Lamberto Frescobaldi
Trust project- 12 maggio 2023
Uiv: utili record per l’industria del vetro grazie ai rialzi dei prezzi delle bottiglie
Secondo Unione Italiana Vini profitti generati dai rincari che in un anno sono stati del 70% mentre le aziende vinicole fanno i conti con un calo delle vendite
- 23 gennaio 2023
Frescobaldi, leader nel vino ora si butta sulla pasta
Uno dei principali brand del vino made in Italy debutta anche nel settore di spaghetti, fusilli, penne e linguine e lo fa con Tirrena e il grano coltivato in Toscana
- 11 gennaio 2023
Etichette del vino come quelle delle sigarette: via libera Ue all’Irlanda
Ok di Bruxelles agli «alert sanitari» nonostante i pareri negativi di Italia, Francia e Spagna e altri 6 stati Ue. Un piccolo spiraglio arriva dall’attesa del parere dell’Organizzazione mondiale del commercio
- 22 dicembre 2022
Prezzo del vino nei supermercati: Federvini e Uiv contro lo stop ai listini
Cantine tra due fuochi: da un lato gli aumenti dei costi, su tutti quello del vetro; dall’altro la Gdo che si oppone ad altri aumenti
- 13 dicembre 2022
Vino dealcolato, per i produttori è un’occasione da cogliere
Per Federvini e Uiv non bisogna perdere un’ opportunità che aprirebbe spazi tra i giovani e in aree di mondo dove gli alcolici sono vietati per motivi religiosi.
- 02 novembre 2022
Ancora polemiche sul decreto anti rave
Decreto anti rave, Mulè: "La norma va corretta, presenteremo emendamenti"
- 28 ottobre 2022
Stop al taglio dei fondi Ue per carne, vino e salumi italiani
Bocciata la proposta della Commissione Ue che puntava a tagliare le risorse alla promozione per prodotti Dop e Igp
- 11 ottobre 2022
Vino, nelle bottiglie rincari del 6,6%: «Piegati da energia e materie prime»
Indagine Unione italiana vini e Vinitaly: sul settore maggiori costi per 1,5 miliardi. Assorbiti dai produttori e non scaricati sui listini circa 600 milioni di oneri
- 03 ottobre 2022
In Italia diminuiscono le cantine, ma sono più grandi, solide e propense all’export
La superficie media per azienda che è cresciuta del 174% in vent’anni, ma in Francia è 5 volte superiore
- 28 agosto 2022
Vendemmia salvata dalla pioggia di agosto «Produzione buona per quantità e qualità»
Per il presidente Lamberto Frescobaldi «gli acini sono sani, con bucce croccanti che ci fanno guardare al futuro con serenità». L’estate calda e siccitosa «ha consentito di ridurre al minimo i trattamenti fitosanitari. La produzione 2022 sarà quasi interamente biologica»
- 17 agosto 2022
Aumento delle licenze di armi in Italia
Il punto politico di oggi con Salvatore Merlo, Vicedirettore de "Il Foglio"...
- 11 luglio 2022
Cantine e vigneti attraggono sempre di più fondi di investimento e finanza
Tra le tante operazioni: Clessidra ha creato un gruppo da 430 milioni con l’acquisizione di Botter e Mondodelvino, Platinum ha rilevato Farnese (80 milioni) e Hyle Capital la Contri Spumanti (101 milioni)
- 03 luglio 2022
Il bianco di Gorgona, da terra e mare al mondo - di Silvia Giralucci
Un bianco paglierino che sa di arbusti mediterranei ma anche di salsedine: il Gorgona è un vino prezioso...
- 29 giugno 2022
L’export di Prosecco in Gran Bretagna è superiore alla somma di tutti gli altri vini
I dati del primo quadrimestre del 2022
- 27 maggio 2022
Dall’opulenza degli anni 90 all’orange wine, come le mode cambiano il vino
Una parte dei consumatori è molto sensibile alle tendenze del momento, ma il mondo del vino non è così attrezzato a rispondere in fretta alla domanda
- 13 maggio 2022
Partnership tra Unione italiana vini e Federbio per crescere sulla sostenibilità
Segnali distensivi dopo le polemiche sul legame tra biologico e sostenibilità nel vino: a breve verrà attivata una specifica Federazione Uivbio legata alle imprese certificate
- 09 maggio 2022
Gli agricoltori bio (Aiab) contro Frescobaldi (Uiv): «Non c’è sostenibilità senza biologico»
La risposta dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica al neopresidente dell’Unione italiana vini secondo cui i due termini possono addirittura essere in contrapposizione. Frescobaldi: «Affrontare la discussione senza dogmi».
- 06 maggio 2022
Frescobaldi (Uiv): «Il biologico è superato dalla sostenibilità, serve una nuova certificazione»
La strategia dell’Unione Italiana Vini illustrata dal neopresidente
- 06 dicembre 2021
Dall'isola di Gorgona, la nona annata di un'etichetta con mille sfumature
Nell'unica isola penitenziario d'Europa, il vino è un'esperienza dove enologia e sistema carcerario sono parte dello stesso progetto e ogni bottiglia racconta una storia