Land Art
Trust project- 21 aprile 2023
La «Porta delle farfalle» cambia il paradigma di Librino
una grande operazione di riqualificazione urbana e sociale che passa attraverso la cultura, l’arte, la «bellezza». Al centro vi è Librino, il grande quartiere periferico di Catania che nell’immaginario cittadino è vissuto come luogo di degrado e malaffare. A portare avanti l’iniziativa il
- 17 marzo 2023
Il Centre Pompidou si “sdoppia” in Arabia Saudita
La Royal Commission for AlUla (RCU) ha firmato un accordo con l’istituzione francese per lo sviluppo di un museo d’arte contemporanea ad AlUla
- 21 febbraio 2023
Los Angeles torna sulla ribalta
La quarta edizione di Frieze ha acceso i riflettori su un ecosistema artistico sano, in cui si sente forte il senso di comunità. In arrivo diverse gallerie internazionali
- 25 novembre 2022
Mostrare l'invisibile: la sfida artistica di Olafur Eliasson
Da anni le sue opere evocano l’urgenza d’intervenire contro la crisi climatica. Nella mostra al Castello di Rivoli, un’installazione di specchi invita all’azione.
- 08 agosto 2022
Obiettivo rigenerazione: viaggiare per far bene a sé e al Pianeta
Dal deserto dei Nabatei a quello del Gobi, fino al Rwanda. Tre esempi di turismo trasformativo. Un modello di business che apre nuove prospettive al settore.
- 02 agosto 2022
Lofoten, passaggio misterioso tra le isole tropicali del Nord
Qui colori e trasparenza evocano quelli di altre latitudini. Ecco dove scoprire la barriera corallina più intatta della Terra e il sole di mezzanotte
- 25 gennaio 2022
L’altro Trentino con la torcia (o la Luna), slitte tirate dagli husky e notti in igloo
Alla scoperta delle ignote parole del bosco, di notte e di giorno: si può scegliere tra la salita con le pelli e l’astrotrekking. Di giorno ciaspolate e camminate a piedi scalzi
- 25 ottobre 2021
Vino e arte, un connubio d’autunno tra festival e degustazioni enogastronomiche
Land art, musei a cielo aperto, jazz nelle cantine, opere tra le vigne: il mondo vitivinicolo invita gli amanti del “bere bene” a esplorare luoghi inediti
- 04 ottobre 2021
The Dap, a Milano è nato il parco per l’arte contemporanea
È l’acronimo di Dei Missaglia Art Park e identifica lo spazio espositivo e le relative iniziative ad esso collegate all’interno del complesso di uffici di via Dei Missaglia 97, a Milano, di proprietà del Gruppo Unipol
- 20 agosto 2021
A cielo aperto, camminare in mezzo alle opere monumentali di Arte Sella
Nella foresta artistica di Borgo Valsugana, dove è la natura a completare il lavoro di designer e progettisti.
- 09 agosto 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Emanuele Montibeller
Il direttore artistico di Arte Sella cerca sempre nuovi modi per far fiorire l'integrazione fra natura e cultura. E ogni anno il parco si arricchisce di opere inedite