- 06 aprile 2023
Tra ponte di Pasqua e gita fuori porta si preannuncia un week end da record
Almeno 15 milioni di italiani in viaggio in auto verso le riviere, musei e agriturismi. Federturismo prevede l’aumento (+15%) degli arrivi dall’estero
- 23 marzo 2023
Lavoratori extracomunitari, il click day il 27 marzo. Procedure semplificate, ecco le regole
Le novità del Dl 20/2023 si aggiungono a quelle previste dal governo Draghi. In arrivo quote aggiuntive per le domande respinte
Lavoratori extracomunitari, il click day il 27 marzo. Procedure semplificate, ecco le regole
Le novità del Dl 20/2023 si aggiungono a quelle previste dal governo Draghi. In arrivo quote aggiuntive per le domande respinte
- 10 marzo 2023
Fiera di Berlino, 320 imprese italiane a caccia di turisti tedeschi
Il maxi padiglione Enit al Messe ITB spinge la presenza degli italiani
- 06 febbraio 2023
Decreto flussi: più spazio ai lavoratori extra Ue e iter semplificato per gli stagionali
Il Dpcm 29 dicembre 2022, pubblicato il 26 gennaio, ha aumentato del 18,6% il numero di cittadini extra Ue che possono venire a lavorare in Italia, portandolo a 82.705. L’incremento maggiore (+50,5%) riguarda i lavoratori subordinati non stagionali (38.705) che potranno essere impiegati da una platea più ampia di imprese
- 09 gennaio 2023
Aiuti in eccesso, Federturismo chiede la rateizzabilità
Le imprese plaudono all'assenza di sanzioni, ma chiedono più tempo. Il versamento in unica soluzione delle somme eccedenti in una fase di rincari pregiudica la ripresa
- 28 dicembre 2022
Tassa di soggiorno fino a 10 euro a Firenze, Pisa, Rimini, Venezia e Verbania
Levata di scudi degli albergatori contro l’emendamento alla legge di Bilancio, ma il provvedimento impatta su pochi Comuni
- 22 dicembre 2022
Stangata sulla tassa di soggiorno. Raddoppia e arriva fino a 10 euro al giorno
Un emendamento PD moltiplica il balzello a favore dei comuni ma il rischio concreto è la penalizzazione del settore
- 20 dicembre 2022
Roma Expo 2030: la proposta della Capitale contro Riad
Expo203, ecco il dossier della candidatura di Roma in esclusiva per Il Sole 24 Ore/Radio 24: 11mila nuove aziende e 300 mila posti di lavoro, parte la corsa
- 10 dicembre 2022
Un Natale spento
Luci spente, addobbi ridotti, alberi tristi, le cavallette. Ma sarà davvero un Natale così triste?...
- 29 novembre 2022
La manovra riapre ai voucher per agricoltura, alberghi e ristoranti
L’uso dei voucher, iniziato nel 2008, è cresciuto esponenzialmente fino al 2016 (+500% di buoni lavoro venduti nel 2016 rispetto al 2012). A marzo del 2017 il vecchio sistema è stato abolito
La manovra riapre ai voucher per agricoltura, alberghi e ristoranti
L’uso dei voucher, iniziato nel 2008, è cresciuto esponenzialmente fino al 2016 (+500% di buoni lavoro venduti nel 2016 rispetto al 2012). A marzo del 2017 il vecchio sistema è stato abolito
- 21 novembre 2022
Gender gap negli atenei, la spinta delle dieci rettrici
Con l’elezione di Sciuto alla guida del Politecnico di Milano le donne ai vertici arrivano in doppia cifra, ma gli uomini sono ancora oltre 80. Nel piano della neoeletta più borse di studio per le studentesse Stem
- 16 novembre 2022
Morta Biancamaria Tedeschini Lalli, prima rettrice nella storia d’Italia
Nel 1992 fu scelta per il massimo incarico all'università di Roma Tre, appena istituita come distaccamento della Sapienza
- 31 ottobre 2022
Calcio giovanile, tra investimenti sbagliati e “falsi talenti”: perché i vivai rischiano il flop
Siamo di fronte a un sistema che nasconde la testa sotto la sabbia davanti ai problemi e non accetta la possibilità di battere nuovi sentieri
- 28 ottobre 2022
Terme, giro d’affari 2022 in ripresa. Accelerazione sull’attività medicale
Assemblea annuale Federterme: nei primi 9 mesi fatturato del settore a 600 milioni (+36%) contro gli 800 milioni del pre Covid. Via alla piattaforma Italcares
- 04 ottobre 2022
Made in Italy più forte della crisi grazie al traino dell’export
Il Summit organizzato dal Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato alla manifattura italiana e alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale