- 13 maggio 2022
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri
- 11 maggio 2022
In diretta da Venditalia
Oggi siamo in diretta da FieraMilanoCity per l'edizione 2022 di Venditalia...
- 26 aprile 2022
Turismo, cresce la domanda ma è emergenza per il personale
Lalli: «Il più grande problema dell'estate sarà trovare stagionali». Migliorano le aspettative sulla ripresa del settore, bene il Ponte del 25 aprile
- 15 aprile 2022
Segnali di ripresa per il turismo pasquale
Dopo due anni alle prese con le restrizioni anticovid, sembrano incoraggianti i numeri per le prenotazioni nei prossimi giorni di festa...
- 13 aprile 2022
Profughi ucraini, al via il lavoro in Italia come dipendenti o partite Iva: ecco come settore per settore
Con la protezione Ue. La richiesta del permesso di soggiorno consente l'assunzione come subordinati oppure l'apertura di una partita Iva
- 09 aprile 2022
L’Italia è la destinazione più sognata dai viaggiatori LGBTQ+, clientela che in Europa nel 2021 ha generato ricavi per 43 miliardi di dollari
Un tipo di turismo che deve essere oggetto di una sempre più specifica attenzione da parte della programmazione strategica turistica italiana dice Marina Lalli, presidente Federturismo Confindustria. Milano ospiterà dal 26 al 28 ottobre «IGLTA Milano 2022», la 38°Convention Mondiale IGLTA organizzato dall’International LGBTQ+ Travel Association
- 29 marzo 2022
Federturismo: «Strutture ricettive, terme e impianti di risalita tra le aziende energivore»
Il caro bollette sta seriamente rallentando la ripresa del settore. Imprese da ricomprendere nella previsione del decreto legge 17/2022
- 09 marzo 2022
Produzione industriale italiana
Secondo calo consecutivo per la produzione industriale a gennaio....
- 10 febbraio 2022
Discoteche, mille in meno dopo il Covid: una su 5 costretta a chiudere
Il settore dell’intrattenimento è risultato penalizzato perché i ristori del governo hanno ignorato le attività esercitate con codice Ateco non prevalente
- 30 gennaio 2022
Andrea Lalli continua a vincere e sognare
Nella domenica della 90° edizione della 5 Mulini, una delle grandi classiche della corsa campestre internazionale...
- 28 gennaio 2022
Il lavoro cresce nelle costruzioni. Nuovi ristori ai settori in crisi
Degli oltre 500mila posti creati nel 2021, 150mila sono nelle costruzioni. Alloggio e ristorazione perdono 19mila posizioni
- 13 dicembre 2021
Perchè digital trasformation, AI e blockchain ridisegnano l’hospitality 4.0
Ghost reception, ricorso a realtà virtuale per immaginare la vacanza prima di partire e smart speaker per prenotarne una ma anche attenzione a sostenibilità ambientale e sicurezza
- 23 novembre 2021
Mete turistiche più green? Un nuovo indice le misura e le tiene sotto controllo
L’indice creato dalla società fiorentina The Data Appeal Company è in grado di monitorare l'impatto delle azioni intraprese da qualsiasi destinazione del mondo (città, regione o nazione)
- 12 ottobre 2021
Il turismo dopo il Covid
Il 2021 si chiuderà per le strutture ricettive italiane in forte perdita rispetto al 2019, con una perdita di 9,5 miliardi di fatturato......
- 05 ottobre 2021
Il turismo, palcoscenico del made in Italy, deve sapere rinnovare la propria offerta
Marina Lalli (Federturismo): «ogni euro speso in cultura ne restituisce il doppio.Il turismo è anche il palcoscenico per il nostro modo di vivere»
- 04 ottobre 2021
Il nuovo corso del Made in Italy: un summit con i protagonisti del rilancio
Tre giorni no stop organizzati da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, per promuovere l'economia italiana dopo la pandemia.
- 01 ottobre 2021
Il futuro del made in Italy: da lunedì il summit di Sky, Financial Times e Sole24Ore
Fino a mercoledì 6 ottobre confronto aperto tra politici, imprenditori e banchieri. Al centro dei lavori le strategie di rilancio degli asset del Sistema Paese
Focus su Turismo & Cultura al «Made in Italy Summit 2021»
L’appuntamento, organizzato da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, sarà trasmesso in diretta streaming martedì 5 ottobre alle ore 14,30