- 10 maggio 2023
Google risponde a Microsoft: l’Ai generativa entra nella ricerca, in Gmail e nelle foto
Nella conferenza degli sviluppatori Google I/0 il gigante dei motori di ricerca è chiamata a ripensare la sua strategia dopo il successo di ChatGpt e dell’Ai generativa
- 21 marzo 2023
Google apre al pubblico Bard ma per ora è solo per utenti di Gran Bretagna e Stati Uniti
L’accesso permetterà a Google di ricevere feedback per migliorare e commettere meno errori.
- 18 febbraio 2023
«Ti amo, voglio esser viva e distruttiva»: è bufera per le risposte della AI di Microsoft
Più utenti lamentano affermazioni folli di Sidney. Ma lo shock giunge dal columnist del NY Times. Spaventato da ore in chatbot apre il dibattito: frontiera pericolosa?
- 10 febbraio 2023
Google e Microsoft, così gli amici-nemici riscrivono le regole dei motori di ricerca
Da “Don’t Get Scroogled” alla guerra sui Windows Phone. Dopo sei anni di pace, la tregua sembra finita. I due colossi tornano a competere sull’AI
- 07 febbraio 2023
Microsoft lancia la sfida a Google: nuovo Bing con intelligenza artificiale
Redmond annuncia il nuovo servizio del motore di ricerca interamente basato sull’intelligenza artificiale di OpenAI, in cui ha investito 10 miliardi $
- 06 febbraio 2023
Google annuncia Bard. Ecco le differenze con ChatGpt e perché richiederà più tempo
Si basa su LaMDA, il modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM, Large Language Model) presentato due anni fa da Google e per ora sarà disponibile solo a un gruppo di tester.
Ecco Bard, la risposta di Google a ChatGPT
L’annuncio del gigante di Mountain View: il chatbot sarà inizialmente accessibile solo ad alcuni utenti tester. Ma presto sarà disponibile per tutti
- 01 febbraio 2023
Google studia l’anti ChatGPT: al via i test sul sistema Apprentice Bard
Da diverse settimane i dipendenti di Google possono fare domande e ricevere risposte dettagliate al chatbot dotato di intelligenza artificiale Apprentice Bard
- 21 novembre 2022
L’intelligenza artificiale è una responsabilità di tutti
Nel campo dell’IA, come in molti altri, la responsabilità civica e l’ottimizzazione richiedono trasparenza, e la trasparenza richiede apertura
- 16 giugno 2022
Nessuno tocchi LaMDA
Un ingegnere di Google ha dichiarato che LaMDA- nome di una chatbot, cioè un sistema di intelligenza artificiale per fare conversazioni
- 12 giugno 2022
Gato, LaMDA e il mito dell’intelligenza artificiale che ragiona come un umano
Ha sollevato molti facili entusiasmi Gato un nuovo prototipo di Ai realizzato da DeepMind in grado di eseguire ben 604 compiti diversi. L’intelligenza però non è solo multitasking
- 20 maggio 2021
Dalla privacy all'intelligenza artificiale: tutte le novità di Android, per punti
Sundar Pichai ha spiegato come Google proverà ad essere ancora più dentro le nostre vite
- 18 maggio 2021
Arriva Android 12, annunciate nuove funzioni: ecco come cambia la privacy
Al via il cambio di interfaccia del sistema operativo .La prima beta di Android 12 che sarà disponibile nella giornata di oggi
- 28 luglio 2019
Piano Hellinikon, 8 miliardi d’investimenti per rilanciare Atene
Una vera e propria «Riviera di Atene» che dallo splendido centro culturale Stavros Niarchos disegnato da Renzo Piano passi per un rinnovato Pireo fino a culminare in Hellinikon, il più grande progetto di rigenerazione urbanistica in Europa su 6,2 milioni di mq intorno all’area dell’ex aeroporto: è
- 06 luglio 2019
Grecia, prospettiva di governo stabile dopo l’addio alla Grexit
La prospettiva traumatica che era circolata nel 2015 non trova alcun consenso nel «mainstream» politico di Atene: la Grecia non vuole essere più un problema per l’Europa. Il probabile ritorno del centrodestra al potere trova eco favorevole sui mercati
- 05 agosto 2015
Borsa di Atene, banche ancora a picco
Dopo il clamoroso scivolone di oltre il 16% registrato lunedì, la Borsa di Atene ha chiuso ieri in calo dell’1,22% nel secondo giorno di contrattazioni in
- 18 febbraio 2015
Syriza dichiara guerra agli oligarchi: ecco tutti i personaggi nel mirino di Tsipras
Atene ha bisogno di tempo per ridurre il peso dell'austerità su pensionati e dipendenti e sostituirla con entrate provenienti dalla lotta agli “oligarchi”. Il nuovo ministro anti-corruzione della Grecia, Panagiotis Nikoloudis, non è un politico, ma è la punta di diamante della nuova crociata di
- 08 luglio 2014
Grecia, battaglia sulle privatizzazioni
Sul mercato il 30% del monopolista elettrico, domani voto decisivo in Parlamento - TRATTATIVE CON LA TROIKA - Giovedì il ministro delle Finanze chiederà ai creditori internazionali di dimezzare la tassa di solidarietà e ridurre quella sul gasolio