- 10 giugno 2022
Nuovi sviluppi per Terra Moretti Resort
Mentre il 2021 si chiude per il gruppo con una crescita del fatturato all’ Andana Tenuta la Badiola si amplia l’ospitalità e all’Albereta arriva una nuova proposta gastronomica
- 04 giugno 2022
La Riviera di Levante
Oggi al via le cerimonie per il Giubileo di platino della Regina Elisabetta...
- 03 giugno 2022
Lombardia. Ciclovia dell'Oglio, dal Passo del Tonale al Po
La sua lunghezza totale è di quelle che può intimorire i meno audaci fra gli amanti della bicicletta: 282 km, oltre 220 dei quali in provincia di Brescia. E ancora più della distanza da percorrere a qualcuno farà magari impressione il dislivello di 1.862 metri che segnano la discesa dal Passo del
- 30 maggio 2022
In Lombardia estate con i treni storici: prevista l’attivazione di 3 nuovi itinerari
Dopo il successo raggiunto negli anni passati, anche per l’estate 2022 la Lombardia offrirà un ricco programma turistico legato ai treni storici. Per la verità i viaggi sulle carrozze d’epoca trainate dalle locomotive a vapore sono scattati già da qualche settimana. Ma il grosso dell’offerta sarà
- 11 dicembre 2021
La Franciacorta
Oggi vi portiamo in un posto magico, non a caso scelto per il galà di presentazione della Guida Michelin 2022...
- 28 ottobre 2021
È tempo di dormire tra i filari: gli indirizzi per fare tappa in un wine resort
La vendemmia è alla spalle ma il vino nuovo è in arrivo. Ecco una selezione di castelli, boutique, B&B e tenute dove scoprirlo e assaggiarlo
- 22 ottobre 2021
I sessant’anni di Berlucchi nel racconto di Ziliani, l’«inventore» della Franciacorta
L’enologo oggi novantenne cui si deve l’intuizione di produrre spumante in Franciacorta racconta le tappe della nascita e dell’affermazione di un marchio come Berlucchi
- 18 settembre 2021
A Brescia l’archeologia incontra l’arte contemporanea, tra terme e vendemmia
Un itinerario guidato del centro storico con Palcoscenici Archeologici, le chiese e lo shopping tra le piazze. E dei sentieri tra i boschi della val Camonica
- 12 settembre 2021
Porsche Experience Center Franciacorta, in Italia il PEC più grande al Mondo
Oltre 28 milioni di euro di investimento in Franciacorta per realizzare l’ottavo Porsche Experience Center
- 08 luglio 2021
Lombardia, un hub a sostegno della formazione dei tecnici
«Dal 2011 sono stati diplomati 365 studenti ed entro il prossimo ottobre saranno oltre 500 i diplomati dell’Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie della vita della Lombardia» sottolinea Giuseppe Nardiello, presidente della Fondazione Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie
- 07 luglio 2021
Lombardia, un hub a sostegno della formazione dei tecnici
«Dal 2011 sono stati diplomati 365 studenti ed entro il prossimo ottobre saranno oltre 500 i diplomati dell’Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie della vita della Lombardia» sottolinea Giuseppe Nardiello, presidente della Fondazione Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie
- 07 giugno 2021
Nuovi voli dal Catullo per olandesi e inglesi
Gardaland, il parco divertimento più grande d'Italia, riapre il 15 giugno e inaugura il Legoland Water Park
- 09 marzo 2021
Le imprese hi-tech del made in Italy che soffiano nelle vele di Luna Rossa
Molte le aziende che, in uno dei momenti più difficili della storia nazionale, trovano in questa imbarcazione e nel suo equipaggio ambasciatori d'eccellenza del made in Italy
- 05 marzo 2021
Valle Camonica bacino di eccellenze industriali
Dalla lavorazione del ferro al turismo e fabbriche 4.0: l’evoluzione del territorio
Fnm, Trenord, A2a, Snam, Enel: la maxi-alleanza per l’idrogeno
Arrivano i viaggi a emissioni zero: dal 2023 i primi convogli a energia pulita lungo la linea Brescia-Iseo-Edolo. Ora la sfida è approntare le infrastrutture per garantire i rifornimenti
- 03 marzo 2021
Rischio onda anomala al lago d’Iseo: la frana scivola di 2 cm al giorno
Un’onda di 5 metri di altezza potrebbe colpire Tavernola bergamasca, in provincia di Bergamo. Ha già interrotto due provinciali e minaccia l’abitato. In movimento 1,5 milioni di metri cubi
- 19 febbraio 2021
Successo per l’asta della collezione Christo e Jeanne-Claude
La vendita ha totalizzato 9,2 milioni di euro superando le stime con un'offerta che spaziava dai progetti dei due artisti ai lavori acquistati, scambiati e donati dagli artisti conosciuti nella loro vita
- 08 febbraio 2021
Arriva la prima "Hydrogen Valley" italiana: si parte dalle ferrovie
H2IseO, ovvero un progetto per trasformare il Sebino e la Valcamonica......