare in banca dal 1° febbraio
In zona rossa e arancione torna l’accesso alle filiali su appuntamento. Ogni banca indicherà le modalità per il controllo del green pass e terrà conto del tempo impiegato nell’organizzazione del lavoro
- 15 dicembre 2021
Così le banche italiane assumeranno 9mila giovani
Gli ingressi previsti nei primi cinque istituti. Il segreto del ricambio? Gli strumenti contrattuali innovativi definiti da Abi, banche e sindacati, dove i giovani continuano a iscriversi
- 13 dicembre 2021
La maratona di Fondazione Telethon
Dal 12 al 19 dicembre è tornata la Maratona della Fondazione Telethon sulle reti Rai......
- 28 ottobre 2021
UniCredit, utile a 3 miliardi: il 9 dicembre il nuovo piano (senza Mps)
Nel terzo trimestre utile netto di 1,058 miliardi di euro, con un balzo del 55,6% sul 2020
- 23 ottobre 2021
Mps-UniCredit al capolinea: interrotti i negoziati
Addio formale alla compravendita di Mps. I colloqui si sono interrotti sotto il peso di un'irriducibile distanza tra le condizioni poste dal ceo di UniCredit, Andrea Orcel, e ciò che era disposto ad offrire il Tesoro, azionista di controllo di Siena con il 64% del capitale