Laigueglia
Trust project- 13 maggio 2023
- 12 maggio 2023
Le Bandiere Blu italiane salgono a 226: 16 in più. Esce Cattolica
Edizione numero 37 per i riconoscimenti assegnati della ong danese Fee (Foundation for Environmental Education). Sul Podio Puglia (22), Campania e Toscana (entrambe con 19 riconoscimenti)
Turchia al voto, domani Zelensky a Roma
Domenica la Turchia va al voto, e per...
- 29 novembre 2022
Courmayeur, Laigueglia e Senales primi esperimenti per la rinascita dei borghi
Con il Piano Nazionale Borghi ci sono risorse importanti per avviare progetti di rigenerazione culturale, sociale ed economica da nord a sud del Paese.
- 07 luglio 2022
Quest'estate le bollicine vanno in tour: un itinerario tutto da degustare
Degustare grandi champagne e spumanti, senza aprirli. La tecnologia è al servizio del gusto e fa tappa in sei location iconiche dell'estate 2022. Dalla Sicilia a Cortina, passando per Portofino. Ma anche a casa propria.
- 26 dicembre 2019
Imposta di soggiorno: accelera la corsa, Capodanno vale 4 milioni su 622 totali
Incassati quest’anno 622 milioni (+13,7%) - Cresce il numero delle amministrazioni che introducono il balzello e dei Comuni che aumentano le aliquote
- 12 novembre 2019
La mappa delle spiagge a numero chiuso: Sardegna in testa - Il ticket a Pelosa
Si moltiplicano le iniziative per salvaguardare mare e arenili. Ma sul numero chiuso casi ancora isolati
- 21 ottobre 2019
Maltempo nel Nord Italia: treni fermi sulla Genova-Torino e sulla Genova-Milano
Lombardia, Piemonte e Liguria battuti dall piogge. Sotto osservazione Seveso e Lambro, disagi ai pendolari. Allagamenti nel Savonese
- 10 giugno 2019
Scoprire i borghi in treno
Scoprire in treno il fascino dei borghi. Dopo un 2018 che ha visto un’ulteriore crescita (+8%) dei viaggi per turismo sui treni regionali di Trenitalia, questa vocazione trova un rinnovato impulso nella collaborazione tra Trenitalia e l’associazione I Borghi più belli d’Italia.
- 14 febbraio 2018
Da Laigueglia a Vietri sul mare: con il treno alla scoperta dei borghi storici
Dopo che il 2017 è stato consacrato dal ministero dei Beni culturali alla scoperta e alla valorizzazione dei borghi storici, ora si tratta di non perdere quell’esperienza. Va in questo senso l’accordo raggiunto tra Trenitalia e l’Associazione “I borghi più belli d’Italia” per promuovere l’uso del
- 05 luglio 2017
Nel 2016 un nuovo minimo per le morti sul lavoro: sono state 618
Meno infortuni mortali ma più malattie professionali ...
- 26 febbraio 2017
Amore, politica e cultura
È l’estate del 1919. Due ragazzi di Torino sono in villeggiatura sulla Riviera Ligure con le rispettive famiglie. Lei, Ada, ha diciassette anni e si trova a Finalmarina; lui, Piero, ne ha diciotto e sta a Laigueglia: sono circa trenta chilometri di strada ferrata. A Torino vivono nello stesso
- 28 maggio 2016
Giro 2016, Nibali: "Giornata memorabile, squadra super"
Vincenzo Nibali è incredulo: una settimana fa sembreva quasi ad un passo dal ritiro, ad oltre 4 minuti dall'olandese Kruijswijk, ora è la nuova maglia rosa e domani festeggerà a Torino il suo secondo trionfo al Giro d'Italia. "Senza gioco di squadra non sarei riuscito in questa impresa. Stamattina
- 06 maggio 2015
Da Vernazza a Buonconvento: i 20 borghi più cari d’Italia
La seconda casa è un settore di nicchia che ha risentito in modo particolare della crisi del mercato immobiliare, ma ci sono località che rimangono ancora oggi care e dove in molti casi il valore ha tenuto. ...
- 20 giugno 2014
Week end tra amici: dal Percfest di Laigueglia al New Orleans Beat di Ascona
Tra i primi festival jazz che aprono i battenti ancora per il prossimo fine settimana va segnalato Percfest, ovvero La festa europea delle percussioni, in
- 08 maggio 2014
Pedalate ad alta quota / Laigueglia
Grazie alle condizioni climatiche favorevoli della riviera di Ponente è diventato il primo appuntamento della stagione, sfruttando anche il traino dell'omonimo
- 10 febbraio 2014
Maltempo: ragazza annega in auto nel Bresciano. Altri 4 giorni di pioggia
L'Agenzia di Protezione civile della regione Emilia Romagna ha attivato lo stato di attenzione in tutte le province dell'Emilia-Romagna per pioggia, criticità
- 09 febbraio 2014
Maltempo: allerta meteo su nord e centro, previsti altri quattro giorni di pioggia
L'Agenzia di Protezione civile della regione Emilia Romagna ha attivato lo stato di attenzione in tutte le province dell'Emilia-Romagna per pioggia, criticità
- 22 maggio 2013
Santi «cartelami» a Palazzo Ducale
Perché li chiamiamo "effimeri" quando invece durano da secoli? Sono gli apparati allestiti in chiese e oratori per la Settimana Santa o altre particolari celebrazioni liturgiche, come l'adorazione eucaristica delle Quarantore. Risalgono a epoche antiche, con esemplari dalla fine del Seicento al