- 16 gennaio 2023
La nuova frontiera delle Corti commerciali internazionali, anche Milano in marcia?
Nota a margine del Convegno: A Special Judicial Chamber for Private International Disputes? European Developments and an Italian Proposal
- 13 gennaio 2022
Dai laboratori a cielo aperto di Chanel arriva la linea eco-responsabile N°1
Prodotti per lo skincare, il make up e un’acqua profumata le cui formule sono a base di camelia rossa
- 15 gennaio 2021
Influenza aviaria in Francia: a rischio allevamenti e produzione di foie gras
Più di 260 focolai censiti negli stabilimenti concentrati nel sud-ovest del Paese dove si trova il principale polo produttivo del fegato d'oca. Macellati oltre un milione di animali
- 01 dicembre 2018
Macron, il crepuscolo di un presidente dal plebiscito ai Gilet gialli
Non è mai stato un presidente davvero popolare. Emmanuel Macron è arrivato all’Eliseo già circondato di un’immagine appannata da un po’ di arroganza, alcune gaffes e qualche piccolo scandalo, anche se la ventata di novità che ha portato nella vita politica francese - i partiti tradizionali sono
- 25 agosto 2018
Dal ciclone Trump di oggi effetti negativi sugli Stati Uniti del 2030
Il presidente Trump non perde occasione di mostrare la propria arroganza e di rivendicare il merito di ogni passo in avanti compiuto dall'economia statunitense. Nel caso della performance economica, però, i presidenti americani hanno molta più influenza sui trend di lungo periodo che sulle
- 27 novembre 2016
Francia, Fillon a un passo dalla candidatura alla presidenza
Chi sarà il candidato della destra alle presidenziali francesi del 2017? Il sessantaduenne François Fillon, l’uomo della Sarthe, liberista in economia e conservatore sui temi della famiglia e della società, o il settantunenne Alain Juppé, l’uomo delle Landes, esponente di un mondo borghese
- 28 ottobre 2016
Francia, i socialisti a rischio disfatta scaricano Hollande
Codice rosso, direbbero in ospedale. Caso disperato, con funzioni vitali ad alto rischio. I socialisti francesi hanno finalmente realizzato davvero, cioè accettato di capire, quello che i sondaggi dicono da tempo: il partito che da cinque anni governa il Paese non ha alcuna possibilità di superare
- 19 ottobre 2016
La «tempesta marittima» rischia di affondare le Landesbank tedesche
C’è una tempesta che rischia di abbattersi con fragore sulle Landesbank tedesche. La pesante crisi mondiale dell’industria dei trasporti marittimi, fiaccata dalla sovracapacità e dalla guerra al ribasso dei prezzi, può avere pesanti ricadute sul sistema bancario tedesco, il più esposto a livello
- 13 luglio 2016
Quei «buchi» nascosti nelle Landesbank tedesche
La crisi che è esplosa di recente sulla banca regionale di Brema, la Bremer Landesbank, non si è abbattuta come un fulmine a ciel sereno. E ricalca nel suo svolgimento molte delle crisi succedutesi negli ultimi anni sulle Landesbank e le Sparkasse tedesche, la vera ossatura del sistem a bancario
- 29 giugno 2016
Euro 2016: Germania-Italia, come raggiungere Bordeaux
Lunedì 27 giugno, ore 20: a Parigi l'Italia esulta per il passaggio ai quarti di finale di Euro 2016 dopo la vittoria sulla Spagna. In contemporanea il web, rigorosamente azzurro, si scatena: iniziano le ricerche su come raggiungere Bordeaux, sede della supersfida con la Germania in programma
- 15 aprile 2016
«La doppia faccia» di Berlino
“Berlino è una città che vuole ricordare il proprio passato. Le sinagoghe sono state restaurate, mostre all’aperto raccontano la storia della città. Si passeggia lungo la strada del Muro” scrive Natascia Ancarani nell’introduzione al suo libro fotografico “Doppia Esposizione. Berlin 1985-2015” per
- 19 settembre 2015
Parigi e il muro delle 35 ore che blocca il mercato del lavoro
Crescita zero nel secondo trimestre, produzione industriale in calo dello 0,8% a luglio, investimenti fermi, una disoccupazione che non si muove dal 10,3% (24% per i giovani) con un periodo medio di iscrizione alle liste di collocamento salito ormai a 18 mesi. E non si tratta soltanto di episodici