- 18 maggio 2017
La Chiesa ortodossa cipriota vuole una banca per dribblare il bail-in
Solo nel 2013 Cipro era stato il quarto paese dell’Eurozona a dover chiedere aiuto alla troika (Ue, Bce e Fmi) per evitare la bancarotta, dopo Grecia, Irlanda e Portogallo. Una esperienza che portò al controllo dei capitali e alla prima introduzione del cosiddetto bail in (cioè il salvataggio
- 27 dicembre 2016
Salvataggio banche / Lacrime e sangue a Cipro
A cavallo tra il 2012 e il 2013, le banche di Cipro sono state messe in ginocchio dalla ristrutturazione del debito greco che ha tagliato il valore nominale dei bond del 50%, e dal crollo dei prezzi del mercato immobiliare cipriota. Una di queste, la Laiki Bank, secondo istituto dell'isola, è
- 11 dicembre 2016
Cipro
A cavallo tra il 2012 e il 2013, le banche di Cipro sono state messe in ginocchio dalla ristrutturazione del debito greco che ha tagliato il valore nominale dei bond del 50%, e dal crollo dei prezzi del mercato immobiliare cipriota. Una di queste, la Laiki Bank, secondo istituto dell'isola, è
- 13 febbraio 2016
Il bail-in zavorra le banche Ue dopo 800 miliardi di aiuti
Dopo 800 miliardi di euro di salvataggi pubblici bancari dal 2008 al 2014 in Eurolandia tutti i governi erano pronti a voltare pagina. Ma la volatilità dei
- 11 dicembre 2015
Quei salvataggi europei da 800 miliardi di euro
Sono stati numerosi i salvataggi di banche in Europa negli ultimi anni di bufera finanziaria, prima però che entrassero in vigore le nuove regole del bail-in.
- 18 ottobre 2014
Quando Weidmann si oppose al salvataggio di Cipro. Svelati i verbali Bce che dovevano restare segreti
Quei verbali dovevano restare segreti per trent’anni. Invece sono usciti sul New York Times. E fanno emergere uno scontro ai massimi livelli nell’organo di
- 19 dicembre 2013
The Fox and the ECB
PARIS – A French business magazine recently ranked IMF Managing Director the most internationally influential French person alive – well ahead of President
- 25 ottobre 2013
Cipro: governatore contro presidente su maxi-consulenza da 4,7 milioni mentre la crisi morde l'economia reale
NICOSIA - Basta percorrere Makarios Avenue, la principale via dello shopping di Nicosia, la capitale cipriota, per rendersi conto di come la crisi bancaria
- 31 luglio 2013
Cipro, buoni progressi ma ancora rischi significativi
I creditori internazionali di Cipro hanno pubblicato oggi un'analisi positiva degli sforzi del piccolo paese mediterraneo nel risanare la propria economia. Il
- 19 giugno 2013
Cipro, quello che si temeva tre mesi fa sta già accadendo
Quello che si temeva tre mesi fa, sta già accadendo. Il piano di salvataggio per Cipro, ideato per evitare che Nicosia uscisse dalla zona euro, non sembra più
- 11 aprile 2013
Cipro, diventa più salato il costo del salvataggio: da 17,5 a 23 miliardi
Diventa più salato il costo del salvataggio di Cipro: dai 17,5 miliardi annunciati inizialmente si è arrivati a 23 miliardi e sarà Nicosia, già alle prese con
Weaker Politics
It is difficult to judge the European Central Bank (ECB) by the same measure as the American Federal Reserve or the Bank of Japan, which yesterday announced an
- 02 aprile 2013
Debiti P.A. - Cipro
Focus Economia - Oggi il Parlamento si pronuncia sulla nota del Governo dedicata all'aggiornamento delle stime di bilancio
- 31 marzo 2013
E Van Rompuy chiamò i militari. Quando l'Europa mandò le truppe a Cipro
La lunga domenica di Nicos Anastasiades è iniziata alle 9 del mattino in un velivolo delle forze militari belghe. L'aereo era atterrato all'alba, inviato in
- 29 marzo 2013
Bank of Cyprus. al 37,5% il prelievo sui conti sopra 100mila euro. In cambio azioni
La banca centrale cipriota ha confermato il prelievo forzoso al 37,5% sui depositi superiori ai 100mila euro detenuti nella Bank of Cyprus. L'istituto in una
- 27 marzo 2013
Cipro sui flussi di capitale: contanti fino a 3mila € e Borsa chiusa
Limite di 3mila euro ai contanti che si potranno portare fuori da Cipro, tetto di 5mila euro mensili alle transazioni all'estero con carta di credito o di
Cipro aggrava la confusione dell'Europa
La crisi cipriota sarà pure, dal punto di vista economico, una tempesta in un bicchier d'acqua, ma offre insegnamenti importanti per vascelli di ben altre
- 26 marzo 2013
Cipro, ecco quali investimenti si salvano dal prelievo forzoso
Una soluzione, quella del prelievo forzoso in salsa cipriota, che colpisce soltanto due banche: la Laiki Bank e la Bank of Cyprus. Ma che introduce una
In fuga da Cipro, tre banche comprate da Piraeus Bank con soldi Ue e i clienti sfuggono al prelievo forzoso
Cipro sarà pure un caso unico, ma che una banca greca si compri tre filiali cipriote dissestate, per aiutare il superamento della crisi di Nicosia con i soldi