Lancet
Trust project- 16 maggio 2023
Azzerata la crescita dei prestiti bancari, è effetto Bce
Si azzera la crescita dei prestiti bancari a famiglie e imprese in Italia per effetto della stretta della Bce sulla domanda. Secondo il rapporto mensile Abi,
- 05 maggio 2023
Lauree del futuro: così per gli esperti dell’udito il posto di lavoro è assicurato
La “silver economy” sta avendo un impatto sempre più visibile sui settori e sull’occupazione, dando slancio ad alcune professioni legate all’ambito sanitario. Una di queste è quella del tecnico specializzato nella misurazione dell’udito
- 23 febbraio 2023
Tunnel carpale: fino a un italiano su 10 ne può soffrire
La sindrome del tunnel carpale, un disturbo della mano piuttosto frequente, può diventare nel tempo molto fastidioso. I sintomi più evidenti sono formicolio
- 21 febbraio 2023
Controllo glicemico: in coppia è meglio
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open Diabetes Research & Care vivere sotto lo stesso tetto ridurrebbe il rischio di avere livelli elevati di zuccheri nel
- 14 febbraio 2023
Denatalità, il vero spread in Europa è sulle politiche per la famiglia
L’Italia destina appena l’1,4% del Pil ai sussidi per le famiglie: è tra i Paesi che spendono meno per le politiche di welfare familiare
- 03 febbraio 2023
Tumori, chi è più ricco ha più chance di farcela: al Nord il triplo delle mammografie del Sud
L'Italia dei tumori gravata dai gap socio-economici al tempo dell'autonomia differenziata. Ogni anno 65mila decessi per cancro che dilagano tra i cittadini meno abbienti e meno istruiti: il 37% fuma, il 45% è sedentario e il 17% obeso. Il 40% dei casi evitabili abbattendo fumo e obesità
- 11 gennaio 2023
Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno mantiene in salute negli anni
Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno ovvero 6 bicchieri mantiene in salute negli anni. A sottolineare questa doppia funzione uno studio dei National
- 14 novembre 2022
Diabete tipo 1: stessa aspettativa di vita di chi è sano, se la diagnosi arriva ai primi segni anche se la malattia compare al di sotto dei 10 anni
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete gli esperti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) hanno commentato i dati
- 11 ottobre 2022
Salute mentale, dopo la pandemia guerra e crisi economica. Cosa sta cambiando
Da domani a Roma i rappresentanti di 40 Paesi. I soli disturbi depressivi e ansiosi comportano per l’economia un costo di 1 trilione di dollari l’anno
- 28 settembre 2022
Rischio cardiovascolare negli uomini e nelle donne: cosa dice la ricerca?
Un recente lavoro pubblicato su Lancet dimostra come i fattori di rischio cardiovascolari incidono nello stesso modo su uomini e donne
- 15 settembre 2022
Statine: pubblicata su Lancet una metanalisi
Una metanalisi pubblicata su Lancet fa chiarezza sulla reale importanza degli effetti collaterali delle statine...
- 03 settembre 2022
Covid, la strategia dell’Ue per l’autunno: vaccinazioni e sorveglianza
Le sottovarianti di Omicron 5 non aggiungono un rischio ulteriore alla resistenza ai vaccini riguardo alle derivazioni «madri» di SARS-CoV-2
- 19 agosto 2022
Covid, almeno 5 giorni di isolamento dai primi sintomi
I risultati dello studio sono stati pubblicati su The Lancet Respiratory Medicine dall’Imperial College di Londra
- 09 agosto 2022
Vaiolo delle scimmie, dal Lazio al Veneto: ecco dove ci si può vaccinare
Dopo la partenza all’Istituto “Spallanzani” di Roma si passerà entro breve alle altre tre Regioni indicate come prioritarie per numero di contagi
- 07 luglio 2022
Sabato i Måneskin al Circo Massimo, ma è polemica per l’emergenza Covid: «Focolaio di contagi»
Previste all’evento 70-80mila persone. I medici: quantomeno si indossi la mascherina Ffp2, ma alcuni chiedono addirittura il rinvio. Fans preoccupati, l’assessore Onorato stempera: il concerto si farà
- 22 giugno 2022
Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
Studio su Lancet indica che la probabilità è tra il 24 e il 50% in meno. Ma il sottotipo BA5 è molto contagioso, quindi i numeri assoluti restano comunque preoccupanti. E le cause sono ancora un mistero
- 17 giugno 2022
L’intelligenza artificiale in cucina per conservare i cibi e cuocerli con più sapore
Le novità presentate a Eurocucina: dagli scomparti frigo sempre più sofisticati ai piani cottura che si spengono in caso di emergenza agli affumicatori
- 10 giugno 2022
Paxlovid, l’effetto “rebound” della pillola anti-covid interroga la comunità scientifica
Le autorità americane indagano su una sorta di ricaduta che si verifica qualche giorno dopo la fine dei cinque giorni di assunzione del farmaco e la conseguente negativizzazione del tampone