Lamberto Sechi
Trust project- 09 maggio 2023
Imparare scrittura e mestiere da Lamberto Sechi, maestro di giornalismo
Di esperienze con «Panorama» ne ho fatte due: la prima nella seconda metà degli anni Settanta, la seconda diversi anni dopo, dal 1993 al 1994. Ebbene, definire esperienza quella della prima volta è poco, perché si trattò di un battesimo e di un nuovo corso che incisero profondamente sulla mia vita e sulle mie capacità personali.
Separare fatti e opinioni
Giuliano Amato, nell’articolo in pagina, ricorda il tratto distintivo di «Panorama» sotto la direzione di Lamberto Sechi che era magnificamente sintetizzato dalla regola «i fatti separati dalle opinioni»: l’importante è che i fatti siano veri, mentre le opinioni meglio se contrapposte per dare ai lettori una possibilità in più di formarsi un pensiero proprio.
- 27 gennaio 2023
Addio a Franco Serra, padre del giornalismo economico italiano
È morto ieri Franco Serra, aveva la bella età di 99 anni ed è stato il papà del giornalismo economico italiano nonché mio maestro
- 02 gennaio 2014
Pasquale Nonno, maestro anticonformista di giornalismo
È morto a Roma il giornalista Pasquale Nonno, ex direttore del quotidiano «Il Mattino». Aveva 78 anni. Ammalato da tempo, Nonno era nato a Napoli il 17 giugno
- 16 dicembre 2011
Buste con proiettili a Monti e Fornero. Minacce anche a Berlusconi, Casini, Bersani e alcuni quotidiani
Dieci buste con proiettili e un volantino di minacce firmato dal Movimento Armati proletari, rivolte al premier Mario Monti, all'ex presidente del Consiglio,
- 20 giugno 2011
Morto Lamberto Sechi, storico direttore di Panorama
È morto Lamberto Sechi storico direttore di Panorama. Sechi, nato a Parma nel 1922, aveva assunto nel 1965 la direzione della rivista Mondadori - allora