Lamberto Andreotti
Trust project- 03 marzo 2021
UniCredit, ok alla lista per il nuovo board: Padoan e Orcel al vertice, fuori Micossi
Il board dà l’ok alla lista in vista dell’assemblea del 16 aprile: il prossimo board sarà a 13 membri
- 30 novembre 2020
UniCredit cade in Borsa per l’incertezza al vertice, si muove la task force degli indipendenti
Quotazioni in calo del 4% in attesa delle decisioni del board su chi guiderà la banca. Pesano anche le incertezze strategiche, tra «no m&a» ufficiale e contatti per l’operazione Mps. In arrivo il consulto dei consiglieri indipendenti che ha già portato alla nomina di Padoan.
- 13 ottobre 2020
UniCredit, l’ex ministro Padoan cooptato nel Cda: sarà presidente. Si dimetterà da deputato
L’ex ministro delle Finanze cooptato nel Cda: sarà presidente di Unicredit
UniCredit accelera i tempi di scissione delle attività estere: ipotesi Ipo del 50% alla Borsa di Francoforte
Il ceo Mustier punta a far approvare il progetto di scissione in tempi rapidi. Meno utili ma più capitale per la holding italiana. La banca: «No comment». L’intreccio dei tempi con la scelta del nuovo presidente.
- 08 ottobre 2019
UniCredit, Lamberto Andreotti è il nuovo vicepresidente
Attualmente in UniCredit il figlio del più volte presidente del Consiglio Giulio Andreotti, laurea in ingegneria e master al prestigioso Mit di Boston, ricopriva il ruolo di consigliere di amministrazione e presidente del comitato remunerazione
- 03 gennaio 2019
Nozze Bristol Myers-Celgene: un italiano alla guida del big farmaceutico delle cure anti-cancro
Il gruppo farmaceutico statunitense Bristol-Myers Squibb ha annunciato un accordo per acquisire la società biofarmaceutica Celgene Corporation, con sede a Summit (New Jersey): si tratta di un'operazione del valore di circa 74 miliardi di dollari. Con questa acquisizione, si legge in una nota, verrà
- 08 febbraio 2018
UniCredit, già pronta la lista del board
Si definisce la lista del nuovo consiglio di Unicredit da proporre all’assemblea degli azionisti prevista per il 12 aprile 2018.
- 22 febbraio 2017
Bristol-Myers Squibb, il raider Icahn entra e spinge per una cessione
NEW YORK - Bristol-Myers Squibb è nel mirino di potenziali acquirenti. Di questo è almeno convinto il raider Carl Icahn, oggi anche consigliere informale del presidente Donald Trump, che ha fatto il suo ingresso nella casa farmaceutica per spingerla verso una potenziale cessione.
- 26 maggio 2016
Giovanni Caforio (Bristol Myers Squibb)
Il terzo top manager italiano più pagato nel 2015 è stato Giovanni Caforio, numero uno del colosso farmaceutico Bristol Myers Squibb. Calcolata in euro la sua retribuzione annua è stata di 14 milioni e 400mila. Caforio è subentrato lo scorso anno a Lamberto Andreotti alla guida della società. Il
- 14 giugno 2015
Italiano guida gli ex di Harvard
Fuga o collocamento di cervelli? Questo giornale non ha dubbi, fra i due termini, nell’interesse del Paese (e non “contro”), vince “collocamento”: è
- 03 giugno 2015
Marchionni, la prima ceo italiana al Nyse
Cominciamo da un primato non irrilevante: Federica Marchionni, romana di nascita, milanese di spirito, americana di vocazione è la prima donna italiana a diventare ceo di un’azienda Usa quotata in Borsa, Lands' End, uno dei più conosciuti gruppi di abbigliamento e arredo in Usa che è fra l’altro,
- 29 maggio 2015
I manager più pagati / Lamberto Andreotti
Il manager italiano più pagato da una società quotata estera è Lamberto Andreotti. Il figlio dell'ex presidente del consiglio scomparso nel 2013 è da anni ai vertici della multinazionale farmaceutica americana Bristol-Myers Squibb in cui ha ricoperto la carica di amministratore delegato dal 4
- 29 maggio 2013
Gli oscuri «ingredienti attivi» di Bristol Myers
Dietro a una multa di 18 milioni, una fitta trama di intermediari e società offshore - OLTRE ALL'EVASIONE - La Procura di Firenze ha portato alla luce una vicenda trentennale fatta di accordi segreti e lobbismo internazionale
- 28 settembre 2012
Nel viaggio americano di Monti politica ma anche molto business
NEW YORK - Politica, ma anche business, tanti appuntamenti con il mondo del business. Per il premier Mario Monti, nei tre giorni e mezzo del suo tour de force
- 09 aprile 2012
L'amministratore delegato più pagato è Tim Cook di Apple
Tim Cook è l'amministratore delegato più pagato: il numero uno di Apple ha ricevuto 378 milioni di dollari. Includono la retribuzione base di 900mila dollari,
- 03 marzo 2010
Un italiano in capo
Lamberto Andreotti, figlio del senatore a vita ed ex presidente del consiglio Giulio, è il nuovo amministratore delegato di Bristol-Myers Squibb. E' l'italiano