- 27 dicembre 2020
Lucia Marcucci: il mercato è in evoluzione
Con la moda torna l’attenzione su un’artista che ha sempre gestito la sua opera divulgandola più che vendendola. Il gallerista Simone Frittelli punta a realizzare il catalogo ragionato
- 20 dicembre 2020
Bentivoglio, voce visiva e critica dell’arte delle donne
Sebbene abbia ricevuto riconoscimenti del suo ruolo curatoriale nel 1978 in Biennale e creativo le sue valutazioni sono ancora molto basse e la sua opera necessita di un catalogo ragionato
- 05 settembre 2017
Poesia Visiva in crescita. Parola della gallerista Carla Roncato
Con dispiacere la redazione di Arteconomy24 ha appreso la notizia della scomparsa della signora Carla Roncato proprio nel giorno della pubblicazione di questa intervista. Ai familiari e agli amici vanno le nostre condoglianze.
- 04 settembre 2017
Disubbidienza della Poesia Visiva
C’è una regola che i collezionisti d’arte dovrebbero sempre seguire, particolarmente vera nel caso della Poesia Visiva: non farsi ingannare dalla firma, ma chiedersi sempre se l’opera è bella ed importante in sé. È il consiglio del collezionista Giuseppe Garrera, perché la Poesia Visiva ha
La critica ha riconosciuto il valore degli artisti del linguaggio
«È un collezionismo prevalentemente italiano quello della Poesia Visiva – spiega Alessandro Cuomo, capo Dipartimento Arte Moderna e Contemporanea di Finarte – bisogna tuttavia ricordare che il movimento è nato in un clima di apertura e di scambio culturale e quindi, come anche “Fluxus”, parla un
Ordina per