laminazione
Trust project- 23 maggio 2023
Dl emergenza maltempo, Oice: bene il decreto, ma va ripensato l'assetto delle regole
Lupoi: «Bisogna partire da un maggiore coinvolgimento della comunità tecnico-scientifica»
- 18 maggio 2023
Emilia Romagna in ginocchio
"A pochi giorni dall'anniversario della prima scossa di terremoto del 2012 ...
- 05 maggio 2023
Emilia-Romagna, servono più dighe per fronteggiare le emergenze
La regione è all’avanguardia nella gestione irrigua, con cinque invasi «maggiori» e decine di progetti. Ma servono più infrastrutture per evitare catastrofi come il nubifragio che ha appena colpito il territorio
- 28 marzo 2023
Le sopracciglia diventano hi-tech
Tra sieri, gel, microblading e laminazione, ecco le nuove tecniche per prendersi cura delle sopracciglia
- 24 febbraio 2023
Nautica, in Calabria le barche elettriche
Cresce il settore della costruzione di imbarcazioni da diporto, dal design innovativo, green e di lusso, mentre si fa strada anche il noleggio
- 09 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, viaggio nella prima giga factory italiana di batterie al litio
Quella di Teverola sarà la prima giga-factory nel Sud Europa, un cardine del progetto Ipcei dell’Unione europea per la transizione ecologica e l’affrancamento dai combustibili fossili
- 03 gennaio 2023
Marcegaglia acquista la divisione lunghi di Outokumpu per 228 milioni di euro
Dopo il via libera delle autorità Ue per la concorrenza, ieri è arrivato il closing dell’operazione annunciata in luglio. Emma e Antonio Marcegaglia: «Coroniamo il sogno di nostro padre Steno che ambiva a investire nella produzione primaria di acciaio»
- 29 novembre 2022
Dissesto idrogeologico, progetti a rilento e 8 miliardi dirottati altrove. Manca un piano, Pnrr marginale
Nel Recovery solo 2,5 miliardi sostitutivi dei vecchi fondi nazionali, ora dispersi. Ai comuni 6 miliardi per progetti «eterogenei»: c’è pure l’illuminazione pubblica
Condoni: 8 miliardi dispersi, semplificazioni ferme. Sul dissesto manca un piano, Pnrr marginale
Ai comuni 6 miliardi per progetti «eterogenei»: c’è pure l'illuminazione pubblica
- 27 ottobre 2022
Tecnologia, sostenibilità e digitalizzazione per garantire sviluppo e sicurezza
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale richiede di vedere i fornitori come partner che aiutano a raggiungere gli obiettivi strategici
- 11 ottobre 2022
Da Laminazione Sottile mille euro a dipendente come aiuto contro il caro vita
Il bonus sarà erogato con lo stipendio di ottobre alle 1.200 persone che lavorano per il gruppo: la notizia diffusa sui social aziendali
- 23 settembre 2022
Come risparmiare il 9% di energia nel settore dell’alluminio? La ricetta viene da Napoli
Il gruppo Laminazione Sottile (600 milioni di fatturato e 1200 dipendenti) è riuscito a tagliare 10.700 MWh anno su anno grazie a investimenti in ricerca e rinnovabili
- 15 settembre 2022
Marche, 11 morti e 2 dispersi. La regione nel 2016: lavori necessari
Non si trovano ancora il piccolo Mattia di 8 anni e una 56enne
- 25 luglio 2022
Oasi verdi, così l’agroalimentare investe su biodiversità e sociale
Dall’Agribosco di Barilla alle tenute di Bonifiche Ferraresi e Monini fino alle api di Roncadin aumenta l’impegno ad adottare porzioni di territorio agricolo da gestire con metodi non intensivi
- 13 luglio 2022
Marcegaglia, acquisizione «trasformativa» da 228 milioni di euro
Rilevata la divisione lunghi dalla finlandese Outokumpu: in portafoglio anche un forno elettrico in Uk, integrazione storica per il trasformatore mantovano - Antonio ed Emma Marcegaglia: «Più forti negli acciai speciali»
- 08 luglio 2022
Tenaris festeggia lo shopping in Usa, per analisti impatto positivo sugli utili
Accordo definitivo con Benteler North America Corporation: rileva il 100% delle azioni di Benteler Steel & Tube Manufacturing per un totale di 460 milioni di dollari