- 07 luglio 2022
Quest'estate le bollicine vanno in tour: un itinerario tutto da degustare
Degustare grandi champagne e spumanti, senza aprirli. La tecnologia è al servizio del gusto e fa tappa in sei location iconiche dell'estate 2022. Dalla Sicilia a Cortina, passando per Portofino. Ma anche a casa propria.
- 01 luglio 2022
Siccità, a Verona limiti su acqua potabile. Sei regioni chiedono stato di emergenza
Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Veneto hanno formalmente inviato alla Protezione civile la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza per la siccità
- 28 giugno 2022
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 21 giugno 2022
Siccità, grandi laghi in secca: il Maggiore è al 24%, Nord in emergenza
Temperature anomale e soprattutto la mancanza di piogge e il livello bassissimo di invasi e fiumi mettono in allarme il Nord del paese
- 19 giugno 2022
Siccità, in settimana riunione del governo sull’emergenza
Richieste di aiuto dalle Regioni, che si incontreranno mercoledì. In crisi Po, Arno e Tevere.
- 17 giugno 2022
Smartworking vista vigneto, brindano Langhe e Monferrato
Il lavoro agile ha portato a un incremento delle richieste di case: si cerca una soluzione con una camera in più come zona studio. Sul lago Maggiore la domanda supera di molto l'offerta
Lo smart working traina il mercato delle compravendite e degli affitti
A Savona l’incremento delle richieste di abitazioni con wi-fi e giardino è cresciuto del 28%. Langhe
Roma, Capri, Venezia, Laghi, Sardegna e Toscana: l’appeal per le dimore di lusso
Secondo Luxuryestate.com, il portale immobiliare internazionale del settore del lusso e partner di Immobiliare.it, la tendenza è andata consolidandosi nell’ultimo trimestre, con un dato che è quasi il triplo rispetto al 2020
- 16 giugno 2022
Grave siccità in Valpadana: Piemonte chiede stato di calamità. Produttori idroelettrici rilasciano più acqua dagli invasi
Situazione sempre più drammatica soprattutto in Piemonte e Lombardia per le basse precipitazioni e le temperatura ben oltre la media del periodo
- 26 maggio 2022
Destination Italia: «Dalle Langhe alla Sicilia portiamo in Italia il turismo di qualità. La ripartenza è forte, pronti a crescere»
La presidente e azionista, Dina Ravera, racconta l'evoluzione del turismo incoming nel Belpaese
- 15 maggio 2022
Giardini all'italiana
I giardini all'italiana, formali, geometrici, topiati ci hanno reso famosi nel mondo...
- 10 maggio 2022
Leonardo Hotels: fondo per crescere in Europa e Italia da 315 milioni
È la somma iniziale su un capitale di 1 miliardo per acquisti sul continente. Nel nostro Paese, interesse per i laghi e le città di “seconda fascia” capaci di attrarre business e turismo
Entra Riccione ed esce Ventotene, ecco le spiagge bandiera blu del 2022
Il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili è assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca
- 25 aprile 2022
Nasce in italia il rapporto fra ricerca atomica e applicazioni industriali
A dispetto delle apparenze, nell’Italia dei due referendum antiatomici (1986 e 2011) l’energia nucleare c’è da più di un secolo. In modo estensivo, si potrebbe considerare come un esordio dell’energia nucleare il periodo più spensierato e felice della vita di Albert Einstein: era un geniale e
- 15 aprile 2022
Lombardia a portata di treno
Laghi, attrazioni, trekking ed escursioni in e-bike tutto facilmente raggiungibili su rotaia consultando itinerari e info dallo smartphone
- 06 aprile 2022
Italian Delights, più tipicità regionali all’estero con temporary store ed ecommerce
La piattaforma crea anche negozi fisici e allarga le referenze dal Piemonte alle altre specialità regionali italiane, grazie al racconto della loro unicità.
- 25 febbraio 2022
Alimentare, finanza, immobiliare: gli investimenti russi in Italia a rischio sanzioni
Dopo le sanzioni per la Crimea ritirata di Mosca dai settori petroliferi. Secondo Kpmg, nel periodo 2012-2021 gli investimenti russi in Italia sono stati 19 per un controvalore di circa 5,7 miliardi di euro