Digitalizzazione e attuazione Pnrr, come cambiano le Fs
Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, indica le prossime sfide per il trasporto su ferro. In cima ci sono attuazione del Pnrr e digitalizzazione del settore
- 26 maggio 2022
La Ferrari 208 mette il Turbo, e il Cavallino torna a sprigionare potenza vera
Dai 155 cavalli della versione aspirata, la vettura sale a quota 220: sufficienti per regalare un’esperienza di guida che entusiasma ancora oggi
- 26 maggio 2022
Concerti, Elisa da Verona lancia un protocollo per i tour «sostenibili»
Elaborate per il festival «Heroes» linee guida che consentiranno di ridurre l’impatto ambientale. Tra filiera da accorciare e investimenti green
Tensioni Cina-Usa tra manovre, jet e un missile nordcoreano
Gli Stati Uniti sono “sconvolti” dalle ultime informazioni sugli abusi sugli uiguri nello Xinjiang
Pensioni, riforma a rischio stop. La Ue boccia anche Quota 102
Da sindacati e Lega pressing per nuovi interventi. Bruxelles: spesa pensionistica continuerà a crescere a causa delle deroghe alla legge Fornero
Equo compenso, l'Adepp lancia l'allarme dumping - Avvocatura più isolata
Nannicini (Commissione bicamerale di controllo): "Rischio conseguenze nefaste sul sistema delle Casse previdenziali perché favorirebbe la traslazione di molte attività dai professionisti iscritti agli ordini verso altri soggetti"
Bini Smaghi: «SocGen, nuovo ceo in autunno. La Ue non faccia sconti ai tedeschi»
Il presidente di Société Générale: «Non è accettabile che Bruxelles escluda dalla garanzia unica dei depositi il 30% del sistema bancario tedesco»
Def Infrastrutture: Giovannini «ancora 70 miliardi da fondi Ue e legge di bilancio»
Il ministro delle Infrastrutture ha illustrato l'allegato al Def: invito al governo a completare il lavoro con la finanziaria e alle regioni a non disperdere le risorse europee e quelle del Fondo sviluppo coesione
Genova lancia un master sulle reti dei trasporti
Genova, dopo il crollo del ponte Morandi, il 14 agosto 2018, e la ricostruzione del viadotto in due anni, è diventata una città simbolo per le problematiche riguardanti la sicurezza delle infrastrutture di trasporto. Settore che richiede nuove competenze e formazione specialistica per affrontare le